The Sims 3 e pirateria: avvio peggiore di quello di Spore

In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale VideogamesThe Sims
In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Maggio 2009, alle 11:26 nel canale Videogames
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodai, non esiste che fai questo discorso, quando poi compri solo i giochi, che sei OBBLIGATO a comprare per giocarci online. E poi quanti, 7 su 3000?Wow, che percentuale.
Ma poi li giochi?Cioè, che senso ha?Mah!
Secondo me è una sorta di patologia, non sto scherzando. Magari il 70 per cento neanche li provi.
Detto questo, per fregare la pirateria, bisogna dare cose che i pirati non danno, è inutile girarci attorno e farne una questione di moralità. Non frega niente a nessuno. Chessò, un online performante per un gioco basato sull'online, espansioni gratuite per chi compra il gioco, quindi supporto post vendita, patch migliorative che i pirati non possono avere. Il problema è che ormai si son organizzati pure per quello, rendiamoci conto.
Ci fu un sondaggio sul prezzo dei videogiochi, secondo me dovrebbero stare sui 25 euro, senza protezioni inutili che danno solo problemi, tanto, chi vuole piratare, ahimè lo fa lo stesso.
Quotone !! Credo che se abbandonino questo stupido spreco di soldi per l'antipirateria e vendessero giochi senza protezione magari i prezzi dei games sarebbero molto piu bassi con una diminuzione dei giochi crakkati, anche perche se per 25€ puoi comprare il nuovo titolo appena uscito te ne freghi di perdere giornate a scaricare 8 gb di file, lo compri e via...almeno una prova potrebbero anche farla
Beh non 7, ho fatto solo una piccola lista a memoria, non sono in casa al momento... per il ban, sebbene io pratichi la pirateria informatica non ho pubblicato nulla contro il regolamento quindi non credo, ma anche fosse mi riregistrerò, tranquillo.
Ma poi li giochi?Cioè, che senso ha?Mah!
Secondo me è una sorta di patologia, non sto scherzando. Magari il 70 per cento neanche li provi.
Si compro solo quelli per cui sono obbligato, perchè in genere per gli altri non ne vale la pena. Dimmi per esempio tu, un gioco (bellissimo, per carità
Personalmente ho studiato ifnromatica 4 anni (3 di superiori e il primo di università, che ho poi lasciato per lavorare), non c'è NULLA che puoi dare che un pirata non possa avere. Patch? Installi il gioco, patchi e poi ti fai la crack (e ti dico per esperienza che non ci vuole la laurea), espansioni? Scarichiamo anche quelle. Sconti? Noi lo abbiamo del 100%
E io che ho detto? 20-25 euro sono accettabili, potrei seriamente pensare di comprare più giochi originali (specie per console), ma per ora non se ne parla.
fra qualche giorno esce drakensang, che si prefigura come un ottimo rpg occidentale, cosa farai, lo comprerai o lo scaricherai?costerà 19,95 euro eh
dai, non si può, ma ci rendiamo conto che escono i giochi con le riviste, e subito esce fuori la iso nei vari siti che tutti conoscono e conosciamo?Cioè, non si vogliono spendere neanche 7,90 euro per rivista+gioco!
Tu mi dici se ti devo dire che è giusto spendere 50 euro per assassin's creed, che si finisce in due giorni. Ma che cazzo di discorso è?Ora il gioco è in offerta su steam a 14 euro, fra qualche mese, ad agosto, sarà in rivista. Eri obbligato a giocarlo al lancio?
Sai quanti film mi vorrei vedere e che non mi vedo, perchè 7,30 euro per uno spettacolo sono un furto?Aspetto che esce il dvd o il bluray a nais price, che tanto quello mi dura una vita. Non cerco via traverse.
E poi, il valore di un opera si giudica da quanto dura? Che facciamo , ico meritava di essere scaricato perchè durava 4 ore?
No dai davvero, almeno sei stato sincero, ma il tuo discorso è seriamente ridicolo e fa cadere le braccia a terra.
esagerato
Confesso, anche se sarò linciato qui da mezzo forum, che io sono uno di quei pirati informatici che scarica giochi senza poi comprarli originali.Ne ho circa 1700 fra xbox/xbox360/ps2/wii e un 1200 solo per pc.
E' sicuramente una grossa quantità di giochi, seppure non si avvicini nemmeno lontanamente alla quantità di giochi presenti per le piattaforme indicate. Esaminiamo comunque queste cifre facciamo 2500 giochi in totale per una media di 49.99 euro a gioco, si parla di quasi 125.000 euro, che io dovrei lavorare circa 11 anni e mezzo per accumularli, ammettendo di non dover pagare bollette, assicurazione, affitto e l'essenziale per vivere (cibo e vestiti). Togliendo queste spese che purtroppo sono "costretto" ad affrontare, per un parco giochi del genere dovrei risparmiare per circa 35 anni.
>Scusami non ti sembra di esagerare!! Qui c'e' un probelma di fondo e come dire che a me piacciono le ferrari e allora ne rubo una ogni volta che mi capita. Si parla di intrattenimento ci devi passare una vita anzi qualche generazione per finirli tutti ... o sei un mostro (in senso buono) che in un ora arrivi sempre alla fine .. beh in quel caso fai domanda come betatester .. ma subito!!
