Torna Neverwinter, è affidato a Cryptic Studios

Nuova installazione nel popolare franchise con le regole di Dungeons & Dragons. Lo sviluppa la software house di City of Heroes/City of Villains.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Agosto 2010, alle 09:38 nel canale Videogames
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq prima o poi la gente si stuferà di giocare a sti cavolo di MMORPG, anche perchè sono davvero troppo simili e ripetitivi, e finalmente forse saranno costretti a fare nuovamente dei giochi decenti.
Gianni voglio essere ottimista!
Questo è il massimo che sono riuscito a trovare spulciando un pò in giro:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
penso la sostazia sia quella
La terza per quanto cavillosa ci bastò accordarsi che ogni cavillo trovato andava prima presentato al Master per approvarlo o bocciarlo. Semplice e poco problematico. Per il resto un botto di materiale, molta fuffa (grazie Hasbro per aver distrutto anche D&D dopo Magic) ma espandibile all'infinito con un po' di fantasia, e con le regole semplici (Ho sempre odiato il THAC0, solo un nerd frustrato con manie di elitismo potrebbe trovarlo sensato o pratico) si poteva aggiungere di tutto.
Gli incantesimi erano un numero fisso al giorno, con degli "slot" da riempire a piacere, ma da usare con cognizione di causa e pianificazione.
La 4a edizione è un MMORPG reso cartaceo, con tutte le peculiarità dei vari personaggi ridotte a semplici sfumature della stessa minestra, alcune usabili a volontà, altre un tot di volte ad incontro, altre un tot di volte al giorno, indifferentemente che si tratti di palle di fuoco, attacchi con spadoni ecc. Praticamente hanno messo il cooldown alle magie ed agli attacchi come in un gioco per pc.
Roba da bimbiminchia...ma quando han iniziato a fare le mappe con i quadretti e A DARE LE MISURE IN QUADRETTI beh era chiaro che sarebbe degenerato tutto verso un target molto più basso...e le miniature, ovviamente fossero state "sceglibili" del tipo "mi servono 5 goblin, un troll, due giganti ed un drago" prendendoli come pezzi singoli da una rastrelliera non sarebbe stato male, anzi credo ne avrei approfittato, ma tra l'incognita della scatola chiusa, i pezzi "rari" ed il costo fuori scala è una palese truffa. E ad ora andiamo avanti tranquillamente con block notes a quadretti, penne biro e matite. L'unico vero upgrade che mi stimola è comprare un tabellone-lavagna.
Ah ed il gioco è pure online. Con 5 classi. Sarà un fallimento immane. Piuttosto quello di wh40k mi stimola molto di più.
qui trovate 1 intervista che spiega come sarà a grandi linee il nuovo nwn.
Per ora non si può che incrociare le dita,nel frattempo io continuo a lavorare sui moduli di nwn1 e 2 e farmi le mie storie custom,sperando che questo forge sia all'altezza di aurora ed elctron.
Roba da bimbiminchia...
In pratica da quello che dici mi pare la fotocopia di Cabal Online (non so se lo conosci) classico MMORPG Coreano (cioè la peggior specie!). Ci ho giocato per un mese qualche anno fa, ero arrivato parecchio in alto, poi mi è venuta la nausea come mi succede sempre con questo genere di giochi, e tralaltro ti lascio immaginare la quantità di simpaticissimi bimbi!
C'è cmq da dire che con NWN 2 alla fine erano stati creati diversi server dove si ruolava online. Non so se conoscete Abeir Toril, davvero molto bello e li avevo giocato per un pò. C'erano molti DM bravi, compreso l'Admin, peccato che NWN2 per via del motore grafico, come persistent world fa schifo! Mi ricordo che nelle ore di punta non era raro che il server crashasse. Inoltre troppo macchinosi i combattimenti, ci sarebbe voluto qualcosa di più fluido.
Ma mi pare che con questo NWN non stiano puntando a fare un gioco migliore per ruolare online, bensì un MMORPG per le masse...O forse visti i soli 5 pg un hack'n'slash alla diablo! Che sinceramente non so cosa sarebbe peggio!!!
questo è il vero cabal !!!!!!!!
Ovviamente bisogna vedere il gioco come lo tirano fuori perchè se fanno gli scherzetti del 2 fa anche la stessa brutta fine.
Ovviamente bisogna vedere il gioco come lo tirano fuori perchè se fanno gli scherzetti del 2 fa anche la stessa brutta fine.
Beh calcola che già nel primo, ma credo anche nel 2 si poteva fare la campagna online con gli amici, mi pare che nel primo tralaltro fossero molto più di 5 i pg supportati per la co-op.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".