Thronebreaker: The Witcher Tales è la nuova avventura GDR nel mondo di The Witcher

CD Projekt RED ha pubblicato un trailer del gameplay di Trhonebreaker: The Witcher Tales. Il gioco sarà disponibile su PC dal 23 ottobre
di Davide Spotti pubblicata il 20 Ottobre 2018, alle 11:01 nel canale VideogamesCD Projekt RedThe Witcher
CD Projekt RED ha pubblicato un trailer del gameplay di Thronebreaker: The Witcher Tales, la nuova avventura GDR ambientata nel mondo di The Witcher.
Il filmato mette in mostra l’esplorazione e la narrativa basata sulle scelte del giocatore e stimola gli appassionati della saga con alcuni scorci su nuovi personaggi e location. Nel video è anche possibile dare un’occhiata alle meccaniche di gameplay che permettono di gestire il proprio esercito e migliorare il campo di battaglia, oltre agli scontri ai quali si dovrà prendere parte.
“Thronebreaker è quasi tra noi e ne siamo davvero felici” ha dichiarato Marcin Iwiński, cofondatore di CD Projekt. “Ciò che inizialmente doveva essere l’avventura single-player per un gioco di carte multigiocatore è divenuto un gioco a sè. Thronebreaker è una vera e propria storia di The Witcher, con oltre 30 ore di contenuti, oltre 75 missioni secondarie ed allo stesso tempo è un gioco che permette di guidare un esercito in posti inediti dell’universo di The Witcher. Tutto ciò è sorretto da un sistema di combattimento basato sulle scelte e sulle meccaniche di Gwent."
Thronebreaker: The Witcher Tales viene venduto con i seguenti oggetti di gioco:
- Colonna sonora ufficiale di Thronebreaker
- Versione digitale del libro illustrato di GWENT: Art of The Witcher Card Game di Dark Horse
- Concept art, inclusa la mappa di Lyria
- Romanzo a fumetti di The Witcher "Fox Children" di Dark Horse
- 2 titoli giocatore in GWENT: The Witcher Card Game
- 2 avatar giocatore in GWENT: The Witcher Card Game
- 5 barili di carte premium in GWENT: The Witcher Card Game
Thronebreaker: The Witcher Tales sarà pubblicato il 23 ottobre su PC tramite GOG.com. Le versioni PS4 e Xbox One sono pianificate per il 4 dicembre.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl primo lo avevano doppiato, anche se non proprio benissimo, ma questo mi aveva permesso di appassionarmi alla storia come in nessun'altro gioco, tanto da farmi comprare e leggere tutti i libri di Sapkowski (nonostante non sia mai stato un gran lettore di libri).
E probabilmente proprio a causa della mancanza di doppiaggio, il 2 e il 3 non sono riusciti ad appassionarmi nemmeno un decimo rispetto al primo.
Nonostante il backtracking, la traduzione italiana oscena e il sistema di combattimento da buttare via? Che affermazione coraggiosa.
Ma la storia era talmente appassionante da far passare tutto il resto in secondo piano.
Il sistema di combattimento poi purtroppo mi faceva enormemente schifo in tutti e 3. (e il terzo nemmeno sono riuscito a finirlo per quanto trovo insopportabile il CS.)
Backtracking in TW1 non ricordo ce ne fosse, ma non lo trovo certo un male in un GDR, dopotutto non è che nella vita i luoghi li visiti una volta sola. (al contrario non sopporto i giochi troppo lineari e guidati che non permettono di tornare sui propri passi)
Ci sono migliaia di modi per farlo, il primo è guardare serie eng sub ita, e poi passare a eng sub eng nel giro di un anno si capisce qualsiasi trama di qualsiasi videogioco.
Ci sono migliaia di modi per farlo, il primo è guardare serie eng sub ita, e poi passare a eng sub eng nel giro di un anno si capisce qualsiasi trama di qualsiasi videogioco.
E basta con ste stronzate
Se per voi l'inglese è così naturale da recepirlo come se fosse l'Italiano buon per voi (guardare un film in lingua straniera coi sub ita poi lo trovo assolutamente patetico, voglio guardare il film non leggere i sottotitoli!) ma per una cosa del genere secondo me sarebbe necessario vivere in USA/UK per qualche anno, cosa di cui non tutti hanno la possibilità.
Poi anche io quando riguardo un film che ho già visto me lo vedo volentieri in lingua originale (al limite coi sub ma sempre il lungua originale) per affinare la pronuncia, ma se lo vedo per la prima volta non riuscirei mai a godermelo "naturalmente" come farei nella mia lingua madre.
Altro che stronzate, un bagno di umiltà ogni tanto servirebbe a capire che si può sempre migliorarsi.
Altro che stronzate, un bagno di umiltà ogni tanto servirebbe a capire che si può sempre migliorarsi.
Non è che non ci riesco, semplicemente non mi diverto ne mi appassiono come quando lo vedo nella mia lingua madre, io gioco e guardo film per rilassarmi e divertirmi, non ho alcun bisogno (ne voglia) di migliorarmi dato che il mio livello di inglese (e di spagnolo, russo, tedesco e francese) è più che sufficiente per le mie necessità lavorative e turistiche.
Ora mi sto guardando la terza stagione di The Expanse e Humans in inglese dato che non si sono ancora degnati di doppiarla, e mi sto giocando Pathfinder in Russo, ma se fossero in Italiano me li godrei 10 volte di più.
E sopratutto sono Italiano, vivo in Italia e voglio parlare Italiano, non ho alcuna intenzione di sottomettermi agli americani e il loro desiderio di dominazione e di voler imporre la loro stramaledetta lingua a tutto il pianeta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".