The Banner Saga oggi disponibile su PC e Mac

Stoic, uno sviluppatore indipendente, e Versus Evil, un produttore di videogiochi indie, rilasceranno nella giornata di oggi l'atteso gioco di ruolo tattico.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Gennaio 2014, alle 17:15 nel canale VideogamesDopo una straordinaria campagna di finanziamento su Kickstarter, The Banner Saga è stato tra i finalisti all’ultimo IGF (Independent Games Festival) nella sezione Excellence in Visual Arts, conquistando una menzione d’onore nelle categorie Excellence in Audio e Design. Si tratta di un gioco di ruolo tattico sviluppato da Stoic e prodotto da Versus Evil.
The Banner Saga è ispirato alla mitologia norrena, dove le proprie scelte sul percorso da intraprendere, o nei dialoghi e nei combattimenti, decideranno l’esito della storia, ma anche la sopravvivenza di un’intera civiltà. Il gioco include una combinazione di grafica e animazioni 2D, un sistema di combattimento tattico e un ricco cast di personaggi, che accompagneranno i giocatori in questo viaggio epico.
La colonna sonora è composta dal due volte vincitore del premio BAFTA e candidato ai Grammy, Austin Wintory, ed eseguita dall’orchestra The Dallas Winds, con il contributo del promettente trio di YouTube: Peter Hollens, Malukah e Taylor Davis.
The Banner Saga diventerà disponibile alle ore 19:00 GMT / 20:00 CET di oggi nei formati PC e Mac. Il prezzo è di €22,99 su Steam, Uplay, GameFly, GameStop e Gamers Gate. In alcuni rivenditori selezionati, è possibile acquistare anche la Deluxe Edition in formato digitale che, al costo di €27,99 include il gioco e la colonna sonora completa.
Pubblicheremo a breve la nostra recensione completa di The Banner Saga.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".