Tomb Raider: profitti superiori alle previsioni

Square Enix ha confemato che Tomb Raider sta per superare le 6 milioni di copie vendute, facendo registrare profitti superiori alle previsioni.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Marzo 2014, alle 08:01 nel canale VideogamesSquare Enix
Nonostante le difficoltà iniziali e costi di produzione sempre più ingenti per i titoli videoludici Tripla A, Square Enix è soddisfatta dell'andamento commerciale dell'ultimo Tomb Raider. Dopo aver presentato a maggio perdite per 134 milioni di dollari per lo scorso anno fiscale, addebitate proprio alle scarse performance commerciali di Tomb Raider, Hitman Absolution e di Sleeping Dogs, adesso Square Enix, dopo aver rilasciato la Definitive Edition dello stesso Tomb Raider, si mostra soddisfatta della sua ultima creazione.
"Entro la fine del mese, supereremo il tetto delle 6 milioni di copie vendute di Tomb Raider", ha scritto Darrell Gallagher, direttore degli studi di Square Enix, sul blog ufficiale. "Dopo aver raggiunto il punto di pareggio nel 2013, Tomb Raider ha superato le aspettative di profitto e sta dando un contributo significativo alle nostre performance finanziarie complessive".
Dopo il rilascio della versione originale di Tomb Raider nel marzo del 2013, Square Enix è andata incontro a una serie di difficoltà finanziarie, che hanno provocato una ristrutturazione importante all'organizzazione interna. Lo storico presidente della società, Yoichi Wada si è dimesso dopo poche settimane dal lancio dello stesso Tomb Raider, quando Square Enix investiva 10 miliardi di yen, pari a 82,5 milioni di euro, in costi per la ristrutturazione.
Purtroppo, le difficoltà a cui va incontro un titolo di grande qualità come Tomb Raider sono indicative di uno status per l'industria dei videogiochi non propriamente invidiabile. Si tratta di ottime vendite per un titolo che non fa parte dei franchise più solidi, come Call of Duty e Assassin's Creed, che ormai sono quelli che garantiscono le performance commerciali più sicure. In modo da fare un paragone, ricordiamo che un titolo come Assassin's Creed III, che in larga parte è costruito su asset già esistenti e che può godere di una solidità finanziaria data dal fatto che la serie propone un nuovo capitolo di anno in anno, ha venduto circa il doppio rispetto a Tomb Raider. Inoltre, un titolo del genere ha costi di produzione molto alti per via della complessa struttura cinematografica di cui si caratterizza.
Square Enix, per il momento, si accontenta, e si aggrappa sul franchise, del quale sta realizzando un seguito di cui ancora non si conoscono i dettagli. Poco più di un mese fa ha rilasciato la Definitive Edition di Tomb Raider per Xbox One e PS4, che è stata una valida occasione per testare le potenzialità delle due nuove console.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon portare sfiga va
Ora capisco perchè i vg fanno sempre piu schifo..
Ora capisco perchè i vg fanno sempre piu schifo..
C'è qualcuno che lo dice finalmente.
Ma tanto oggi "bello graficamente" = "gran gioco" (???), e viceversa
Era invece la volta buona per convincerli a tornare a fare vg di un certo spessore e non film interattivi che valgono quanto il noleggio di un DVD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".