The Elder Scrolls II: Daggerfall da adesso è gratuito

The Elder Scrolls II: Daggerfall da adesso è gratuito

Bethesda Softworks rende disponibile una versione totalmente gratuita del secondo The Elder Scrolls.

di pubblicata il , alle 08:32 nel canale Videogames
Bethesda
 
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
g.luca86x11 Luglio 2009, 19:19 #31
Originariamente inviato da: Xam the elder
Chi preferisce Oblivion a Morrowind ci capisce di vg...


tradotto per chi parla una lingua comune agli esseri umani?
lagunaloires11 Luglio 2009, 19:48 #32
Originariamente inviato da: g.luca86x
tradotto per chi parla una lingua comune agli esseri umani?


VG= VIDEO GAME[S]
g.luca86x11 Luglio 2009, 23:47 #33
Originariamente inviato da: lagunaloires
VG= VIDEO GAME[S]


ah, ok! Grazie!
Opossum2712 Luglio 2009, 09:25 #34
Un'ottima mossa da parte di Bethesda per farsi pubblicità
Io ho strippato sia con morrowind che con oblivion tra ore ore ore e ore di plugin & gioco e mi sa che lo provo!!! come gira questo Daggerfall sull'Asus EEE701? posso lasciare la risoluzione a 600x400?
ion212 Luglio 2009, 09:38 #35
Originariamente inviato da: Opossum27
Un'ottima mossa da parte di Bethesda per farsi pubblicità
Io ho strippato sia con morrowind che con oblivion tra ore ore ore e ore di plugin & gioco e mi sa che lo provo!!! come gira questo Daggerfall sull'Asus EEE701? posso lasciare la risoluzione a 600x400?


Mi sa che la ris. max del gioco sia 320x 240, ma avendolo provato eoni fa potrei sbagliare.
Max_R12 Luglio 2009, 10:01 #36
Originariamente inviato da: Opossum27
Un'ottima mossa da parte di Bethesda per farsi pubblicità
Io ho strippato sia con morrowind che con oblivion tra ore ore ore e ore di plugin & gioco e mi sa che lo provo!!! come gira questo Daggerfall sull'Asus EEE701? posso lasciare la risoluzione a 600x400?


Originariamente inviato da: ion2
Mi sa che la ris. max del gioco sia 320x 240, ma avendolo provato eoni fa potrei sbagliare.
A meno che non utilizziate un sistema apposito con almeno Win98, se non Dos puro, dovrete usare Dosbox ed a quel punto qualsiasi risoluzione può andare bene perchè la si adatta al monitor. Gli Lcd desktop spesso e volentieri sotto alla risoluzione 640x480 non vanno. Per questo ho tenuto qualche Ctr
Comunque sia nemmeno io ricordo la risoluzione massima ma credo che una 640x480 ci stia, eventualmente si modifica il config
!fazz12 Luglio 2009, 11:02 #37
Originariamente inviato da: g.luca86x
purtroppo un parametro che per me è fondamentale nei giochi è la giocabilità e la facilità d'uso. Infatti non gioco a wow proprio perchè all'inizio dopo due ore di "gioco" ancora non avevo capito se le magie si lanciavano stile deficiente o come cavolo altro, mentre mi scasso ancora tantissimo con super mario bros3 sia con emulatore che con il NES originale che ho ancora (e dopo decenni di uso a mo di stupro funziona ancora) e a vecchi giochi praticamente coetanei di questo (vedi target) ma che sono molto meglio per giocabilità! Io gioco per passare allegramente il tempo non per bestemmiare una settimana per imparare solo a fare cose stupide. Per questo trovo che oblivion, unito alla grafica spettacolare, sia stato molto molto meglio. Non avevo mai giocato ad un rpg (passatemi il termine per oblivion) e ho impiegato nulla ad imparare a giocarci e la grafica del gioco ha anche aiutato perchè ad ogni azione corrispondeva una reazione da parte dell'ambiente...

naturalmente il mio, come penso il vostro giudizio, è legato a sentimenti puramente "nostalgici" (quanti di voi si scassano ancora con supermario?) quindi essenzialmente legati all'individuo e non assoluticizzabili...



castare le magie a wow è difficile? quando l'icona è chiara basta schiacciarci sopra con mouse / schiacciare il corrispondente tasto della tastiera.

wow è uno dei giochi più facili in assoluto da imparare
ion212 Luglio 2009, 11:13 #38
Originariamente inviato da: Max_R
A meno che non utilizziate un sistema apposito con almeno Win98, se non Dos puro, dovrete usare Dosbox ed a quel punto qualsiasi risoluzione può andare bene perchè la si adatta al monitor.
Comunque sia nemmeno io ricordo la risoluzione massima ma credo che una 640x480 ci stia, eventualmente si modifica il config

Dubito sia in 640x480, nemmeno doom l'aveva, cmq ho provato dosbox, veramente ottimo, ma se non ho capito male tu dici che va bene qualsiasi risoluzione vuoi?
Come fai a cambiare la ris. dei giochi con dosbox?
g.luca86x12 Luglio 2009, 11:52 #39
Originariamente inviato da: !fazz
castare le magie a wow è difficile? quando l'icona è chiara basta schiacciarci sopra con mouse / schiacciare il corrispondente tasto della tastiera.

wow è uno dei giochi più facili in assoluto da imparare


purtroppo sono io un tipo complicato! Pensa che per me erano molto più facili quelle di oblivion con tasti di scelta rapida 1-9 e accesso ai menu di mappa ed equipaggiamento tramite tasti funzione boh, meglio così che non ho imparato! Un mio amico, a cui ho dato il mio gioco ha detto che è una droga devastante e che non ne sarei uscito più se avessi imparato, visto che lui è entrato nel tunnel di quella droga...
Negadrive12 Luglio 2009, 13:04 #40
Un gioco molto ambizioso, ma un po' meno vasto del primo, infatti non è vero che "ha una vastità paragonabile a quella degli ultimi giochi della serie": è molto più vasto ... almeno dal punto di vista dell'estensione geografica della mappa, che è immensa: 160'000 Km² contro i circa 15 dell'isoletta di Morrowind e i 40 di Oblivion, uno sproposito di NPC e dungeon. Peccato che la profondità sia invece bassa ed estremamente diluita: gran parte del mondo è vuoto, ripetitivo e generato casualmente, come i dialoghi, le missioni e i dungeon. Per vari aspetti era molto interessante e c'erano molte cose che il giocatore poteva fare, ma era chiaramente troppo ambizioso, oltre che buggatissimo. Avevo perfino dovuto cercare un'utility per i salvataggi che si corrompevano.

Nel mio caso non ha retto il test del tempo come Ultima Underworld I e II (da cui prese il motore il primo System Shock), che pur limitati nelle dimensioni del mondo e senza esterni, per me erano belli quasi come leggere un romanzo. Con Morrowind, Elder Scroll mi era piaciuto molto di più (grazie anche a varie patch ed estensioni, anche estetiche che miglioravano molto gli orrendi modelli 3D dei personaggi). Per ora il gioco Bethesda che mi è piaciuto di più è Fallout 3 (peccato solo per i bug e le animazioni legnose, ma non mi divertivo così dai tempi di UW).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^