The Sims 3 e pirateria: avvio peggiore di quello di Spore

The Sims 3 e pirateria: avvio peggiore di quello di Spore

In soli tre giorni sono state già scaricate 180 mila copie illegali di The Sims 3.

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
The Sims
 
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
k0rn201201 Giugno 2009, 05:49 #111
Originariamente inviato da: FuriousEagle
Ma smettiamo di diffendere i pirati, siamo alle solite...Quasi tutti quelli che piratano sono dei communisti, come stile di vita, ossia vogliono aver dei vantaggi sulle spalle degli altri. La prova maggiore? sono così schifosi e IPOCRITI, che non fanno nemmeno le donazione a colloro che ha creato lo strumento per scaricare la roba pirata, e qua parliamo anche di una donazione stupida di 1 euro. Il peggio è che sono così infantili, anche se magari hanno 30 anni, da non capire che la sua vita andrà avanti UGUALMENTE anche senza giocare ad un gioco, o vedere un film scaricato. Dico andate a lavorare, ci sono tanti modi per ottenere quei soldi legalmente e state qui a discuttere a difendere quello che non è difendibile. Meno male in italia ci consideriamo dei popoli lavoratori....pensa se non fosse così.

per questo post dovresti essere sospeso a vita..
Drakenest01 Giugno 2009, 07:24 #112
Io dico la mia... per me la versione che è in giro non è buggata, sono loro che lo fanno per salvarsi le chiappe...
A me rode perchè la mia donna ha prenotato la collector's e ha speso 60euro per giocarci il 5 Giugno, quando la gente lo gioca da metà maggio -.-
Evil Chuck01 Giugno 2009, 09:48 #113
ragazzi io sono contro la pirateria....è giusto ke se vuoi un gioco devi pagare il lavoro ke cè dietro...
Io penso ke cmq i prezzi sono troppo alti per quasi tutti i gioki....dopo ke uno spende un sacco di soldi di hardware...per giocare deve pure spendere altri soldoni x gioki ke magari o ti deludono oppure durano pokissimo!!
Credo cmq ke The Sims vale il prezzo ke ha...xkè non è un gioco ke inizi e finisci subito....può durare se vuoi pure 10 anni.....e nn ne esce una serie ogni anno....quindi posso capire...va bene!

però tutti gli altri gioki porco cane costano troppo....nn può essere ke uno x 2 gioki ke durano un paio di giorni....già se ne vanno 100 euri così....

ABBASSATE I PREZZI.....CA**O!!!

simonk01 Giugno 2009, 10:06 #114
E loro come lo sanno? Hanno dei satelliti che controllano chi "Challenge Everything" e chi invece "Share Everything"? xD

Originariamente inviato da: Nell'articolo]
Electronic Arts fa sapere che la versione pirata di The Sims 3 è

Ma non fatemi ridere, siamo praticamente a Giugno e non ci credo chela versione finale non sia ancora pronta! E comunque ho deciso di attendere Giugno per il gioco originale, dato che ricordo un CERTO mio amico aveva The Sims 2 cracckato (non io, ovvio..) e dopo qualche giorno non riusciva più a fare quasi nulla: i muri non li poteva più costruire, non mi si vedeva.. cioé non GLI si vedeva più l'interfaccia grafica e alcuni oggetti..

[QUOTE=*MATRIX*]
ma il gioco non ha alcuna protezione?


Sai cosa, è che hanno deciso di adottare lo stesso motore di Spore e anche le stesse protezioni disco.
Secondo me dovevano farlo su chiavetta The Sims 3 invece che su CD, anche se non sarebbe cambiato molto perché lo avrebbero comunque messo come ISO e diffuso su Internet.. però amo le chiavette USB, quindi viva le Pen-Drive, yeah! (Soggetto: SimonK; livello di Alcool: 250% lol)
Sajiuuk Kaar01 Giugno 2009, 10:54 #115
"Ci sono tre tipi di bugie: le piccole bugie, le grandi bugie e le statistiche."

A parte il fatto che sarei curioso di sapere come fanno a sapere in QUANTI l'hanno scaricato.

Poi: C'è un sistema che limita le installazioni come a Spore?
icarus00201 Giugno 2009, 11:09 #116

Il costo...

Sinceramente io comincio a non capirci più niente in queste leggi di mercato...

50€ (o addirittura 70€ per le versioni console) per un gioco mi sembra veramente un'esagerazione... Mi ricordo ancora quando flight simulator costava più di 100€!! Perchè non mettono in circolazione un gioco da 1000€?? E' vero... le licenze per la costruzione costano, come i programmi e i programmatori per costruirli però dai... non possono esigere che tutti abbiano 50€ da "buttare" in un videogioco!

Io penso che se abbassassero i prezzi a 25€ a gioco la pirateria si dismezzerebbe! (Dismezzandosi la pirateria si raddoppierebbe i guadagni... ed ecco le 50€ precedenti).

