Tifosi svizzeri bloccano una partita di calcio per protesta contro gli eSport

La gente allo stadio ha lanciato palline di tennis e controller della PlayStation per indurre la sospensione del match del campionato svizzero tra Young Boys e Basilea
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Settembre 2018, alle 12:41 nel canale Videogames
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa in fatti non lo chiamano SPORT ma E-SPORT proprio per sottolineare la diversa categoria.
Tu dici che sono hobby? Scusa ma anche il calcio o la pallavolo sono solo giochi.
Quindi se possono diventare professionistici questi possono diventarlo anche i videogiochi.
E come per gli sport anche per eccellere nei videogiochi servono doti impegno ed allenamento.
E come negli sport NON TUTTI CI RIESCONO.
Quindi perchè mai dovrei considerarli come inferiori ad altre competizioni?
tu credi che tra 2500 anni ci sarà una qualche statua rappresentante qualche professionista del videogioco X?
con gli sport veri questo succede!
https://it.wikipedia.org/wiki/Fidippide
va bene che ALCUNI videogiochi "allenano" il cervello, ok, è vero, per carità...ma lo stai allenando davanti a uno schermo adattandoti a delle logiche create artificialmente, soggette a mutamenti e che tra qualche anno saranno sorpassate o dimenticate, nel migliore dei casi ricordate da qualche nostalgico...
Se uno vuole diventare professionista di un videogioco è liberissimo di farlo, per carità...ma è oggettivo dire che non sta apportando alcun beneficio alla società, che potrebbe usare il suo tempo in modo migliore e che gli unici che ci guadagnano sono i produttori del videogioco di turno...
La definizione di sport è una qualsiasi attività svolta per allenare e che sfrutta capacità psicomotorie, insinuate quindi che giocare ad un fps non sia uno sport? Ma soprattutto, se vostro figlio provasse a praticare sport quali calcio, basket ecc, e non fosse in grado di esserne un professionista e guadagnarci, ma si rivelasse un ottimo videogiocatore, perché dovrebbe essergli negato di guadagnare se partecipa a tornei? E perché ad un giocatore di calcio vengono dati milioni? Fanno esattamente la stessa cosa.
E state sicuri che se i ragazzi dovessero smettere di fare attività fisica non sarà certamente colpa dei videogiochi. Anche se mi sembra scontato da dire, giocare con il PC non impedisce allenarsi in palestra, farsi una partita di calcetto ecc.
Anche se di certo, non capirei l'obbligatorietà di avere un team di eSports... Che senso avrebbe, come potrebbero spiegarlo in maniera razionale?
Comunque la modalità della protesta (legittima, al di la delle proprie convinzioni) è semplicemente geniale! ...Mi chiedo se i pad che sono arrivati in campo fossero funzionanti, in caso positivo hanno sicuramente fatto la felicità di qualche inserviente
E io invece quoto te al 100%
Davvero mi sfugge perché un societa calcistica dovrebbe essere obbligata a investire negli esport per poter partecipare in campionato.
Di fatto vogliono drenare risorse dagli sport tradizionali per pompare gli esport e qui credo che la protesta sia legittima.
Il pugilato, il football americano e il rugby ti possono spappolare il cervello ed il sistema nervoso con urti e traumi continui, il sollevamento pesi a livelli agonistici sovraccarica e potenzialmente distrugge il cuore, il sistema circolatorio e i legamenti, il calcio può facilmente distruggere i legamenti delle ginocchia, il baseball quelli delle spalle, gli sport motoristici e gli sport estremi sono ad alto rischio di incidente mortale e puoi trovare fattori di rischio più o meno gravi in praticamente ogni genere di sport.
Questo non significa affatto che praticare sport sia sbagliato, tutt'altro, piuttosto significa che ogni attività sportiva o pseudo-tale che uno decide di intraprendere (eSports compresi), porta con se delle scelte e dei rischi, e bisogna praticarli nella maniera giusta valutando se valga la pena investirci il proprio tempo, questa è una scelta che spetta solo a chi lo vuole praticare, non a terzi che ritiengono che sia una attività inutile, stupida o dannosa.
