Tifosi svizzeri bloccano una partita di calcio per protesta contro gli eSport

Tifosi svizzeri bloccano una partita di calcio per protesta contro gli eSport

La gente allo stadio ha lanciato palline di tennis e controller della PlayStation per indurre la sospensione del match del campionato svizzero tra Young Boys e Basilea

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Videogames
 
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OttoVon25 Settembre 2018, 14:30 #11
Originariamente inviato da: Rinz
Ci sono tornei di briscola, tressette, burraco, monopoli, risiko..
Non vedo perché non possano esserci tornei di CSGO o LOL o Starcraft.

Non capisco il senso della protesta, che gli frega a questi se la squadra vuole creare un team di ESport? Basta non seguirlo se non interessa.

Non credo nemmeno rubi risorse alla squadra di calcio


Sono gli stessi fenomeni che protestavano per il calcio femminile...

Originariamente inviato da: geanteacaso
)1Posso assicurarti che è facile trovare un tifoso che, oltre che guardare la partita svaccato sul divano, si gioca anche una partitella settimanale.

2)Sprecare risorse e denaro per finanziare e quindi incentivare qualche rincoglionito bravo con i giochini è un insulto al concetto di sport!


Certo.
Molto più facile trovare chi guarda la partita, 90°minuto e basta.
Al massimo discutono sui falli o giocano a fare gli allenatori.

Partitella settimanale

1)Io ho sempre videogiocato, ed ho sempre fatto sport agonistico.
Capisco per alcuni sia difficile da comprendere, specie per i tifosi da curva, che una cosa non esclude l'altra.
2)"Le risorse, i Soldi", sarà che il tutto genera più soldi di quello che costa.
Però spendere 100 milioni per un giocatore va bene, purché i soldi siano della società privata che macina utili sfruttando risorse e lavoratori.


Dov'è il cortocircuito?
FunnyDwarf25 Settembre 2018, 14:40 #12
Originariamente inviato da: \Astore/
Hanno fatto bene.
Meno gente obesa che si rimbambisce davanti alla TV con in mano un controller e più gente che fa sport (vero) all'aria aperta.


promemoria: sei al 40° account del 2018, mantenendo così una media di uno ogni 6,6 giorni.
kamon25 Settembre 2018, 14:46 #13
È oggettivamente vero che una partita di calcio faccia meglio al fisico di una partita a FIFA, ma non possiamo decidere noi a quale attività la gente debba appassionarsi, poi diciamocelo, dopotutto anche il calcio può levare tempo ad attività ritenute più utili, come tutto, è sempre questione di punti di vista.

Il pugilato, il football americano e il rugby ti possono spappolare il cervello ed il sistema nervoso con urti e traumi continui, il sollevamento pesi a livelli agonistici sovraccarica e potenzialmente distrugge il cuore, il sistema circolatorio e i legamenti, il calcio può facilmente distruggere i legamenti delle ginocchia, il baseball quelli delle spalle, gli sport motoristici e gli sport estremi sono ad alto rischio di incidente mortale e puoi trovare fattori di rischio più o meno gravi in praticamente ogni genere di sport.
Questo non significa affatto che praticare sport sia sbagliato, tutt'altro, piuttosto significa che ogni attività sportiva o pseudo-tale che uno decide di intraprendere (eSports compresi), porta con se delle scelte e dei rischi, e bisogna praticarli nella maniera giusta valutando se valga la pena investirci il proprio tempo, questa è una scelta che spetta solo a chi lo vuole praticare, non a terzi che ritiengono che sia una attività inutile, stupida o dannosa.
\Astore/25 Settembre 2018, 14:49 #14
Originariamente inviato da: FunnyDwarf
promemoria: sei al 40° account del 2018, mantenendo così una media di uno ogni 6,6 giorni.


Lo staff non mi ha comunicato nulla a riguardo.
Prendo i numeri e me li gioco al lotto, chissà mai che vinco...
\Astore/25 Settembre 2018, 14:50 #15
Originariamente inviato da: OttoVon
Certo.
Molto più facile trovare chi guarda la partita, 90°minuto e basta.
Al massimo discutono sui falli o giocano a fare gli allenatori.


