Ubisoft al lavoro su 14-15 titoli pensati per le nuove periferiche di interfacciamento

Dieci per Project Natal e almeno altri quattro per il nuovo controller con sensore di movimento per PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Dicembre 2009, alle 08:37 nel canale VideogamesUbisoftPlaystationSony
Tra 14 e 15 titoli pensati per i nuovi sistemi di interfacciamento per XBox 360 e PlayStation 3. Questi giochi saranno rilasciati entro sei mesi dalle date di debutto sul mercato dei nuovi sistemi. Dieci sono pensati per Project Natal e quattro o cinque per la nuova periferica per PS3. Il CEO della compagnia Yves Guillemot, in un'intervista concessa a Gamasutra, ha aggiunto che la maggior parte di questi giochi sono indirizzati a un pubblico di giocatori occasionali, ma tra di essi ci sono anche dei giochi hardcore (il nuovo Prince of Persia?).
Con i nuovi sistemi di interfacciamento i rispettivi produttori intendono dare nuova linfa al business delle console di nuova generazione, con l'obiettivo di prolungare il loro ciclo vitale. Sony ha fatto sapere che la sua periferica debutterà nel corso della prossima primavera, ma non c'è ancora una data precisa. Microsoft non ha fornito dettagli in merito, ma secondo indiscrezioni Project Natal sarà sul mercato dal novembre del 2010 (vedi qui).
In riferimento al periodo che va da gennaio a settembre 2009, Ubisoft ha registrato perdite per 78 milioni di euro. Le entrate ammontano a 166 milioni di euro, mentre l'anno scorso si attestavano sui 344,5 milioni di euro. La software house francese spera di migliorare il proprio andamento economico con il lancio di Assassin's Creed II, del quale sono state già vendute 1,6 milioni di copie nella prima settimana (vedi qui).
Ubisoft ha annunciato ufficialmente anche Prince of Persia Le Sabbie Dimenticate, che proseguirà la serie di Prince of Persia Le Sabbie del Tempo (altri dettagli qui), e che uscirà insieme al film di Mike Newell nel maggio del 2010.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa Sony, come sempre, cerca di copiare senza creare (senza contare l'incastrare un lettore BR in una console perché di mero incastro si tratta, non mi dite che credete ancora che serva per la dimensione dei giochi perché tra 360 e PS3 la differenza praticamente non esiste)
La microsoft ha terra spianata con il Natal praticamente, sul quale la paura più grande fossero i giochi dedicati ma dopo l'annuncio di Fable 3 e molti produttori che comunicano i loro piani di giochi compatibili non rimane che aspettare.
La Sony, come sempre, cerca di copiare senza creare (senza contare l'incastrare un lettore BR in una console perché di mero incastro si tratta, non mi dite che credete ancora che serva per la dimensione dei giochi perché tra 360 e PS3 la differenza praticamente non esiste)
La microsoft ha terra spianata con il Natal praticamente, sul quale la paura più grande fossero i giochi dedicati ma dopo l'annuncio di Fable 3 e molti produttori che comunicano i loro piani di giochi compatibili non rimane che aspettare.
sono in disaccordo su alcuni punti...
Nintendo ha il merito dia ver creato nuovi modi di giocare e di aver aumentato l'utenza pur utilizzando un hardware "arretrato"
Natal è un ottimo progetto con ottime potenzialità ma di sicuro non funzionerà così bene come nei video dimostrativi.
La PS3 è vero a preso spunto da nintendo ma non ha reso disponibili ancora molte informazioni riguardanti la sua periferica che, a detta loro, e molto differente dalla periferica nientendo.
Poi mi critichi il BR della PS3, non so perchè visto che è uno dei motivi per cui o deciso di comprare la console sony (ripeto, la xbox è un ottima macchina).. Dato anche che alla fine i lettori BR sono essenzialmente TUTTI UGUALI.
Non iniziamo subito a fare i fanboy da una o dall'altra parte, sony ha palesemente preso spunto da Nientedo, ma dire che ha sempre copiato mi sembra assurdo dato che ha anche lei reinventato un genere ai suoi tempi
aspetto la sua venuta...amen!
daccordissimo con te, il marketing è potente e anche hype.
Non facciamoci influenzare troppo, quando lo proveremo con mano vedremo.
Mi ricordo ancora il primo red steel(di ubisoft), è stata una delusione pazzesca e ci sono voluti ANNI per migliorare tale tecnologia
Quello che è da vedere è fino a che punto l'implementazione di Molyneux sia effettivamente nelle capacità di natal, sto parlando dell'intelligenza artificiale e delle capacità di riconoscimento vocale, QUELLE sono un mistero.
Io ho la sensazione che quei video siano stati creati ad hoc per generare hype e che in realtà ci sia ben poco di vero. Staremo a vedere...
Quello che è da vedere è fino a che punto l'implementazione di Molyneux sia effettivamente nelle capacità di natal, sto parlando dell'intelligenza artificiale e delle capacità di riconoscimento vocale, QUELLE sono un mistero.
gli unici video di natal live mostravanouna tipa che si muoveva per prendere delle palle e altri due che lanciavano del colore sullo schermo, implementazioni interessanti ma abbastanza semplicistiche e ricreabili quasi con la cam della sony(nonn mi ricordo come si chiama
Cmq spero sia un ottima periferica natal, ma prima di essere entusiasta voglio PROVARLA io
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".