Triad Wars, un seguito per Sleeping Dogs

United Front Games ha annunciato che porterà avanti la serie Sleeping Dogs con un seguito diretto del primo riuscito capitolo.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Ottobre 2013, alle 08:58 nel canale VideogamesAnche se poco è stato rivelato oltre alla possibile data di rilascio, United Front Games ha annunciato tramite il suo sito ufficiale, di avere intenzione di portare avanti il brand Sleeping Dogs, e che lo aggiornerà con un seguito a sé stante, chiamato Triad Wars. Il seguito dell'action free roaming rilasciato nell'agosto del 2012 arriverà nel corso del prossimo anno.
"Ultimamente abbiamo mantenuto la bocca cucita sui nostri prossimi progetti, ma adesso siamo finalmente in grado di dirvi qualcosa in più", si legge sul sito di Ufg. "Stiamo lavorando su un nuovo gioco! In questa fase non possiamo dire molto, ma probabilmente avrete letto qualche news a proposito della registrazione del marchio Triad Wars. Siamo super-eccitati di lavorare su un altro gioco della serie Sleeping Dogs. È da anni che vogliamo fare questo gioco e siamo molto contenti di tornare a collaborare con Square Enix".
Originariamente il primo capitolo di Sleeping Dogs era pensato come una nuova installazione della serie True Crime con il sottotitolo Hong Kong. Activision cancellò il progetto, che poi venne rilevato da Square Enix. Mentre il brand continuava ad appartenere ad Activision, Square Enix dovette applicare un cambio di nome, passando appunto a Sleeping Dogs.
Il produttore giapponese si aspettava di vendere due milioni di copie di Sleeping Dogs, ma questo traguardo non è stato raggiunto, nonostante le ottime valutazioni da parte della critica del settore.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".