Per questo quoto il messaggio di icarus002, perchè i prezzi attualmente sono proibitivi (con la lira era diverso, anche se costavano 50/60.000 lire, non c'era crisi, non c'era tutta l'inflazione d'oggi, era una spesa QUASI sostenibile). Io ho 21 anni e lavoro, immaginiamo i ragazzi (che di norma sono il consumatore medio del mercato videoludico) che magari hanno solo la paghetta settimanale o prendono qualche soldo dai parenti (siano benedetti i nonni ). Loro come cacchio fanno?
A mio parere l'unico modo onesto di vendere è quello di FX Interactive e case simili che vendono titoli come Sacred a 19.99 o 24.90 euro, decisamente un prezzo onesto. Se loro se lo possono permettere ed hanno dei guadagni, non vedo perchè non debbano permetterselo case assai più grosse che hanno anche una visibilità maggiore, una distribuzione migliore e giochi solitamente di spessore.
>Scusami ma per Sacred non si sono di certo investito gli stessi fondi di un Assassin Creed dai minimo per un motore si spenda dai 3 a 4 MILIONI di euro e non sto scherzando ecco perche' si va in licenze vedi Unreal ,crytek e compagnia bella ... cito assassin creed2 dove ci sono 450 persone attualmente impegnate e siamo intorno ai 20 milioni di dollari che e' una bella cifretta per un videogico.. che dite??
Ve lo vendono a 19 euro??Con la pirateria che c'e' !!!
Finche la situazione non cambia io non intendo cambiare il mio metodo di "acquisizione" di nuovi
videogames. Compro solo quelli che, dopo aver giocato, si rivelano veramente belli, e SOLO nel caso serva un seriale o l'originalità per, ad esempio, giocare online. Fra i miei giochi originali per esempio ci sono i vari Halo per pc (giocare col joypad online per me è un suicidio, pur avendo la xbox), Crysis, Diablo 2 e Lord of Destruction, Sacred e qualche altro sparatutto come BattleField 2142.
> Beh forse c'e' chi cerca di farti cambiare il tuo stile di vita , sai che sei fortunato negli states anche solo modificare un xbox e' un crimine federale !!!
Sono sinceramente dispiaciuto perche' obbligheranno tutti ad andare online per poter giocare anche in single player e per chi la linea internet e' un miraggio??? I piu' fortunati potranno anche scegliere se comperare il titolo o provarlo per alcuni giorni tipo noleggio gia' enunciato nel precedente post.
http://www.onlive.com/ staremo a vedre
Saluti Stefano
Ne ho circa 1700 fra xbox/xbox360/ps2/wii e un 1200 solo per pc.
contando una media di 8 ore a gioco per finirlo...
(ci sono anche giochi molto più lunghi ma li ignoriamo per semplicità di calcolo
moltiplicato 2900 giochi che hai... vuol dire che negli ultimi 10 anni hai giocato almeno 6-7 ore al giorno FISSE...
compreso natale,capodanno e pure il mese di agosto...
ormai le dita ti si muoveranno come per premere il pad per via di un tick acquisito pure quando dormi...
(ci sono anche giochi molto più lunghi ma li ignoriamo per semplicità di calcolo
moltiplicato 2900 giochi che hai... vuol dire che negli ultimi 10 anni hai giocato almeno 6-7 ore al giorno...
beato te che non hai un Cæ#zO da fare nella vita!!
volevo vedere se dovevi andare a lavorare e tornavi a casa stanco morto, come davi il giusto valore alle cose e come te ne servivano di meno di giochi, avendo meno tempo libero...
non credo che offendendo le persone si faccia un discorso produttivo contro la pirateria
fra qualche giorno esce drakensang, che si prefigura come un ottimo rpg occidentale, cosa farai, lo comprerai o lo scaricherai?costerà 19,95 euro eh
dai, non si può, ma ci rendiamo conto che escono i giochi con le riviste, e subito esce fuori la iso nei vari siti che tutti conoscono e conosciamo?Cioè, non si vogliono spendere neanche 7,90 euro per rivista+gioco!
Tu mi dici se ti devo dire che è giusto spendere 50 euro per assassin's creed, che si finisce in due giorni. Ma che cazzo di discorso è?Ora il gioco è in offerta su steam a 14 euro, fra qualche mese, ad agosto, sarà in rivista. Eri obbligato a giocarlo al lancio?
Sai quanti film mi vorrei vedere e che non mi vedo, perchè 7,30 euro per uno spettacolo sono un furto?Aspetto che esce il dvd o il bluray a nais price, che tanto quello mi dura una vita. Non cerco via traverse.
E poi, il valore di un opera si giudica da quanto dura? Che facciamo , ico meritava di essere scaricato perchè durava 4 ore?
No dai davvero, almeno sei stato sincero, ma il tuo discorso è seriamente ridicolo e fa cadere le braccia a terra.
be se tieni presente che in UK un gioco costa quasi la meta che qui in italia forse il suo discorso inizia ad essere piu sensato, 60 euro per una gioco sono veramente tanti anche per un' "opera di valore"
scusate per i 3 post credevo si fondessero automaticamente
ho detto "beato te" riferito poi al fatto di non avere altre preoccupazioni nella vita che pensare a giocare...
non è un' offesa, è un dato di fatto, comunque ho editato, così non rompete i maroni...
e comunque c'è pirateria e pirateria.
scaricare 2900 giochi è il danno economico di rubare 10 automobili....
non è pirateria, è ingordigia.
scusate per i 3 post credevo si fondessero automaticamente
blahdvd,the hut, play.com , non sono uk. Sono paradisi fiscali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".