The Sims 3 è il gioco per PC più venduto nel 2009

Secondo dati forniti da Npd Group relativi al Nord America.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2010, alle 09:51 nel canale VideogamesThe Sims
Secondo dati forniti da Npd Group relativi al Nord America.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2010, alle 09:51 nel canale Videogames
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqual è il videogioco che dovrebbe salvarci da questo triste futuro di ebetismo globale?
non lo so pero' ti posso dire che mia nipote ha passato un intero pomeriggio per scegliere come configurare il suo personaggio, tra pettinatura trucco e vestiti.
poi per carità videogiochi + "intelligenti" di altri non te li so dire. piuttosto ti posso dire quelli che mi piacciono o no ma quello è un gusto personale.
a me sinceramente non piacciono tutti i giochi di tipo strategico, preferisco piuttosto un fps o un simulatore di guida.
poi la saga the sim non mi piace proprio per niente.
poi per carità videogiochi + "intelligenti" di altri non te li so dire. piuttosto ti posso dire quelli che mi piacciono o no ma quello è un gusto personale.
a me sinceramente non piacciono tutti i giochi di tipo strategico, preferisco piuttosto un fps o un simulatore di guida.
poi la saga the sim non mi piace proprio per niente.
non so quanti anni abbia tua nipote, ma la mia ragazza ne ha 21 e anche lei a volte passa ore a scegliere vestiti per il suo personaggio..e il gioco gliel'ho regalato io ahah
Se poi consideriamo che il gentil sesso è sicuramente meno avvezzo alla "pirateria" di noi maschietti, e che regalare una copia originale ci fa fare miglior figura di una pirata, ecco svelato l'arcano.
World of Warcraft è filosoficamente lontano anni luce, ma anche lui ha la sua fetta di giocatrici.
Alla fine per pc resteranno solo The Sims, Starcraft, WoW e qualche altro gioco.
Vedendo che DRM mi mettono anche su titoli semi sconosciuti (per non parlare di quelli straconosciuti) mi viene il voltastomaco e preferisco comprare per consolle.. mica ho tempo di stare a craccare tutto quello che compro, nella consolle metto e gioco, e non mi preoccupo di altro.
qual è il videogioco che dovrebbe salvarci da questo triste futuro di ebetismo globale?
CHESS
Perchè, a scegliere i suoi ci mette meno?
ahah. per quelli se li programma il giorno prima
pirateria a parte, io sono sempre stato quello che si compra i giochi quando costano 10€ alla FNAC..ahah, perchè con 60€ ci faccio un pieno alla macchina e mi dura due settimane, mentre un gioco per consolle in una settimana l'hai finito (FinalFantasy e giochi multiplayer a parte)
Alla fine per pc resteranno solo The Sims, Starcraft, WoW e qualche altro gioco.
Vedendo che DRM mi mettono anche su titoli semi sconosciuti (per non parlare di quelli straconosciuti) mi viene il voltastomaco e preferisco comprare per consolle.. mica ho tempo di stare a craccare tutto quello che compro, nella consolle metto e gioco, e non mi preoccupo di altro.
sulle console non ci sono drm solo perche' il bacino utenti e' talmente ampio che anche se si craccano 1 o 2 milioni di copie non succede niente, ma a giudicare dall'andamento delle cose,secondo me, molto presto vedremo drm anche per xbox
Spiacente di farti sapere che le consolle sono un sistema di DRM già di per se, non per altro se devi farci girare giochi pirata devi craccarle.
Sul pc invece ci devo far girare di tutto e non ho intenzione di farmi installare schifezze per un gioco che potrebbero compromettere la stabilità del sistema (è provato che ad esempio Starforce causa problemi anche gravi talvolta, e per questo sta cadendo in disuso rimpiazzata da SecuRom), oppure tipo l'Autocad che installa una roba assurda che controlla costantemente la presenza di software Autodesk originale e chissà quanti altri "cazzi dell'utente" si va a fare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".