Ci si potrebbe buttare dentro anche il discorso degli sport motoristici, perché stare nell'abitacolo di una monoposto di formula 1 o a cavalcioni di una moto GP non credo sia di per se più salturare di un qualunque esport.
Davvero mi sfugge perché un societa calcistica dovrebbe essere obbligata a investire negli esport per poter partecipare in campionato.
Di fatto vogliono drenare risorse dagli sport tradizionali per pompare gli esport e qui credo che la protesta sia legittima.
Ci si potrebbe buttare dentro anche il discorso degli sport motoristici, perché stare nell'abitacolo di una monoposto di formula 1 o a cavalcioni di una moto GP non credo sia di per se più salturare di un qualunque esport.
si certo...si fatica pure sui go kart..immaginati su una f1...ma dai...
ma poi non afferrate proprio che con tutti gli sport si interagisce con la realtà...nei videogiochi con il nulla!
ma poi non afferrate proprio che con tutti gli sport si interagisce con la realtà...nei videogiochi con il nulla!
Infatti sono chiamati E-Sport
Assolutamente no. Visto che siamo sempre tutti bravi a dire "ognuno impiega il suo tempo come meglio ritiene", io non mi sogno di andare a dire a un altro cosa sarebbe meglio facesse al posto di quello che fa. Se uno sceglie di fare una certa cosa, evidentemente è perché è esattamente quella che vuole fare. Quella e non qualcos'altro.
"meglio" o "peggio" secondo chi?
Qualche milionata di fans in Corea del Sud avrebbe qualcosa da ridire in merito, visti i numeri che spostano il settore.
Poi, di nuovo tiri in ballo in tempo da impiegare in modo migliore (soggettivo), per argomentare ciò che reputi un dato di fatto (oggettivo).
Molto interessante poi la demonizzazione dei produttori di videogames di turno, quei cattivoni, che pensano solo al guadagno nel creare qualcosa che intrattiene milioni di persone. Sicuramente tutti i produttori di attrezzature sportive sono dei buoni samaritani che hanno a cuore unicamente la salvezza del mondo e la salvaguardia dei diritti umani (vero Nike?), però insomma, io non generalizzerei in questo modo.
Quindi l'avversario (umano) contro cui gioco in una partita online secondo te è "nulla" solo perché non ce l'ho fisicamente vicino? Se ce l'avessi seduto a fianco a me sul divano cambierebbe tutto allora.
Affaticamento =/= sana attività fisica, e sicuramente anche passare ore davanti ad un mouse e una tastiera affatica il corpo e la mente, inoltre ci sono tantissime attività che affaticano il corpo senza essere sport...
...ma anche il contrario, gli schacci sono riconosciuti come sport eppure non affaticano il corpo e la partita si svolge quasi interamente nella mente del giocatore.
...ma anche il contrario, gli schacci sono riconosciuti come sport eppure non affaticano il corpo e la partita si svolge quasi interamente nella mente del giocatore.
con la differenza che gli scacchi saranno uguali per i millenni a venire ed un giocatore di oggi potrà essere sempre paragonato ad un giocatore di domani...
come ho gia detto non sto dicendo che uno non è libero di fare quello che vuole ci mancherebbe...c'è anche a chi piace mangiare la M, non è salutare ma è liberissimo di farlo...contento lui..
Sono molti gli sport in cui c'è evoluzione, non per questo sono meno validi.
Ovviamente i videogames variano in maniera diversa per cui capisco il tuo punto di vista.
In ogni caso la protesta dei tifosi è assurda, al massimo dovrebbe essere la società a lamentarsi con la lega per questa decisione, ai tifosi che gli cambia?
Non credo che il budget della squadra possa essere toccato in maniera significante
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".