Titolo PlayStation 3 finalmente in vetta alle classifiche

Virtua Fighter 5 è il videogioco più venduto in Giappone. E' la prima volta per un titolo PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2007, alle 15:18 nel canale VideogamesPlaystationSony
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infowii sport, in eu lo regalano, nintendo sa che una ciofeca con grafica alla lego non venderebbe mai nel nostro continente. per quanto riguarda vf5, permettimi, potranno usarlo i ragazzini, ma è un gioco da adulti (uè, in questo gioco si menano), secondo me wii sport è solo una demo che in giappone sono riusciti a mettere in vendita grazie al costo inferiore della console nei confronti dell'eu, diciamoci la verità è una c@g@t@ immonda, è solo un test x il controller. finita l'euforia del controller, il wii verrà comprato solo dagli appassionati dei giochi nintendo, non c'è storia
QUOTISSIMO
e dai ...., non se ne può' più' ....... i soliti giochi saranno piu' belli graficamente ma la balla è sempre quella..... perché devo spendere 600€ per giocare ancora a tekken già giocavo sulla ps one ancora Gta e gran turismo per sti giochi ho la PS2 pretendo qualcosa di nuovo........sul lato novita' è messa meglio la 360 almeno GOW non c'era per la X old.....
Io sono un fan di Wii, quindi spero che Gollum si tenga l'anello
Però sono contento che PS3 inizi ad avere successo, è una bella macchina!
Però sono contento che PS3 inizi ad avere successo, è una bella macchina!
Che sarebbe il mondo senza il Signore degli Anelli???
....o Il Signore degli Orelli, a scelta
Non l'ho capita
Vai su stevenworks.com e scaricati la parodia, comunque orello vuol dire deretano in bolognese
Comunque ridendo e scherzando stiamo andando "leggermente OT"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".