The Evil Within: cheat e ripristino 60fps

Come promesso, Bethesda dà ora l'opportunità di sbloccare il frame rate di The Evil Within su PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2014, alle 17:01 nel canale VideogamesBethesda
"Shinji Mikami e il team di Tango Gameworks hanno progettato The Evil Within per essere giocato a 30fps a un aspect ratio di 2.35:1 per tutte le piattaforme", aveva fatto sapere Bethesda nei giorni scorsi, promettendo comunque che avrebbe consentito ai giocatori di sbloccare il frame rate e di giocare, quindi, a 60fps su PC. Ecco, infatti, che arrivano puntualmente sul forum ufficiale i comandi di debug per migliorare The Evil Within dal punto di vista tecnico e per semplificare il gameplay con i cheat.
"Li avevavo promessi, ed eccoveli!", ha scritto Matt Grandstaff, global community lead di Bethesda. "Considerate però che l'uso della console di debug non è supportato da Bethesda e dal nostro team di customer service".
Per accedere alla console di debug lanciate Steam e premete con il tasto destro del mouse su The Evil Within (nella Libreria) e poi su Proprietà. Sulla scheda generale cercate la voce "Imposta opzioni di avvio" e aggiungete questo codice +com_allowconsole 1. Dopo aver avviato il gioco, infine, premete "Insert" per aprire la console di debug.
R_swapinterval
Questo comando serve per modificare il frame rate di default. Al posto di
God
Diventerete invincibili e alcune mosse letali di certi boss diventano inefficaci.
Noclip
Permette di camminare attraverso le pareti.
G_infiniteammo
Se avete almeno un proiettile vi consente di avere infiniti proiettili per quell'arma.
G_stoptime 1
Blocca lo scorrere del tempo ma può generare bug all'interfaccia di gioco.
G_stoptime 0
Riabilita lo scorrere del tempo.
Toggledebugcamera
Dissocia la telecamera da Sebastian.
R_forceaspectratio
Considerate che l'aspect ratio di default scelto da Tango Gameworks per questo gioco è 2.5. 0 abilita la visualizzazione a pieno schermo, ma non è l'ideale. 1.8 e 2, invece, potrebbero andare meglio per coloro che non amano le barre sopra e sotto l'immagine.
Com_showFPS
Abilita il contatore di frame.
Startslowmotion2
Rallenta il tempo.
Stopslowmotion
Ripristina il normale fluire del tempo.
The Evil Within è in commercio dalla giornata di oggi. Leggete la nostra recensione per saperne di più, corredata da un video di gameplay di circa 30 minuti.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuro?
Maremma-bona-va-de-retro-morituri-te-saluta-ma-che-è-aiuto-voglio-morire.html
Io avevo pensato ad altro, comunque amen, dopo un primordiale step informativo riguardo the evil within ho capito che è meglio se lo lascio perdere finché non lo troverò a 5€
Cioè.. manco si possono selezionare i frame desiderati al secondo: quel che GENTILMENTE ci CONCEDONO attraverso tutto questo inutilmente macchinoso escamotage è la SCELTA tra: 30, 60fps o uncapped ?
E chi ha un monitor con refresh diverso da 60hz ? Il tearing avviene quando il numero di frame renderizzati al secondo non è sincronizzato alla frequenza di lavoro del dispositivo di visualizzazione.. mica 60fps è un valore magico che va sempre bene.. soprattutto di questi tempi che ci son ormai monitor per gamer che lavorano fino a 144hz...
Cioè.. assurdo e folle: a partire dalle premesse e le dichiarazioni a tutto quanto il resto..
Sìsì: ci ritroviamo a dover modificare un file di setup per abilitare la console di comando attraverso cui digitare comandi per andare oltre i 30fps e a dover poi forzare il vsync tramite i driver (metterlo come casella da barrare nel menù era fantascientifico.. ah .. no.. è una scelta artistica, perché sarebbe stata troppo brutta una casellina con scritto VSync da qualche parte.. avrebbe minato in maniera irreparabile l'esperienza di gioco e il coinvolgimento emotivo del giocatore, questa è la verità!) .. a fine 2014 in un titolo tripla A...
Non è meraviglioso ?
Non so se il gioco in questione permetta l'abilitazione o meno del vsync all'interno delle opzioni di gioco.
Non so se il gioco in questione permetta l'abilitazione o meno del vsync all'interno delle opzioni di gioco.
Si, in effetti.. sarà stata l'ora: volevo solo sottolineare che è una soluzione inutilmente macchinosa quella proposta (bastava non cappare).
Qui ciò che per davvero non è ragionato è cappare framerate (dando giustificazioni astruse) per non far sfigurare le console..
Cioè.. non ha davvero nessun senso sviluppare titoli che girano su hardware MOLTO differenti come potenza e non sfruttare la scalabilità degli engine utilizzati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".