Con il tempo le persone capirebbero (come ho fatto io) che un gioco originale vale molto più di uno copiato (per valore intrinseco... come la sua bella costudia, la possibilità di averlo sempre aggiornato etc..) e allora lentamente la pirateria di questo genere di cose andrebbe a scemare (non dico a scomparirè però...).

Proprio ieri dal mio account di stem (e notare che lì la cosa è già diversa perchè comperi un gioco che in realtà non è nemmeno tangibile, il che è mooolto peggio) ho acquistato 3 giochi nuovi di uscita e la loro somma faceva proprio 50€!! Ecco quello che dicevo io: invece di scaricarmeli me li sono comprati!!
I giochi (meritano proprio di essere mensionati) sono Braid, CreazyMaschine2+addon. Tutti giochi appena usciti!!!

Per questo mi appello alle case che, come la EA, dovrebbero intendersi di questo mercato... avete decine di ingnegneri gestionali nel settore vendite... possibile che non crediate che abbassare i prezzi sia l'unico modo per combattere la pirateria??? Con chi l'avete l'accordo?? Con Alice? Con Tele2? Con chi????
Sephairot01 Giugno 2009, 11:19 #117
Anche io ritengo che i videogame costino troppo e che questa release baggata sia una trovata commerciale.

Ciò non toglie che la colpa però è anche di noi utenti.

Io sono contrario ai giochi Pirata e difficilmente scarico videogame. Il trucco è solo nell'avere pazienza. Girando tra centri commerciali e catene di negozi specializzati( Gamerush, game stop )o piccole realtà( che sono spesso le più convenienti )sono quasi sempre riuscito a prendere i videogiochi ad un terzo del Prezzo non oltre un anno dopo l'uscita.

A prezzo pieno compro solo due giochi tutti gli anni, Pes per Play 3 e Football manager per PC. E poi qualche uscita epica, tipo Metal gera 4 o i vari Final Fantasy o Oblivion.

Il resto attendo. Qualche esempio di giochi comprati negli ultimi 6 mesi:

- Dead Space per PS3 usato al game rush 15 euro( Nuovo era a 30 )
- Jerico per PS3 9 euro nuovo al mediaworld
- Fall out 3 per PS3 a 29 euro al carefull( o come si scrive..... .:P )(Che poi mi è costato parecchie parolaccie visto che qualche settimana dopo c'era la collector edition a 35 euro.... )
- Oblivion 29 euro nuovo al game stop
- Mass effect e lost planet a 20 e 15 euro nuovi al Game Stop

Ritengo quindi che la colpa sia in parte anche nostra, basta aspettare qualche mese ed è possibile comprare anche capolavori a prezzi più ragionevoli. Altrimenti basta organizzarci con gli amici comprando prodotti diversi quando possibile( Di PES è necessario averene una cpia a testa, ma per gli altri lo scambio va + che bene).

Concludo dicendo che, soprattutto per i giochi pc che sono i + piratati, le offerte sono, anche qualche mese dopo, tante ed allettanti. Per le console un po meno, ma bisogna avere solo un poco + di pazienza.

PS: Le protezioni di Football manager sono veramente una rottura di palline...... .
Stefanowps01 Giugno 2009, 11:29 #118

alle solite

Per prima cosa buongiorno a tutti =)!!
Seguo hwupgrade da quando e nata e noto che vecchie e cattive abitudini col tempo non sono cambiate anzi , non ho mai scritto ma adesso ... dai oramai non ci sono piu' scuse sapete tutti benissimo i costi per realizzare un prodotto d'intrattenimento ... quindi il prezzo al consumatore levita di conseguenza.

Vero che nel bel paese ci si aggiunge sempre di piu' ma per avere sconti il mercato ha gia' trovato alternative come la vendita on-line tramite download e quella e' la direzione praticabile! Anzi le software house stanno puntando in tal senso tanto che se non avrai una connesione manco ti parte il gioco mi dispiace dirlo ma sara' cosi se vogliono arginare definitivamente il mercato pirateria . Alternative ??? O si ci saranno come giocare senza avere il software installato eheh ma per quello almeno in europa ne passera' di tempo le linee ADSL sono veramente pietose guardate ONLIVE apre nuove prospettive non solo come utente ma anche come sviluppatore dateci un occhiata. Cosi anche su OSx giochi a crisis in HD ... si spera !

sono andato OT ...

Saluti Stefano ...

p.s.
Per i pigri http://www.youtube.com/watch?v=OGde...mp;feature=fvsr
RedLeader01 Giugno 2009, 11:31 #119
Originariamente inviato da: icarus002
Sinceramente io comincio a non capirci più niente in queste leggi di mercato...

50€ (o addirittura 70€ per le versioni console) per un gioco mi sembra veramente un'esagerazione... Mi ricordo ancora quando flight simulator costava più di 100€!! Perchè non mettono in circolazione un gioco da 1000€?? E' vero... le licenze per la costruzione costano, come i programmi e i programmatori per costruirli però dai... non possono esigere che tutti abbiano 50€ da "buttare" in un videogioco!

