Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cervus9227 Gennaio 2010, 15:06 #141
Ma gli ubisoft non avevano fatto uscire call of juarez senza protezioni?
misocurdo27 Gennaio 2010, 15:06 #142
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
@misocurdo: continui a confermare che non sai niente.. la protezione è garantita da una chiave scritta nell'hardware che garantisce la crittazione del software che cosi non può essere analizzato...

ripeto tutte queste chiacchere sono inutili... perche io voglio poterci giocare al mio gioco anche in stazione, dal mio amico che non ha internet, quando la mia connessione va a singhiozzi, in universita...

e rispondere con l'esempio che in certi posti non c'è l'elettricità e non si può giocarci cmq quando ci si vuole è stupido e senza senso


Grazie per la spiegazione. Effettivamente non sapevo funzionasse così.

Riguardo alla elettricità non mi sembra un paragone senza senso, semplicemente l'elettricità è più facilmente reperibile (ora come ora) in Italia.
chassis fuori servizio27 Gennaio 2010, 15:12 #143
Originariamente inviato da: Asterion
Infatti, tra comprare e piratare c'è sempre l'alternativa dello scaffale




grande proverbio

merita di essere adottato in firma
EmaGuzzetti27 Gennaio 2010, 15:16 #144
è un praagone senza senso perche se io ho un generatore, se ho un portatile posso giocarci cmq... e cmq è come dire che tnt molta gente per 8 ore al giorno lavora quindi non può giocarci comunque quando vuole quindi..
misocurdo27 Gennaio 2010, 15:19 #145
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
è un praagone senza senso perche se io ho un generatore, se ho un portatile posso giocarci cmq... e cmq è come dire che tnt molta gente per 8 ore al giorno lavora quindi non può giocarci comunque quando vuole quindi..


Ma nelle rimanenti 16 è limitata da tanti altri fattori, la connessione è solo un altro di questi.
Wasted Years27 Gennaio 2010, 15:21 #146
Originariamente inviato da: chassis fuori servizio


grande proverbio

merita di essere adottato in firma



Infatti anche Confucio diceva:

Non compLaLe o piLataLe, ma lasciaLe su scaffale
Elrim27 Gennaio 2010, 15:22 #147
ma che bello, dopo 2K con Bioshock 2, pure Ubisoft ci si mette e presumo che AC2 sarà il primo passo in tal senso... spero si facciano molto male, i salvataggi alla "Gears of War" su pc hanno sempre significato pirateria a gogo.
EmaGuzzetti27 Gennaio 2010, 15:26 #148
@misocurdo: aggiungiamone un'altra decina tanto è gia limitato da altri fattori diversi no? ottimo modo di pensare..
chassis fuori servizio27 Gennaio 2010, 15:30 #149
Originariamente inviato da: Wasted Years
Infatti anche Confucio diceva:

Non compLaLe o piLataLe, ma lasciaLe su scaffale




se vogliamo chiudere in bellezza, aspetto con ansia
anche le versioni dei dialetti regionali italiani.

Ciaba27 Gennaio 2010, 15:33 #150
Giustamente(come me del resto), vi siete fermati tutti all'aspetto "ergonomico" della questione(è scomodo non è scomodo etc etc). Vorrei introdurre invece una questione diversa: siamo sicuri i save sia legale raccoglierli senza il consenso(visto che sarà obbligatorio trasferirli su un server LORO), dell'utente finale? E poi Loro cosa ne fanno...volete non ne ricavino dati da sfruttare in maniera più o meno lucrosa? Senza contare che un sistema tale sarebbe perfetto per fare debugging aggratisse, anzi con profitto pieno. I save game sono una cosa delicata possono essere rivenduti(chi conosce WOW nei suoi meandri più foschi sa che c'è un bel mercato dietro i personaggi già livellati), secondo me si dovrebbe discutere molto su un sistema fatto in questo modo, la pirateria sembra sempre più una scusa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^