Quelli sono i tifosi vecchi e con la panza.
Non li calcolo nemmeno...
macs31125 Settembre 2018, 16:06 #16
leggere certe scemenze in un forum di hardware (e quindi, di nerd) è francamente imbarazzante.

svegliatevi, siamo nel 2018, esistono cose nuove e in alcuni casi più interessanti o appaganti degli sport tradizionali. e uno per stare in forma può tranquillamente andare in palestra o curare il proprio fisico in maniera non agonistica.

e poi ci sono giochi e giochi.
per essere competitivi (ad esempio) a Street Fighter o StarCraft ci vogliono centinaia, migliaia di ore di gioco.
l'abnegazione di un professionista di esport è senza precedenti, comparabile solo all'impegno che ci mette un musicista classico nell'imparare il suo strumento, e spesso per pura passione (cioè ritorno economico zero).
serve un cervello grosso così solo per comprendere e mettere in atto le strategie, per allenare i riflessi, per mantenere la concentrazione per periodi lunghissimi.

e non è infatti un caso che, se provaste a vedere un torneo dei suddetti giochi, nelle interviste sentireste persone che sanno parlare la loro lingua, intelligenti e scaltre. persone normali come tante ce ne sono e di più ce ne vorrebbero nella società di tutti i giorni.

invece quando intervistano un calciatore cosa sentiamo? dei cafoni arricchiti, ignoranti come la merda, brutti e maleducati. e quelli sono gli esempi che vi piacciono per i vostri figli. oppure magari Conor McGregor che per creare "hype" al suo ritorno sul ring in UFC assalta con violenza il pullman dell'avversario (venendo per giunta condannato) e che ad ogni conferenza stampa non fa altro che insultarsi esplicitamente con l'avversario di turno.

oppure Mayweather e McGregor che si fanno una foto sopra una montagna di soldi dopo l'incontro.

questi sono i begli esempi per i vostri figli degli sport tradizionali. i soldi, il successo, i veri valori della vita no?

il concetto che l'esport non debba rimpiazzare interamente lo sport secondo me è sacrosanto, ma me lo venisse a dire qualcuno che pratica sport costruttivi e non sport divenuti multinazionali dello spettacolo, come per l'appunto il calcio, che ormai di sportivo e di costruttivo non ha più nulla.
s-y25 Settembre 2018, 16:22 #17
pur considerando una menata la sedicente protesta, ci andrei coi piedi di piombo coi confronti, nel senso che sia dal lato economico (i pro) che dal lato scorrettezze (doping, elettronico o materiale) non è detto che la differenza sarà così diversa, una volta 'normalizzato' il tutto (che se c'è interesse dietro, avverrà in fretta, vedere anche ipotesi olimpiadi ad esempio)

inoltre la succitata passione, ce la mettono anche gli scapoli e gli ammogliati che si fanno la partitella affittando il campetto di tasca loro. non scrivo per minimizzare comportamenti incancreniti che indubbiamente ci sono, ma generalizzare è sempre limitante
MikTaeTrioR25 Settembre 2018, 17:09 #18
Originariamente inviato da: macs311
leggere certe scemenze in un forum di hardware (e quindi, di nerd) è francamente imbarazzante.

svegliatevi, siamo nel 2018, esistono cose nuove e in alcuni casi più interessanti o appaganti degli sport tradizionali. e uno per stare in forma può tranquillamente andare in palestra o curare il proprio fisico in maniera non agonistica.

e poi ci sono giochi e giochi.
per essere competitivi (ad esempio) a Street Fighter o StarCraft ci vogliono centinaia, migliaia di ore di gioco.
l'abnegazione di un professionista di esport è senza precedenti, comparabile solo all'impegno che ci mette un musicista classico nell'imparare il suo strumento, e spesso per pura passione
(cioè ritorno economico zero).
serve un cervello grosso così solo per comprendere e mettere in atto le strategie, per allenare i riflessi, per mantenere la concentrazione per periodi lunghissimi.

