Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.
di Rosario Grasso pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 11:26 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma che sei un bot che rispondi a pappagallo?
Hai gia avuto riprova della tua disinformazione in due occasioni, abbi per lo meno l'umiltà di ammettere che forse le cose non stanno come pensi te.
E comunque la risposta è NO, in quanto non è sempre tutto riconducibile ad un link, e secondo poi non sono affari tuoi.
A me non sembra che si sia provato alcunché.
Rigurardo alla PS3 il progetto è a uno stato embrionale e non è effettivamente provabile la veridicità.
Riguardo a Sky ho sentito solo commenti da bar sport...
Quindi io mi sento nella piena facoltà di riaffermare quanto ho detto in precendenza.
In realtà sono affari miei comunque, perché io sono un onesto abbonato Sky e sapere che forse (e rimarco il forse) c'è qualcuno che guarda i programmi Sky a mie spese mi alterà alquanto...
si si, vorrei proprio vedere i vostri pc
Sinceramente non mi risulta. In particolare penso ci sia una firmware che permette l'effettiva validità della protezioone in entrambi casi. La protezione è solo resa più solida dalla presenza di HW chiuso, ma questa carenza presente intrinsecamente nel mondo pc può essere superata dall'utilizzo mirato della rete...
si si, vorrei proprio vedere i vostri pc
Io non ho nessuno software non originale su nessuno dei miei 3 PC, ho pure comprato XP, Vista e Windows 7 per poter installare un sistema operativo "legalmente" su ogni PC... per il resto, tutto di freeware chiaramente... c'è ogni cosa e spesso è fatto benissimo.
Penso che Ubisoft stipendi degli analisti per farsi fare questi studi, quindi evidentemente hanno fatto i loro conti prima di voler introdurre questa protezione...
ripeto tutte queste chiacchere sono inutili... perche io voglio poterci giocare al mio gioco anche in stazione, dal mio amico che non ha internet, quando la mia connessione va a singhiozzi, in universita...
e rispondere con l'esempio che in certi posti non c'è l'elettricità e non si può giocarci cmq quando ci si vuole è stupido e senza senso
http://www.tomshw.it/cont/news/hackare-la-ps3-si-puo-ma-che-lavoraccio/23742/1.html
Non ho messo il link diretto all'exploit perchè è illegale. Ma in due click ci sei.
Infine esistono anche schede S*y tarocche.
Magari informarsi prima no eh?
Come già scritto, mi sembra un progetto embrionale.
Per quanto riguarda le schede Sky dal poco che ho potuto trovare su internet in questi minuti mi sembra di aver capito che in passato fosse stato possibile, ma al momento attuale non lo sia più.
Mi scuso pertanto per aver scritto una cosa non corretta e pubblico il link alla news da cui ho potuto estrapolare questa cosa :
http://www.dreambox.it/news/view.php?id=14194
Sono sempre più convinto che le software house con questi metodi stiano cercando di smaronare gli utenti pc per portarli a comperare una consolle
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".