Tifosi svizzeri bloccano una partita di calcio per protesta contro gli eSport

La gente allo stadio ha lanciato palline di tennis e controller della PlayStation per indurre la sospensione del match del campionato svizzero tra Young Boys e Basilea
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Settembre 2018, alle 12:41 nel canale Videogames
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon capisco, dove vuoi arrivare?
Sugli scacchi in effetti non saprei, voglio dire per uno che come me sa a malapena come si muovono i pezzi sulla scacchiera può sembrare che non ci sia stata alcuna evoluzione, bisognerebbe sentire cosa ne pensa un professionista, ma di sicuro anche gli sport tradizionali si evolvono, ci sono fior di esperti che dicono come i regord atletici di oggi non siano paragonabili a quelli del passato, la boxe di oggi non ha nulla a che fare con quella di Rocky Marciano e più uno sport è legato alla tecnologia più questa evoluzione diventa evidente, come nei già citati sport motoristici...
Gli esport si evolvono molto più velocemente di altri sport... quindi?
Piuttosto condivisibile, ma cosa centra con tutto il discorso?
Sono molti gli sport in cui c'è evoluzione, non per questo sono meno validi.
Ovviamente i videogames variano in maniera diversa per cui capisco il tuo punto di vista.
esatto, negli sport convenzionali non c'è mai un vero e proprio stravolgimento...negli sport motoristici ci puo essere un evoluzione piu radicale ma rimarranno sempre 2 o 4 ruote e un circuito...
Sugli scacchi in effetti non saprei, voglio dire per uno che come me sa a malapena come si muovono i pezzi sulla scacchiera può sembrare che non ci sia stata alcuna evoluzione, bisognerebbe sentire cosa ne pensa un professionista, ma di sicuro anche gli sport tradizionali si evolvono, ci sono fior di esperti che dicono come i regord atletici di oggi non siano paragonabili a quelli del passato, la boxe di oggi non ha nulla a che fare con quella di Rocky Marciano e più uno sport è legato alla tecnologia più questa evoluzione diventa evidente, come nei già citati sport motoristici...
Quindi gli esport si evolvono molto più velocemente di altri sport... quindi?
Piuttosto condivisibile, ma cosa centra con tutto il discorso?
La voglio riassumere cosi:
Nel 640 AVANTI CRISTO, l'atleta Cilone vinse i 200 metri alle olimpiadi....
tra 2600 anni, credi veramente che qualcuno si ricorderà del vincitore del giochino X??
svegliatevi, siamo nel 2018, esistono cose nuove e in alcuni casi più interessanti o appaganti degli sport tradizionali. e uno per stare in forma può tranquillamente andare in palestra o curare il proprio fisico in maniera non agonistica.
e poi ci sono giochi e giochi.
per essere competitivi (ad esempio) a Street Fighter o StarCraft ci vogliono centinaia, migliaia di ore di gioco.
l'abnegazione di un professionista di esport è senza precedenti, comparabile solo all'impegno che ci mette un musicista classico nell'imparare il suo strumento, e spesso per pura passione (cioè ritorno economico zero).
serve un cervello grosso così solo per comprendere e mettere in atto le strategie, per allenare i riflessi, per mantenere la concentrazione per periodi lunghissimi.
e non è infatti un caso che, se provaste a vedere un torneo dei suddetti giochi, nelle interviste sentireste persone che sanno parlare la loro lingua, intelligenti e scaltre. persone normali come tante ce ne sono e di più ce ne vorrebbero nella società di tutti i giorni.
invece quando intervistano un calciatore cosa sentiamo? dei cafoni arricchiti, ignoranti come la merda, brutti e maleducati. e quelli sono gli esempi che vi piacciono per i vostri figli. oppure magari Conor McGregor che per creare "hype" al suo ritorno sul ring in UFC assalta con violenza il pullman dell'avversario (venendo per giunta condannato) e che ad ogni conferenza stampa non fa altro che insultarsi esplicitamente con l'avversario di turno.
oppure Mayweather e McGregor che si fanno una foto sopra una montagna di soldi dopo l'incontro.
questi sono i begli esempi per i vostri figli degli sport tradizionali. i soldi, il successo, i veri valori della vita no?
il concetto che l'esport non debba rimpiazzare interamente lo sport secondo me è sacrosanto, ma me lo venisse a dire qualcuno che pratica sport costruttivi e non sport divenuti multinazionali dello spettacolo, come per l'appunto il calcio, che ormai di sportivo e di costruttivo non ha più nulla.
