Tiscali rende impossibile il gioco online con COD 4?

Tiscali rende impossibile il gioco online con COD 4?

Molti utenti di Tiscali lamentano l'impossibilità di giocare online con Call of Duty 4.

di pubblicata il , alle 16:27 nel canale Videogames
Call of Duty
 
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gr8Wings30 Gennaio 2008, 17:53 #51
Originariamente inviato da: mecca
io ho tiscali da u nmse la 20mb e a cod4 ci gioco che è una meraviglia l'unica copsa nn riesco a trovare un probgtramma buono per scaricare qualceh consiglio


bittorrent 6.0
Murphy30 Gennaio 2008, 17:54 #52
si dovrebbe chiarire che il problema nasce per gli utenti tiscali su rete telecom o altro operatore ma non tiscali sulle proprie reti!

i miei amici con tiscali su rete tiscali non hanno problemi!
Murphy30 Gennaio 2008, 17:56 #53
Originariamente inviato da: mecca
io ho tiscali da u nmse la 20mb e a cod4 ci gioco che è una meraviglia l'unica copsa nn riesco a trovare un probgtramma buono per scaricare qualceh consiglio


utorrent


OT
non caricarlo di connessioni come si usa con emule e scarica 2-3 file alla volta!

limita l'up al 80% della banda in up!
Jabberwock30 Gennaio 2008, 18:02 #54
Giusto per fare una prova, ho messo a scaricare Slackware con Azureus: 330 KB/s in questo momento! Tiscali 4Mbit su rete Telecom...
Per il resto, sono loro abbonato da poco piu' di un anno: a parte un inizio un po' deludente (i 4 mega erano utopia durante la maggior parte della giornata), dopo qualche protesta hanno sistemato tutto (chiamandomi a casa per informarmi che avrebbero sistemato entro un mese) e da allora nulla da recriminare! Anzi no, una sola cosa: quando ho sottoscritto l'abbonamento, mi avevano detto che avrebbero attivato la "loro" rete qui da me entro Aprile: sto ancora aspettando!
Murphy30 Gennaio 2008, 18:05 #55
Originariamente inviato da: Jabberwock
Giusto per fare una prova, ho messo a scaricare Slackware con Azureus: 330 Kbps in questo momento! Tiscali 4Mbit su rete Telecom...
Per il resto, sono loro abbonato da poco piu' di un anno: a parte un inizio un po' deludente (i 4 mega erano utopia durante la maggior parte della giornata), dopo qualche protesta hanno sistemato tutto (chiamandomi a casa per informarmi che avrebbero sistemato entro un mese) e da allora nulla da recriminare! Anzi no, una sola cosa: quando ho sottoscritto l'abbonamento, mi avevano detto che avrebbero attivato la "loro" rete qui da me entro Aprile: sto ancora aspettando!


kbit o kByte?

perchè se sono kbit equivale a scaricare a 40 kByte circa!
myrdrwin30 Gennaio 2008, 18:07 #56
Originariamente inviato da: max@nikon
Ho tiscali e ho riscontrato tutti i problemi riscontrabili.

Attesa x l'attivazione di circa 6 mesi!!!
Contratto per 4 mega, mai visti, con la promessa di tiscali che avrebbero coperto la zona entro pochissimo termine.
Dopo circa 1 anno di "2mega", mi hanno affibiato 655K, reali constatabili dal fatto che non vado mai oltre i 68K/sec in download.
Si disconnette sempre, e dopo un pò di volte non torna più la linea e devo aspettare ore.

Comunque non in tutto sono così imprecisi:
Le bollette arrivano puntuali e gli importi sono relativi al mio contratto di ADSL 4 mega.



Io non so se li hai contattati e se o cosa ti abbiano risposto, ma per correttezza sento di dover raccontare la mia esperieza.
Avevo una Tiscali 6 mega, ad un certo punto ho sofferto di disconnessioni frequenti e mi hanno abbassato la banda a 4 continuando a pagare la 6 mega e ha funzionato tutto alla perfezione. Dopo 5-6 mesi li ho ricontattati, mi hanno aperto una pratica per degradazione della linea e mi hanno abbassato il profilo contrattuale alle 4 mega risarcendomi la differenza tra la 4 e la 6 per i mesi in cui avevo pagato. Un altra volta sono stato un mesetto senza potermi connettere e mi hanno risarcito.
Io non lavoro alla Tiscali, ma sono passato per Telecom ed infostrada e tra i 3 mi sono sembrati quelli che rispondono prima al telefono, i più disponibili e seri.
Poi è ovvio che sicuramente altri avranno avuto magari esperienze negative, ma vorrei sapere anche come si sono comportati loro nei confronti dell'azienda.
Jabberwock30 Gennaio 2008, 18:08 #57
Originariamente inviato da: Murphy
kbit o kByte?

perchè se sono kbit equivale a scaricare a 40 kByte circa!


Si, errore mio, KByte!
goldorak30 Gennaio 2008, 18:14 #58
Originariamente inviato da: Cybor069
.. o perlomeno così c'è scritto su Tom hardware.



Ma infatti, nessuno ha letto la notizia.
E un problema che riguarda solo gli utenti in inghilterra.
Murphy30 Gennaio 2008, 18:16 #59
Originariamente inviato da: Jabberwock
Si, errore mio, KByte!


a ok!

può anche essere che nella tua zona c'è banda disponibile!
mau.c30 Gennaio 2008, 18:28 #60
Originariamente inviato da: myrdrwin
....
Io non lavoro alla Tiscali, ma sono passato per Telecom ed infostrada e tra i 3 mi sono sembrati quelli che rispondono prima al telefono, i più disponibili e seri.
Poi è ovvio che sicuramente altri avranno avuto magari esperienze negative, ma vorrei sapere anche come si sono comportati loro nei confronti dell'azienda.


io vorrei sapere come si comportano loro.... ho disdetto telecom perchè si è rifiutata di farmi un contratto adsl, a loro dire la centralina era piena . 3-4 mesi di attesa (in cui dicevano la pratica è inoltrata) per sentirmi dire sta vaccata... e ci dovevo lavorare io con la linea (stavo col 56k).... poi è arrivato un tizietto di infostrada che mi ha fatto il contratto e l'adsl è arrivata abbastanza puntuale, ma per alcuni periodi si disconnetteva frequentemente e lavorare era impossibile. ma erano fenomeni sporadici. comunque non rispondono al telefono all'assistenza a meno di non chiamare il numero a pagamento e se rispondono ti attaccano il telefono in faccia abbastanza spesso....

stiamo parlando di Roma zona termini

se a tiscali ti rispondono al telefono, già è qualcosa...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^