Toxikk, un arena FPS di vecchia scuola

Dai creatori di Neocron, uno sparatutto che rilegge in chiave moderna i vecchi classici
di Antonio Rauccio pubblicata il 06 Agosto 2014, alle 15:01 nel canale VideogamesIl team di Reakktor (creatori di Neocron del 2002) ha evidentemente nostalgia dei classici arena FPS di un tempo, quando giochi come Unreal Tournament e Quake regnavano indisturbati, prima che concetti come classi, perks e stastistiche progressive diventassero degli standard. Con quei modelli di gioco in mente, lo studio indie sta cercando di produrre una propria versione moderna di quel genere classico.
Toxikk è un fragfest multiplayer, in esclusiva per PC, realizzato con mappe da 8 giocatori e grandi mappe da 16 giocatori che includono veicoli. Il sistema di XP all'interno del gioco è puramente statistico, ogni giocatore inizia ogni partita con un'arma da mischia e una pistola, con nuove armi sparse in tutta la mappa. Il design del titolo è completamente old-school, dalle mappe più grandi fino al singolo health pack.
Toxikk è previsto su Steam Early Access entro la fine dell'anno, e i primi utenti otterranno pieno accesso al SDK del gioco, per aiutare la produzione di contenuti amatoriali.
Per ulteriori dettagli, gustatevi il trailer del gioco.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma è unreal tournament!
Poi il trailer è geniale...
Poi il trailer è geniale...
eeeh! Quanta cattiveria gratuita!
Il caro buon vecchio FPS vecchia scuola è sempre bello. Ma dopo un po' stufa pure.
Avere a disposizione un mondo più tattico e variegato è una bella cosa.
Poi il trailer è geniale...
quoto... sembra interessante!
Questo gioco tra l'altro mi ha fatto ricordare Tribes, e devo ammettere che non mi dispiacerebbe rivederlo rifatto con la grafica attuale e stop, senza mods o comunque con poche variazioni.
Cmq mi spiegate il "no free to play"?
Il caro buon vecchio FPS vecchia scuola è sempre bello. Ma dopo un po' stufa pure.
Avere a disposizione un mondo più tattico e variegato è una bella cosa.
Si verissimo, ma la strada intrapresa negli ultimi anni non è stata proprio delle migliori...dagli ultimi COD/ Battlefield, fino ad'arrivare al tanto decantato (perché???) Titanfall... Siamo tutti allo stesso livello. Se questo è ciò che intendi con "tattico e variegato" preferisco la vecchia scuola 😉
Cmq mi spiegate il "no free to play"?
Nei classici free-to-play ci sono classi e oggetti che si possono sbloccare con l'esperienza (giocando tanto) o pagando.
Invece, come spiega il video, qui non c'è nulla da sbloccare, per avere armi e veicoli migliori bisogna solo trovarli nella mappa. Il resto è tutto incluso
Anche questo è vero.
Diciamo che la ricetta vincente è il non mettere troppa carne al fuoco per "Innovare a tutti i costi".
Un fps in rete deve rimanere SEMPLICE e comunque non superare mai una ceta soglia di complessità con veicoli speciali o attrezzature troppo incasinate.. in effetti tra BF3 e BF4 da sto punto di vista si è un po' esagerato..
Il più bilanciato che ricordo è il bad company 2..
L'idea di base mi piace.. anche se i giochi con pupazzoni senza stamina e con bunny jump non mi attirano più granché. Aspetto per decidere se dovrò ricredermi o meno.
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".