e non è infatti un caso che, se provaste a vedere un torneo dei suddetti giochi, nelle interviste sentireste persone che sanno parlare la loro lingua, intelligenti e scaltre. persone normali come tante ce ne sono e di più ce ne vorrebbero nella società di tutti i giorni.

invece quando intervistano un calciatore cosa sentiamo? dei cafoni arricchiti, ignoranti come la merda, brutti e maleducati. e quelli sono gli esempi che vi piacciono per i vostri figli. oppure magari Conor McGregor che per creare "hype" al suo ritorno sul ring in UFC assalta con violenza il pullman dell'avversario (venendo per giunta condannato) e che ad ogni conferenza stampa non fa altro che insultarsi esplicitamente con l'avversario di turno.

oppure Mayweather e McGregor che si fanno una foto sopra una montagna di soldi dopo l'incontro.

questi sono i begli esempi per i vostri figli degli sport tradizionali. i soldi, il successo, i veri valori della vita no?

il concetto che l'esport non debba rimpiazzare interamente lo sport secondo me è sacrosanto, ma me lo venisse a dire qualcuno che pratica sport costruttivi e non sport divenuti multinazionali dello spettacolo, come per l'appunto il calcio, che ormai di sportivo e di costruttivo non ha più nulla.



Ok, il calcio e tutto quello che ci ruota attorno ormai è un circo e c'è poco poco di buono...
ma sarai daccordo nel dire che quelle ore sarebbero meglio investite facendo sana attività fisica?
Sponsorizzare e incentivare gli esport non fa altro che disincentivare la vera attività fisica...
per non parlare del fatto che quello che esiste nel mondo reale sarà praticamente identico anche tra 3000 anni, quello che esiste in un videogioco invece è una effimera finzione di breve durata su cui, secondo me, non ha senso sprecare piu del tempo necessario a passare il tempo stesso...sono passatempo, niente di più...!!!
demon7725 Settembre 2018, 17:22 #19
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Ok, il calcio e tutto quello che ci ruota attorno ormai è un circo e c'è poco poco di buono...
ma sarai daccordo nel dire che quelle ore sarebbero meglio investite facendo sana attività fisica?
Sponsorizzare e incentivare gli esport non fa altro che disincentivare la vera attività fisica...
per non parlare del fatto che quello che esiste nel mondo reale sarà praticamente identico anche tra 3000 anni, quello che esiste in un videogioco invece è una effimera finzione di breve durata su cui, secondo me, non ha senso sprecare piu del tempo necessario a passare il tempo stesso...sono passatempo, niente di più...!!!


Scusa eh.. ma potrei dirti provocatoriamente che allora anche anche le ore spese da un musicista a suonare col proprio strumento è tutto tempo rubato allo sport.
Di fatto una cosa non esclude assolutamente l'altra. Se a uno piace lo soprt lo farà indipendentemente dal fatto che giochi coi videogiochi o meno. mentre se non gli interessa che abbia da giocare o no comunque non lo praticherà.

Anche la storia che i videogiochi hanno vita relativamente breve non è vera.
La TIPOLOGIA è definita, cambiano sfumature ma di fatto un FPS o un RTS o RACING restano tali. Idem le abilità richieste per padroneggiarli.
demon7725 Settembre 2018, 17:26 #20
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
ennesimo sintomo di un decadimento della società mondiale...
sprecare risorse e denaro per finanziare e quindi incentivare qualche rincoglionito bravo con i giochini è un insulto al concetto di sport!
ma dove andremo a finire..


Sempre provocatoriamente perlando:
Quelli che giocano a calcio, basket pallavolo o quel che ti pare sono quattro rincoglioniti che si ammazzano per far saltare una palla?

Perchè uno che usa un videogioco è rincoglionito dietro un giochino mente uno che gioca con una palla su un prato è un campione?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^