Io penso che se abbassassero i prezzi a 25€ a gioco la pirateria si dismezzerebbe! (Dismezzandosi la pirateria si raddoppierebbe i guadagni... ed ecco le 50€ precedenti).

Con il tempo le persone capirebbero (come ho fatto io) che un gioco originale vale molto più di uno copiato (per valore intrinseco... come la sua bella costudia, la possibilità di averlo sempre aggiornato etc..) e allora lentamente la pirateria di questo genere di cose andrebbe a scemare (non dico a scomparirè però...).

Proprio ieri dal mio account di stem (e notare che lì la cosa è già diversa perchè comperi un gioco che in realtà non è nemmeno tangibile, il che è mooolto peggio) ho acquistato 3 giochi nuovi di uscita e la loro somma faceva proprio 50€!! Ecco quello che dicevo io: invece di scaricarmeli me li sono comprati!!
I giochi (meritano proprio di essere mensionati) sono Braid, CreazyMaschine2+addon. Tutti giochi appena usciti!!!

Per questo mi appello alle case che, come la EA, dovrebbero intendersi di questo mercato... avete decine di ingnegneri gestionali nel settore vendite... possibile che non crediate che abbassare i prezzi sia l'unico modo per combattere la pirateria??? Con chi l'avete l'accordo?? Con Alice? Con Tele2? Con chi????

Confesso, anche se sarò linciato qui da mezzo forum, che io sono uno di quei pirati informatici che scarica giochi senza poi comprarli originali.
Ne ho circa 1700 fra xbox/xbox360/ps2/wii e un 1200 solo per pc.
E' sicuramente una grossa quantità di giochi, seppure non si avvicini nemmeno lontanamente alla quantità di giochi presenti per le piattaforme indicate. Esaminiamo comunque queste cifre facciamo 2500 giochi in totale per una media di 49.99 euro a gioco, si parla di quasi 125.000 euro, che io dovrei lavorare circa 11 anni e mezzo per accumularli, ammettendo di non dover pagare bollette, assicurazione, affitto e l'essenziale per vivere (cibo e vestiti). Togliendo queste spese che purtroppo sono "costretto" ad affrontare, per un parco giochi del genere dovrei risparmiare per circa 35 anni.

Per questo quoto il messaggio di icarus002, perchè i prezzi attualmente sono proibitivi (con la lira era diverso, anche se costavano 50/60.000 lire, non c'era crisi, non c'era tutta l'inflazione d'oggi, era una spesa QUASI sostenibile). Io ho 21 anni e lavoro, immaginiamo i ragazzi (che di norma sono il consumatore medio del mercato videoludico) che magari hanno solo la paghetta settimanale o prendono qualche soldo dai parenti (siano benedetti i nonni ). Loro come cacchio fanno?
A mio parere l'unico modo onesto di vendere è quello di FX Interactive e case simili che vendono titoli come Sacred a 19.99 o 24.90 euro, decisamente un prezzo onesto. Se loro se lo possono permettere ed hanno dei guadagni, non vedo perchè non debbano permetterselo case assai più grosse che hanno anche una visibilità maggiore, una distribuzione migliore e giochi solitamente di spessore.

Finche la situazione non cambia io non intendo cambiare il mio metodo di "acquisizione" di nuovi videogames. Compro solo quelli che, dopo aver giocato, si rivelano veramente belli, e SOLO nel caso serva un seriale o l'originalità per, ad esempio, giocare online. Fra i miei giochi originali per esempio ci sono i vari Halo per pc (giocare col joypad online per me è un suicidio, pur avendo la xbox), Crysis, Diablo 2 e Lord of Destruction, Sacred e qualche altro sparatutto come BattleField 2142.
Darrosquall01 Giugno 2009, 11:38 #120
cioè,hai 3000 giochi di contrabbando, e ne hai comprati quanti, 7? Beh, se vieni linciato, fanno bene, il mod appena passa sicuramente ti banna

dai, non esiste che fai questo discorso, quando poi compri solo i giochi, che sei OBBLIGATO a comprare per giocarci online. E poi quanti, 7 su 3000?Wow, che percentuale.
Ma poi li giochi?Cioè, che senso ha?Mah!
Secondo me è una sorta di patologia, non sto scherzando. Magari il 70 per cento neanche li provi.

Detto questo, per fregare la pirateria, bisogna dare cose che i pirati non danno, è inutile girarci attorno e farne una questione di moralità. Non frega niente a nessuno. Chessò, un online performante per un gioco basato sull'online, espansioni gratuite per chi compra il gioco, quindi supporto post vendita, patch migliorative che i pirati non possono avere. Il problema è che ormai si son organizzati pure per quello, rendiamoci conto.

Ci fu un sondaggio sul prezzo dei videogiochi, secondo me dovrebbero stare sui 25 euro, senza protezioni inutili che danno solo problemi, tanto, chi vuole piratare, ahimè lo fa lo stesso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^