The Sims anche su Nintendo Wii

Electronic Arts realizzerà una versione Nintendo Wii del popolare gestionale. Nuovo stile visivo, ma gameplay immutato.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Dicembre 2006, alle 09:01 nel canale VideogamesNintendoElectronic ArtsThe Sims
Electronic Arts ha, infatti, annunciato sul sito ufficiale di The Sims 2 che una versione del popolare gestionale sarà disponibile anche in formato Wii. Si tratta di un prodotto in esclusiva che, per l'occasione, riceverà un netto restyling visivo, passando ad uno stile tipicamente "orientale".
Le prime foto e il primo trailer sono disponibili sul sito ufficiale giapponese. Come è possibile vedere anche in questa pagina, i sims sono parecchio differenti in fatto di sembianze fisiche rispetto a quanto siamo abituati a vedere nelle tradizionali versioni del gioco, ricordando piuttosto gli avatar Mii con i quali gli utenti della nuova console di Nintendo cominciano a prendere confidenza attraverso uno dei canali di Wii.
Nonostante il nuovo desing dei personaggi, il gameplay rimarrà immutato rispetto alle precedenti versioni di The Sims. Al momento non si conosce una possibile data di rilascio.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi chiedo invece una cosa, questo the sims, raccoglie tutte le espanzioni oppure no? O parti di esse?
Sembra tra poco il mondo della lego...
io cmq non c'è l'ho con nintendo per avere fatto una console sicuramente meno potente del 360 o ps3, ma con le software house che seguono la strada di ea... e il risolultato sono giochi tipo sto the sims....in america e jap le critiche sui giochi usciti su wii non sono per niente positivi se non per zelda tp ovviamente.
io so solo che questo wii monta gpu e cpu che sono molto simili a quelli del gamecube.
e so solo che a due settimane dal lancio del gc una certa factor5 ha lanciato un gioco con una grafica che tuttora xbox 1 non credo abbia raggiunto, e se l'ha raggiunta non l'ha raggiunta con i tempi di caricamento nulli.
questo è per dire che se le software house si applicassero come si è applicata fatctr 5 su rogue leader a quest'ora da un hardware leggermente piu potente di quello del gamecubo potremmo vedere giochi sicuramente "quasi" di nuova generazione a livello grafico.
ma sembra che neanche a nintendo interessi della nuova generazione a livello grafico. speriamo bene in gamplay...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".