Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
misocurdo27 Gennaio 2010, 13:27 #81
Originariamente inviato da: IlGranTrebeobia
Ma per favore, il problema non sono le alternative ma il fatto del dover rimanere online per forza...

Cioè, se mi cade la linea, mi si rompe il router, sono su un portatile e non trovo punti d'accesso non posso giocare... Perchè?

Suvvia, persino su steam si può giocare offline


Anche se l'enel stacca la corrente o sei in giro e hai la batteria del portatile scarica non puoi giocare...
Quante volte in un anno l'adsl non ti è funzionata? Quante volete all'anno giochi all'ultimo gioco che hai comprato su un portatile in un posto in cui non puoi accedere ad internet?
Per il 90% delle persone queste NON sono limitazioni reali alla fruizione che fanno del gioco...
Come hai detto se tu vuoi giocare offline puoi comprare la copia in digital delivery su steam.
IlGranTrebeobia27 Gennaio 2010, 13:28 #82
Originariamente inviato da: misocurdo
Anche se l'enel stacca la corrente o sei in giro e hai la batteria del portatile scarica non puoi giocare...
Quante volte in un anno l'adsl non ti è funzionata? Quante volete all'anno giochi all'ultimo gioco che hai comprato su un portatile in un posto in cui non puoi accedere ad internet?
Per il 90% delle persone queste NON sono limitazioni reali alla fruizione che fanno del gioco...


Va bene, hai ragione

Ripeto che è la filosofia a non piacermi.
x.vegeth.x27 Gennaio 2010, 13:34 #83
ma questi sono usciti di testa
misocurdo27 Gennaio 2010, 13:34 #84
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
poi sicuramente per i paesi in via di sviluppo faranno copie senza queste protezioni per la scarsa diffusione di internet... i pirati useranno quelle tranquillamente offline e gli utenti che comprano avranno solo problemi..


Non ci conterei molto, secondo me non le faranno proprio. Nei paesi in via di sviluppo chi compra videogiochi originali, li compra di esportazione e sicuramente ha i soldi per collegarsi a internet con il telefono satellitare se volesse.
Mi dispiace dirlo ma secondo me questo è l'unico metodo per eliminare la pirateria, ci sono cose che non si possono crackare e questa è una di quelle (ovviamente se hanno implemento una protezione dinamica, se invece la protezione non evolve dinamicamente nel tempo allora hanno messo su una infrastruttura per niente...)
G0p1uM27 Gennaio 2010, 13:41 #85
Originariamente inviato da: misocurdo
Non ci conterei molto, secondo me non le faranno proprio. Nei paesi in via di sviluppo chi compra videogiochi originali, li compra di esportazione e sicuramente ha i soldi per collegarsi a internet con il telefono satellitare se volesse.
Mi dispiace dirlo ma secondo me questo è l'unico metodo per eliminare la pirateria, ci sono cose che non si possono crackare e questa è una di quelle (ovviamente se hanno implemento una protezione dinamica, se invece la protezione non evolve dinamicamente nel tempo allora hanno messo su una infrastruttura per niente...)


Questa non si può crackkare?? Anche se fosse dinamica non ci sarebbero problemi a cracckarla.
Vladimiro Bentovich27 Gennaio 2010, 13:42 #86
Non vedo perchè agitarsi,sarà disponibile forse prima del lancio ufficiale il solito crack,in questo caso che salva in locale,sia per chi compra che per chi non compra.
Come altri metodi verrà poco apprezzato dai meno smaliziati che non adeguatamente informati all'acquisto troveranno il requisito come sorpresa per poi accorgersi che era stampato in minuscolo sul retro.
Sicuramente ci saranno cause delle associazioni dei consumatori per la poco chiarezza.
Il tutto si concluderà in un esperimento fallito,come altri DRM in passato.
maurilio96827 Gennaio 2010, 13:42 #87
Originariamente inviato da: misocurdo
ci sono cose che non si possono crackare e questa è una di quelle (ovviamente se hanno implemento una protezione dinamica, se invece la protezione non evolve dinamicamente nel tempo allora hanno messo su una infrastruttura per niente...)


Non c'è niente che non può essere crakkato.Anche se avessero implementato una protezione che fantomaticamente "evolve dinamicamente".
Aquacel-AG27 Gennaio 2010, 13:44 #88
noooooooo e io che tenevo tutti i salvataggi dei giochi che finivo, e per giunta ho la adsl che va sempre a singhiozzo.
che 2 maroni
maurilio96827 Gennaio 2010, 13:45 #89
Originariamente inviato da: Vladimiro Bentovich
Come altri metodi verrà poco apprezzato dai meno smaliziati che non adeguatamente informati all'acquisto troveranno il requisito come sorpresa per poi accorgersi che era stampato in minuscolo sul retro.
Sicuramente ci saranno cause delle associazioni dei consumatori per la poco chiarezza.
Il tutto si concluderà in un esperimento fallito,come altri DRM in passato.


*
ripeto (post numero 67): Vedrai che negli usa faranno una class action contro questo tipo di drm.
EmaGuzzetti27 Gennaio 2010, 13:49 #90
@misocurdo:
certo rinunciano a mercati come la cina, i paesi dell'est, l'asia e a tutte le zone non raggiunte da un buon livello di adsl sperando che sia impossibile crackarlo? (cosa che non è.. è solo un po difficile) ti ricordo che vogliono metterla su tutti i giochi...non possono vendere solo in certi paesi...
non è accettabile che per combattere la pirateria milioni di persone nel mondo non possono accedere al gioco...
e tu che ci ricordi quanto non è giusta la pirateria lascia che io ti ricordi che non è giusto che io non possa usare il mio gioco se non ho l'adsl (sia perche non c'è O PER SCELTA MI), se non vivo in uno dei paesi ricchi etc etc..
e comunque non me ne frega niente se la maggior parte delle volte internet mi funziona... io al mio gioco voglio giocarci quando decido io... che sia in universita o in stazione o a casa mia sotto wifi e se non posso far questo io (come molti utenti) non compro di sicuro il loro gioco..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^