The Sims 4 censurato in Russia per i riferimenti all'omosessualità

The Sims 4 censurato in Russia per i riferimenti all'omosessualità

The Sims 4 è stato vietato in Russia ai minori di 18 anni a causa di una controversa legge sulla protezione dei minori entrata in vigore nel 2010.

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Videogames
The Sims
 
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Darkon15 Maggio 2014, 23:02 #61
Originariamente inviato da: ziozetti
Probabilmente ho scritto male il post prima, da morto non puoi riconoscere nulla!
Se due conviventi muoiono, il figlio naturale non ha alcun parente. Nemmeno eventuali fratelli naturali.


Ah ok... Dio mio prendi in considerazione una eventualità limite. Che di devo dire è un rischio talmente remoto che è come dire "se esci di casa potresti essere ucciso istantaneamente da un meteorite che fai non tieni sempre il casco?"

Che ti devo dire... se dovessi garantirmi anche da rischi così remoti non finirei mai di costruire muraglie e finirei per vivere in prigione.

certamente è tutto legale, anche uccidere è legale se fatto nei modi giusti, anche la pedofilia diventa un non reato in certe circostanze, quello che fa di noi brutte persone è come le si usa a proprio vantaggio. poi sicuramente sei libero di procedere come vuoi nei tuoi percorsi e nessuno ti impone niente, ma sinceramente mi sentirei strano se avessi una persona vicina come te, forse perchè sei molto distante dalle mie idee che non si riducono sempre ai soldi anche se aiutano moltissimo.

d'altronde lo fanno le aziende grosse come apple e google, figurati se non ci sentiamo noi giustificati a usare sti metodi.


Il punto non è ciò che singolarmente pensi può essere condivisibile ma la società non la pensa allo stesso modo e se da una parte mescoli comportamenti socialmente pericolosi e universalmente rigettati quali la pedofilia che è reato praticamente sempre e non saprei dire quali siano le circostanze in cui potrebbe non esserlo, il fatto di evitare di pagare più tasse verrebbe sentito quasi come un gesto eroico dalla maggior parte della società. Intendiamoci con questo non si deve scadere nell'illegalità ci mancherebbe ma tutto diventa relativo. Certi comportamenti posso permettermeli perché socialmente sono premianti nella stragrande maggioranza dei casi altrimenti basterebbe la legge sociale non scritta per impedirmelo.

ti posso garantire, anche con un certo orgoglio, che per me non è stato così.
E la scusa che l'uomo è egoista per natura è appunto solo una scusa per giustificare il nostro comportamento. Noi
siamo artefici del nostro modo di essere e vivere, e da esseri senzienti possiamo scegliere se fare qualche sacrificio
per diventare 'migliori' o se alzare le spalle perchè tanto la razza umana così è...


Ti prego non offenderti, non ti conosco e quanto segue non è in nessun modo un attacco personale ma quanto scrivi è una pia illusione.
L'uomo per quanto voglia ergersi a essere superiore alla fine è pur sempre un animale e ci sono fior fiori di studi scientifici a dimostrazione di ciò. Il fatto che siamo abbastanza monogami, gli schemi sociali che abbiamo ecc... ecc... sono in grandissima parte schemi risalenti a popolazioni primordiali.
Il fatto della coppia e della famiglia è palesemente un comportamento atto a un contratto sociale poi puoi essere cosciente di ciò o meno ma di libri di psicologia sul come e sul perché si sceglie una determinata compagna, dalla chimica alle affinità elettive ce ne sono a bizzeffe.
Non voglio ammorbare oltre diquisendo di psicologia o forse sarebbe meglio dire filosofia ma credimi nessuno di noi è il buono che ci illudiamo di voler essere. La realtà è che siamo progettati per essere egoisti e dissimuliamo per rendere la società più moralmente e comodamente accettabile ma siamo e rimaniamo animali guidati dal primitivo desiderio di migliorare la propria singola posizione.
ziozetti15 Maggio 2014, 23:12 #62
Originariamente inviato da: Darkon
Ah ok... Dio mio prendi in considerazione una eventualità limite. Che di devo dire è un rischio talmente remoto che è come dire "se esci di casa potresti essere ucciso istantaneamente da un meteorite che fai non tieni sempre il casco?"

Che ti devo dire... se dovessi garantirmi anche da rischi così remoti non finirei mai di costruire muraglie e finirei per vivere in prigione.

Si, è veramente il caso estremo, ma ci sono piccole cose nel quotidiano: per l'espatrio ci vuole il consenso di entrambi, per la carta di identità idem... più tante altre che ho dimenticato visto che poi mi sono sposato!
Darkon15 Maggio 2014, 23:19 #63
Originariamente inviato da: ziozetti
Si, è veramente il caso estremo, ma ci sono piccole cose nel quotidiano: per l'espatrio ci vuole il consenso di entrambi, per la carta di identità idem... più tante altre che ho dimenticato visto che poi mi sono sposato!


