Tecnologia Kinect anche in HTPC e televisori

PrimeSense, la società israeliana che ha ideato la tecnologia che sta alla base di Kinect, rivela nuovi ambiti d'uso per il sistema di interfacciamento basato sui gesti.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Giugno 2010, alle 11:04 nel canale Videogames
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImpensabile in una stanza a luce soffusa!
A meno che la webcam in questione non abbi un sensorona da reflex con sensibilità 6400 ISO
Impensabile in una stanza a luce soffusa!
A meno che la webcam in questione non abbi un sensorona da reflex con sensibilità 6400 ISO
Beh, nel primo fantastavideo quando microsoft lo presentò un annetto fa, c'era la scena della stanza a luci soffuse con loro sul divano... poi non so come sià davvero in realtà
Dovrebbero metterci anche un microfono che quando sente le bestemmie annulla l'ultimo comando eseguito.
Così magari ti incazzi ancora di più perché volevi cambiare canale per sbollire la rabbia e la tv non esegue...
E comunque, IMHO, se vogliono fare una cosa del genere dovrebbero lavorare un pò di piu sull'estetica
a vederlo in quella foto sembra la testa di un robot con 2 biglie di diversi colori come occhi, messe a caso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".