Trailer mostra le novità di Unreal Engine 3

Epic ha introdotto nuove tecniche di illuminazione e di gestione degli effetti particellari in Unreal Engine 3. Ha rilasciato un nuovo trailer che evidenzia queste novità.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Novembre 2010, alle 11:08 nel canale VideogamesEpic
Unreal Engine 3 è una tecnologia in costante evoluzione, che Tim Sweeney e il comparto tecnico di Epic Games spingono sempre al massimo in modo da sfruttare la totale capacità computazionale delle console e dei PC di nuova generazione. Epic ha introdotto delle novità che vengono evidenziate nel trailer che potete vedere in questa pagina.
Nel trailer si vedono nuove tecniche per la gestione della direzione dei raggi di luce, un nuovo tipo di effetto di profondità per immagini cinematografiche, un nuovo sistema per la correzione del colore, shadow map a cascata, passaggio tra il giorno e la notte senza interruzioni, nuovi effetti per le condizioni meteo variabili, nuova gestione per i raggi provenienti da una fonte puntiforme, miscela di strati di materiale differenti, miglioramento della tecnica di rendering della vegetazione.
Probabilmente la nuova versione di Unreal Engine 3 sarà impiegata per la prima volta in Gears of War 3, il nuovo capitolo della popolare serie di sparatutto su cui Epic sta lavorando attualmente e che sarà disponibile nella prossima stagione natalizia.
Epic, insieme al nuovo trailer, ha rilasciato la versione novembre 2010 dell'Unreal Development Kit, il suo kit di sviluppo per uso non commerciale che aggiorna di mese in mese. Si può scaricare da qui.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa qualità è elevatissima, sopratutto i dettagli delle foglie e degli effetti di acqua (pioggia sui muri e cascate).
E pensare che è in realtime ... chissà con che HW è stato renderizzato.
1) come gira e su che hardware
2) quanto di quello che si vede è fisica reale e quanto è precalcolato (uno dei più grossi difetti dell'UE rispetto all'engine di crysis secondo me non è tanto nella resa grafica in quanto tale quanto nella gestione fisica)
3) come verrà sfruttato il tutto
è un motore grafico con una scalabilità pazzesca.
se gli si da in mano una macchina a 64bit (sistema compreso, ovviamente) da questi risultati e altro...
Comunque è molto bella a vedersi come tech demo.
Concordo.
L'unica cosa del filmato che mi è piaciuta poco, è che sembra quasi che le torce non siano sorgenti di luce. Non vedo una bella luce rossa nei dintorni del fuoco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".