Twitch, primi dettagli sull'attacco: cosa è successo e cosa sta facendo il sito

Twitch ha attribuito il furto di dati a un errore di configurazione di un server e, per cautela, ha resettato tutte le Stream Key. Tra i dati esposti, assicura il servizio, non ci sono quelli delle carte di credito.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Ottobre 2021, alle 10:01 nel canale VideogamesTwitchAmazon
L'attacco che ha sottratto a Twitch oltre 120 GB di dati, facendo emergere i compensi degli streamer tra cui quelli italiani, è ancora un argomento caldo e la piattaforma di video streaming di Amazon è ancora in allerta per appurare l'effettiva portata del furto.
Twitch ha reso noto che i dati sono stati "esposti a Internet" a causa di un errore nel cambiamento della configurazione di un server che ha dato modo ai malintenzionati di ottenerne l'accesso. Mentre la comprensione dell'impatto è in corso, non c'è alcune indicazione che "le credenziali di login siano state esposte. Stiamo continuando a indagare. Inoltre, i numeri completi delle carte di credito non sono stati archiviati da Twitch, quindi non sono stati esposti", fa sapere l'azienda.
La conseguenza più importante (al momento) per gli utenti della piattaforma è il reset di tutte le "Stream Key", una misura che impone agli streamer di recarsi a questo indirizzo per ottenerne una nuova.
Perché Twitch ha preso questa misura? Perché fondamentalmente è un dato esposto sulla dashboard di ogni account, occultato da asterischi (***) e con un tasto "Copia" accanto (come da immagine). La Stream Key serve per autorizzare il programma di trasmissione a inviare dati al server di Twitch e parallelamente al canale specifico dello streamer, fa insomma da ponte nell'infrastruttura tra chi trasmette e chi guarda.
"A seconda del software di broadcasting utilizzato, potrebbe essere necessario aggiornarlo manualmente con questa nuova chiave per avviare il prossimo streaming", spiega Twitch. "Gli utenti di Twitch Studio, Streamlabs, Xbox, PlayStation e Twitch Mobile App non devono eseguire alcuna azione affinché la nuova chiave funzioni".
"Anche gli utenti OBS che hanno collegato il proprio account Twitch non dovrebbero eseguire alcuna azione. Gli utenti OBS che non hanno collegato il proprio account Twitch a OBS devono copiare manualmente la propria chiave di streaming dalla dashboard di Twitch e incollarla in OBS. Per tutti gli altri, fare riferimento alle istruzioni di configurazione specifiche del software prescelto".
Se avete un account Twitch è comunque una buona idea reimpostare la password e abilitare l'autenticazione a due fattori se non l'avete già fatto.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".