Tecnologia Kinect anche in HTPC e televisori

PrimeSense, la società israeliana che ha ideato la tecnologia che sta alla base di Kinect, rivela nuovi ambiti d'uso per il sistema di interfacciamento basato sui gesti.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2010, alle 11:04 nel canale VideogamesLa società con sede a Tel Aviv, PrimeSense, che ha ideato la tecnologia che sta alla base di Kinect, rivela che il sistema di interfacciamento basato sui gesti sarà disponibile anche negli HTPC e nei televisori. Secondo le previsioni di PrimeSense, la sua tecnologia sarà pronta per gli HTPC, ovvero i PC adattati all'intrattenimento multimediale domestico, entro la fine dell'anno.
Entro l'estate del 2011 sarà pronta anche per i televisori, con i quali sarà dunque possibile interagire attraverso gesti. Sia HTPC che televisori di nuova generazione dovranno essere venduti insieme a una videocamera, indipensabile in ogni caso per il funzionamento del sistema.
Come nel caso di Kinect, queste soluzioni saranno dotate di due sensori video 640 x 480 capaci di tracciare la posizione dell'utente nello spazio. Il riconoscimento vocale e la base motorizzata, invece, non potranno essere impiegate in queste soluzioni (il sistema segue la persona nella stanza grazie alla base motorizzata). L'uso di queste funzionalità in associazone alla tecnologia Kinect, infatti, è stato brevettato da Microsoft.
"Natal è pensato per media diversi e può essere collegato al PC per riunioni, collaborazioni di diverso tipo e per comunicare in generale", diceva Bill Gates qualche mese fa come riportato qui. "Credo che possa avere un valore inestimabile se usato in ufficio connesso con un PC. I ragazzi che lavorano nella ricerca hanno molto da fare per abbassare i costi di produzione e se ci riusciranno sarà possibile usare Natal in ufficio".
Ulteriori informazioni su Kinect si trovano qui. Fonte: Engadget
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi associo.
Uno mentre sta mezzo addormentato sul divano l'ultima cosa che vuole è cominciare a sventolare le mani per aria
Muovere le braccia fa bruciare molte più calorie che pigiare un tasto!
Per me, facciano quello che vogliono, basta che uno abbia sempre la possibilità di scegliere, e non che le cose vengano imposte.
Dovrebbero metterci anche un microfono che quando sente le bestemmie annulla l'ultimo comando eseguito.
Muovere le braccia fa bruciare molte più calorie che pigiare un tasto!
Per me, facciano quello che vogliono, basta che uno abbia sempre la possibilità di scegliere, e non che le cose vengano imposte.
E comunque, IMHO, se vogliono fare una cosa del genere dovrebbero lavorare un pò di piu sull'estetica
Dovrebbero metterci anche un microfono che quando sente le bestemmie annulla l'ultimo comando eseguito.
Geniale!
Dovrebbero metterci anche un microfono che quando sente le bestemmie annulla l'ultimo comando eseguito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".