Ti si vuole bene con questo post.
In vero ci sono state anche monoposto a 6 ruote
Nascondersi attaccare, difendere il proprio territorio, insomma una versione ritualizzata e non violenta di quello che gli uomini facevano già nel neolitico.
Quindi? Dai dimmi se a memoria ti ricordi qualche eroe del Curling, sport olimpico dalla storia secolare, inoltre tutto deve pur nascere da qualche cosa... sai perché nel gioco del calcio si gioca in 11? Perché le classi degli alunni inglesi che si sfidavano nel cortile della scuola, erano formate da 10 alunni e un professore...
Nascondersi attaccare, difendere il proprio territorio, insomma una versione ritualizzata e non violenta di quello che gli uomini facevano già nel neolitico.
Quindi? Dai dimmi se a memoria ti ricordi qualche eroe del Curling, sport olimpico dalla storia secolare, inoltre tutto deve pur nascere da qualche cosa... sai perché nel gioco del calcio si gioca in 11? Perché le classi degli alunni inglesi che si sfidavano nel cortile della scuola, erano formate da 10 alunni e un professore...
niente, troppi videogiochi evidentemente riduco l'acume...
voglio scomodare nuovamente gli antichi greci...Fidippide fu il corridore che ispirò la nascita della maratona, a quei tempi un corridore veloce poteva fare la differenza in una battaglia e di conseguenza nella storia dell'umanità...
CHE CAVOLO DI DIFFERENZA POTRA' MAI FARE UN NERD CON UN PAD IN MANO?????
edit:
considerando lo scarso acume preciso che non voglio dire che i calciatori di oggi facciano la differenza in battaglia, ma che lo sport inteso come tale nasce proprio per misurare il valore atletico di un uomo che un tempo poteva fare la differenza....lo sport vero ha un valore profondo....i videogiochi sono degli hobby che qualcuno si ostina a prendere troppo sul serio
Mi risulta che tutti i recenti studi dicano il contrario, che poi se tu che continui a straparlare e portare argomentazioni flebili come fili d'erba... mica sarà colpa delle troppe botte in testa giocando a palla?
La stessa di 22 uomini in mutande su un prato a rincorrere una palla (semi cit.) o uno scacchista che vince un prestigioso trofeo o un tizio che scala una montagna o un pilota di formula uno... che si metta in gioco l'acume, i riflessi, o la forza muscolare o quello che ti pare si tratta in ogni caso di superare sfide e raggiungere dei traguardi primeggiando sugli altri.
E in questo serve dedizione, esercizio costante e determinazione... alla fine sono sempre gli stessi elementi.
In fondo credo che al di là di tutto sia semplicemente una questione di abituarsi a qualcosa di nuovo, prendendo spunto da un'altra accesa discussione a cui ho partecipato mi verrebbe da dire "gli esport sono qui per restare" cioè sono una realtà in crescita e che piaccia o meno acquisiranno sempre più peso.
CHE CAVOLO DI DIFFERENZA POTRA' MAI FARE UN NERD CON UN PAD IN MANO?????
Alcuni nerd hanno già cambiato la storia dell'umanità, più volte e in maniera impensabile 2000 anni fa.
E' grazie al lavoro dei nerd se possiamo infilare qualche miliardo di transistor in un chip grosso come un'unghia.
Con questo non voglio dire che uno che gioca al pc è un genio che salverà il pianeta, ma d'altronde nemmeno si può dire che Bolt risolverà chissà quale conflitto mondiale
Rispondi a questa semplice domanda: puoi provare che è veramente mai esistito?
E' grazie al lavoro dei nerd se possiamo infilare qualche miliardo di transistor in un chip grosso come un'unghia.
Con questo non voglio dire che uno che gioca al pc è un genio che salverà il pianeta, ma d'altronde nemmeno si può dire che Bolt risolverà chissà quale conflitto mondiale
Ho mai parlato di programmatori e geni visionari??...
Sarei curioso di sapere a quanti videogiochi abbia mai giocato Linus giusto per citarne uno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".