Ubisoft annuncia l'edizione speciale di Prince of Persia Le Sabbie Dimenticate

Ci sarà un'edizione per collezionisti anche per il nuovo Prince of Persia.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Aprile 2010, alle 09:36 nel canale VideogamesUbisoft
Ci sarà un'edizione per collezionisti anche per il nuovo Prince of Persia.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Aprile 2010, alle 09:36 nel canale Videogames
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato.
Un'occasione mancata.
E che te ne fai della sabbietta? sei un gatto?
fixed
Per superare questi DRM il mondo dei giocatori pc deve dimostrare di avere più maturità di un bambino capriccioso di 5 anni e imparare a RINUNCIARE al gioco se le condizioni LEGALI non gli piacciono, senza ricorrere a vie traverse. Finché continueremo a comportarci male continueranno a trattarci male, non c'è via di scampo.
no la statistica fondamentale è il numero di vendite quello che poi ti portai guandagni.molte persone che lo scaricano dal mulo non lo comprerebbero cmq , o al limite lo prenderebbero a sconto quanto costerebbe 10 euro.
ma pensate veramente che tutti quelli che scaricano giochi e film a diritto 24hsu24 comprerebbero tutto quel materiale,, ma suvvia , siamo seri , loro se e gratis lo pigliano altrimenti pazienza.e se veramente un gioco piace lo si compra cmq .
certo se i drm sono degli scassapalle allora poi si costringe anche a chi lo compra ad andare a certcarsi una cura in giro , o peggio a scaricarselo , cosa che cmq con questi titoli non si puo fare.
vi faccio 2 altri esempi
1 le canzoni scaricate a pago da i-tunes o ovi music sono bloccate , (non puoi metterle come suonerie, non puoi farti copie, non puoi ascoltarle in casa nel tuo stereo di qualita, e ci vuole tempo per attivarle anche nel telefono) , vai sul mulo le prendi gratis e non ti scassi le palle
2 star-force (non ha bisogno di commenti).
con questi drm si invoglia la gente alla pirateria perche chi si pirata la roba ha un prodotto migliore che dell'originale.
e state sicuri che se mai trovano il modo di craccare il drm ubi anche molti che se lo comprano originale andranno poi a scaricarsi una versione pulita del gioco.
Per superare questi DRM il mondo dei giocatori pc deve dimostrare di avere più maturità di un bambino capriccioso di 5 anni e imparare a RINUNCIARE al gioco se le condizioni LEGALI non gli piacciono, senza ricorrere a vie traverse. Finché continueremo a comportarci male continueranno a trattarci male, non c'è via di scampo.
Allora abbandonino la piattaforma pc una volta per tutte, invece di trattare gli acquirenti come criminali!
Questo significherebbe l'abbandono del mercato p.c. da parte loro e si poteva anche leggere tra le righe nelle dichiarazioni ufficiali.
Infatti non vedo molte alternative ai DRM piu' restrittivi, ma se qualcuno avesse delle idee migliori per contrastare la pirateria (non peregrine) puo' sempre suggerirle al CEO di Ubisoft.
Ecco un esempio di proposta peregrina da premio Lapalisse dell'anno :
ll co-fondatore di Avalanche Studios, Cristofer Sundberg, ha le idee decisamente chiare sulla questione pirateria su PC ed eventuali soluzioni di ripiego degli sviluppatori.
Di fatto, in alcuni casi i publisher decidono di evitare la versione PC di un gioco multipiattaforma a causa della pirateria dilagante su tale piattaforma, cosa che Sundberg non approva affatto. "Evitare una piattaforma a causa della pirateria invece di attaccare direttamente il problema vuol dire semplicemente arrendersi", ha affermato lo sviluppatore a VG247.
"Dunque consiglierei di trovare piuttosto delle brillanti soluzioni per permettere ai giocatori di fruire dei titoli senza il disturbo di sistemi di sicurezza invasivi e agli sviluppatori e publisher di ottenere i giusti ricavi". Come dire, la scoperta dell'acqua calda. In ogni caso, secondo Sundberg, ci sono dei casi in cui è consigliabile evitare la versione PC di un gioco, ovvero quando questo si rivela essenzialmente più vicino al gusto degli utenti console che a quello dei fruitori di PC.
link : http://multiplayer.it/notizie/75843...-avalanche.html
Se mai?
Già funzionante in giro per la rete c'è un'emulazione del server Ubi
Tempo un paio di giorni per sistemarlo a puntino, l'ideatore del sistema deve finire il gioco al 100%, ed il lavoraccio Ubi sarà stato inutile.
altrimenti levati dalle balle e pubblica solo sugli odiosi scatoli!
Già funzionante in giro per la rete c'è un'emulazione del server Ubi
Tempo un paio di giorni per sistemarlo a puntino, l'ideatore del sistema deve finire il gioco al 100%, ed il lavoraccio Ubi sarà stato inutile.
Si come no...hai dimenticato la marmotta che confeziona la cioccolata...altroche' un paio di giorni, ci stanno sbattendo il naso da ben di piu' e senza esito.
L'unica rottura l'hanno causata a chi l'ha comprato originale con gli attacchi DDOS un po' di tempo fa', poi si devono essere stufati.
Non sono sceso in merito a quel discorso
Ho solo chiarito che il passo è stato fatto. A scopo informativo.
L'unica rottura l'hanno causata a chi l'ha comprato originale con gli attacchi DDOS un po' di tempo fa', poi si devono essere stufati.
No, guarda, è davvero cambiata la situazione, si tratta di cose reali perché pubblicate e funzionanti. Fino a 2 giorni fa erano solo parole e niente di funzionante, ora sono fatti (e file). Il metodo funziona perfettamente, e man mano che viene completato viene aggiornato. L'animus bug di cui si parlava tanto è stato ampiamente superato ad esempio..
Quindi credo che ormai anche questo DRM sia saltato, o almeno aggirato.
E sinceramente non so come la prenderà Ubisoft, se deciderà di inasprire ancor di più i DRM (ma è difficile più di così
A dire il vero nemmeno la prima
Guarda che era un pesce d'aprile...l'hanno candidamente ammesso nei forum "specializzati"...ci puoi giocare pochi minuti e poi crasha, e tu lo chiami funzionante perfettamente ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".