Tecnologia Xbox 720 può trasformare le stanze in ambienti 3D

Un brevetto depositato da Microsoft rivela una nuova tecnologia capace di proiettare ambienti di gioco completamente tridimensionali sulle pareti della stanza.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Settembre 2012, alle 10:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDatemi PRIMA la console nuova, poi si può parlare di menate varie da aggiungere [U]eventualmente[/U]!
Dalla notizia:
"I 3D Glasses, inoltre, lavorerebbero congiuntamente a Kinect, visto che la videocamera registrerebbe la posizione verso la quale è orientato lo sguardo del giocatore mandando dei segnali proprio verso gli occhiali. I dati sulla posizione dell'ambiente virtuale verso la quale il giocatore sta guardando possono poi essere utilizzati per ricreare un ambiente 3D che viene proiettato sulle pareti della stanza attraverso un'avanzata tecnologia di proiezione. "
Sono GLI OCCHIALI a dipingere la scena sull'ambiente, non un proiettore. Se non altro, non sei l'unico ad aver letto male.
devo aspettare che muore la vicina x occupargli l'appartamento....
Questo la dice lunga su come la vedo questa questione.
E non sono fra 2 generazioni... è questa, ed è vera innovazione, nintendo non starà tranquilla proprio per niente.
E' da tanto che lo stanno sviluppando, assieme ad un nuovo kinect +piccolo, +preciso, +veloce.
Anche la Sony sta sviluppando/ha sviluppato qualcosa di simile.
E lo stanno facendo perchè il mondo si sta muovendo verso questo, vedi Google Glasses, Carmack, etc.
devo aspettare che muore la vicina x occupargli l'appartamento....
Fatti una partitina a call of duty e poi uccidila.
Cosi' fai contenti gli "scenziati e studiosi" e raggiungi il tuo scopo.
E non sono fra 2 generazioni... è questa, ed è vera innovazione, nintendo non starà tranquilla proprio per niente.
E' da tanto che lo stanno sviluppando, assieme ad un nuovo kinect +piccolo, +preciso, +veloce.
Anche la Sony sta sviluppando/ha sviluppato qualcosa di simile.
E lo stanno facendo perchè il mondo si sta muovendo verso questo, vedi Google Glasses, Carmack, etc.
speriamo perchè, onestamente, il kinect così come è ora, è una "cagata pazzesca" (giusto per parafrasare Fantozzi in un fmaoso film). Lento, risposta ai movimenti approssimativa, se non sei più che inquadrato perfettamente non funziona (per non parlare dei giochi dove si sta in due affiancati!). Esperienza di gioco a mio avviso pessima: mi ha fatto solo sudare e imprecare...divertimento zero perchè è più il tmepo che devi dedicare a capire se sei centrato e sperare che recepisca il tuo movimento decentemente piuttosto che concentrarti sul gioco...
Ottimo pe ri bambini o per farsi quattro risate con amici, ma per giocare seriamente cercando la prestazione, beh, proprio no!
Sono fiducioso che miglioreranno!
Per chi dice che questa tecnologia potrebbe essere venduta alle sale giochi e simili, mah, io ritengo che sia esplicitamente pensata per l'utenza privata e basta. Sale giochi ormai non esistono più, il concetto di andare a giocare ai videogames in sala giochi era un qualcosa degli anni 80 e 90 (già meno), oggi la sala giochi è identificata come la sala bingo o le slot machine o i casino digitali (non quelli tradizionali): c'è un business enorme che schiaccia qualunque altro divertimento ludico digitale, realtà aumentata compresa! Chi investirebbe in questa cosa quando può riempire la stessa stanza di slot? fatevi due conti...
certo è ancora allo stato embrionale e di strada ne ha ancora davanti (non reputo la prossima generazione pronta) e va vista come l'evoluzione della tridimensionalità su schermo.
prima di criticare tanto duramente dovreste dare un'occhiata al passato videoludico: le grandi innovazioni spesso sono state derise all'inizio, a volte a ragione, ma poi con lo sviluppo si sono affermate ed oggi sono la norma.
se poi quest'idea non avrà successo, questo è difficile a dirlo adesso, dipende anche da come verrà implementata e sviluppata ma certamente l'aumento del coinvolgimento e dell'immersione è il futuro....
Si...poi arriva chi so io (ogni riferimento e' puramente casuale :asd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".