Solo se è riconosciuto e il padre è noto. Altrimenti ha pieni poteri la madre senza bisogno di nessun'altro.
ziozetti15 Maggio 2014, 23:21 #64
Originariamente inviato da: Darkon
Solo se è riconosciuto e il padre è noto. Altrimenti ha pieni poteri la madre senza bisogno di nessun'altro.

Se il padre non ha riconosciuto il figlio credo non abbia alcun diritto ma abbia solo doveri di tipo economico.

Devo correggere quanto scritto sopra, sembra che figli naturali e legittimi siano stati equiparati.
Perdonatemi ma non mi sono più aggiornato molto sull'argomento visto che non mi interessa più direttamente.
qboy15 Maggio 2014, 23:37 #65
Originariamente inviato da: LucaNoize
Noi siamo artefici del nostro modo di essere e vivere, e da esseri senzienti possiamo scegliere se fare qualche sacrificio
per diventare 'migliori' o se alzare le spalle perchè tanto la razza umana così è...

come puoi essere artefice del tuo destino se in quest'ultimo sta scritto che tu compierai determinate azioni pensando appunto che cambierai il tuo destino?
è un pò complicato ma spero di essermi spiegato
piererentolo16 Maggio 2014, 09:08 #66
Originariamente inviato da: Darkon
1) Se con la mia compagna faccio dei figli lei ha pochissimo reddito mentre io ho un redditto piuttosto alto. Non sposandoci lei avrà un ISEE basso che gli permetterà di mettere i figli anche in asili pubblici (anche se mai e poi mai ce li metterei né pubblici né privati ma questo è un altro discorso) o di accedere a borse di studio che altrimenti gli sarebbero precluse.


Guarda che se convivi, insieme, formate un nucleo famigliare....
Senza se e senza ma. Nelle istruzioni ISEE è chiaramente scritto che un nucleo famigliare è formato anche da persone con legame affettivo. Nessun commercialista (e men che meno un CAF) farebbe un ISEE solo a lei senza inserirti.
Originariamente inviato da: Darkon
2) Puoi tenere due residenze in due case diverse e avere 2 prime case se arrivi a poterle comprare.

2 residenze ma di fatto vivete in una casa sola... non è truffa vero?
Originariamente inviato da: Darkon
3) Quello che perdi in detrazioni lo riguadagni per mille volte in vantaggi fiscali.

detrazioni non le perdi, in ogni caso o le prende uno o l'altro (o entrambi al 50%) anzi... facendo alla tua maniera ci guadagni perchè il figlio a carico viene inserito come "posto coniuge".
Quindi altra truffa
Originariamente inviato da: Darkon
4) Semmai quando saremo anziani magari ci sposiamo giusto per concludere in bellezza quando davvero ce ne sarà bisogno.

Giusto... quando hai finito di fottere lo stato (quindi tutti noi) e non hai più niente da prendere ti metti le carte in regola, in questo modo hai la pensione di reversibilità al coniuge superstite.


Due anni fà è diventato il mio idolo il parroco di un comune bergamasco, per la riduzione di un servizio (forse era la mensa della scuola dell'infanzia) non voleva l'ISEE, gli bastava che i genitori andassero da lui a chiederglielo in faccia che erano in difficoltà economica...

Se non corressi il rischio di venire denunciato vi farei vedere la foto scattata nel 2011 quando alla cerimonia di consegna delle case popolari costruite proprio di fronte a casa mia un tipo le venne a ritirare con l'X3.
ziozetti16 Maggio 2014, 10:32 #67
Originariamente inviato da: LucaNoize
PS è un argomento molto interessante, ma mi sa che stiamo andando veramente fuori dai binari, prima che arrivi qualche mod forse è meglio fermarci qui.

Siamo OT dalla seconda pagina, tanto vale continuare, mi sembra di essere tornati ai bei vecchi tempi della Piazzetta... tanto se arriva un mod ci sospende tutti lo stesso per quello che abbiamo già scritto!
futu|2e16 Maggio 2014, 11:43 #68
Paradossale, i thread migliori come contenuti vengono fuori quando non parla di informatica
qboy16 Maggio 2014, 14:19 #69
Originariamente inviato da: LucaNoize
@Darkon
nessuna offesa, ci mancherebbe, stiamo discutendo tranquillamente,
ognuno con i propri punti di vista.

@qboy
Intendo dire che sei tu a decidere quali azioni compiere, e come
queste azioni possano influenzare la tua vita. Piuttosto credo
che la teoria del caos si possa applicare a quei fattori che non possiamo
controllare direttamente, quindi nessun destino scritto e predefinito.
Ma è solo il mio pensiero, non voglio
convincere nessuno che questa sia la verità assoluta

PS è un argomento molto interessante, ma mi sa che stiamo andando veramente
fuori dai binari, prima che arrivi qualche mod forse è meglio fermarci qui.

pensa che pure a me piacerebbe sentire che ne pensi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^