The Longest Journey, una delle migliori avventure grafiche di tutti i tempi, arriva su iOS

Un viaggio onirico e allo stesso tempo introspettivo adesso disponibile su iPhone e iPad.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Novembre 2014, alle 11:01 nel canale VideogamesiPhoneiPadiOSApple
Uscita nel 1999 e diretta dal norvegese Ragnar Tørnquist, The Longest Journey fu l'avventura grafica che portò a definitiva sublimazione il genere, offrendo ai giocatori un'intensa esperienza immaginifica come un buon romanzo fantasy. Adesso è possibile rivivere quella stessa avventura su iPhone e iPad, visto che The Longest Journey Remastered è disponibile su iTunes a 5,99 €.
Questa versione include un'interfaccia utente ridisegnata per consentire l'interazione di tipo touch con le dita e offre una serie di nuove assistenze in-game. Ci sono 150 location da visitare, disponibili in due varianti, per circa 50 ore di gioco, secondo le promesse degli sviluppatori.
La protagonista April, infatti, apprende che il mondo è diviso in due parti chiamate Stark e Arcadia, rispettivamente il lato tecnologico e quello magico del mondo, separati da millenni e in eterno equilibrio tra loro.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon ho fatto ancora il secondo ma ricordo che il seguito non ebbe lo stesso successo, perse molto del fascino che aveva il primo, sia la storia che la grafica (più aggiornata nel secondo ovviamente, ma meno suggestiva).
Purtroppo i difetti di TLJ (dialoghi vacui e interminabili, puzzle poco significativi) si sono esacerbati in Dreamfall, che ha commesso tutti gli errori possibili: si gioca da solo, puzzle inesistenti, storia incomprensibile e tagliata, grafica bella ma motore lento e farraginoso, e ancora dialoghi inutili e noiosissimi a non finire. Ricordo di averlo finito giusto per vedere come andasse a finire (alla fine dovevi fare un click ogni 20 minuti)... e poi non è finito.
Cinque minuti dopo l'ho messo in vendita e ho giurato che non avrei mai più giocato ad un gioco di Tornquist, e a giudicare da com'è venuto Chapters, ho fatto benissimo
Intanto si chiama dreamfall e non dreamland...
Comunque non è che ho giudicato e ho detto che fa schifo, ho detto che:
che è quello che leggi spulciando le recensioni ed è appunto quello che ricordavo del seguito. Dreamfall più che un punta e clicca è un "film interattivo", pochi enigmi, pochi oggetti, tanti dialoghi, tanti filmati... ecc.
Se ti è piaciuto il primo non è detto che ti piaccia anche il secondo, è un ottimo prodotto comunque, se ti piace il genere, ma è diverso dal primo TLJ.
..e ora invece arriva il remastered per smartphone!?..
Link ad immagine (click per visualizzarla)
comunque mi ispira molto, mai giocato, ma cel'ho in lista dei desideri..
e generalmente fa nulla che c'è la grafica vecchissima, però sta cosa che su iphone c'è il remastered e su pc no, quando dicevano che non era possibile perchè avevano perso i sorgenti ecc ecc.. fa un pò storcere il naso.. sarebbe bello avere un chiarimento..
Comunque per quanto riguarda questa versione "remastered" l'unica variante mi sembra sia solo l'introduzione di una interfaccia che sia usabile con il touch per il resto il gioco è identico, almeno dall'articolo non si evidenziano miglioramenti.
Per quanto riguarda il pc, la versione originale del 99/00 è ancora in vendita e funzionale da XP fino a Win8:
http://www.gog.com/game/the_longest_journey
Come dici anche tu non fa nulla che la grafica è "vecchissima", i fondali prerenderizzati sono molto belli, i personaggi e le animazioni un po' meno ma i luoghi sono molto suggestivi, la storia è interessante e in continua evoluzione, se ti piace il genere secondo me non ti deluderà.
Una versione remastered per pc, comunque potrebbe essere gradita... in HD, migliorando la grafica e le animazioni per quanto riguarda i personaggi...
Anche questo comunque non sfigura...
mi sembra di si.. con una goglata veloce dovresti facilmente trovare articoli al riguardo..
per il resto, sono d'accordo ma solo in parte..
non so fino a che punto sia la stessa cosa, ma vedi i fondali di ff 7 e 8 di steam.. i modelli 3d ora avranno pure più poligoni, ma i fondali sono un abominio..
per assurdo è meglio giocarci con una ps1 piuttosto che con le versioni steam..
ci vorrebbero lavori come sta facendo capcom con re rebirth remastered..
http://www.adventuresplanet.it/inde...11#.VHhGxWctDL8
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".