Tecnologia di emulazione PS2 integrata in Cell

Sony ha depositato un brevetto su una nuova tecnologia che consente di emulare PlayStation 2 direttamente con l'hardware di Cell, il processore di PlayStation 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 01 Luglio 2009, alle 13:59 nel canale VideogamesSonyPlaystation
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoio ho una 60gb e qualche volta i giochi ps2 si impallano o rallentano.. speriamo risolvano anche questi problemucci...
Emulazione
A me sembra una vera presa per il c**o visto la differenza di prezzo che paghiamo noi europei!Paghiamo di piu e non abbiamo ne l'Emotion Engine come hardware e perdipiu' neanche come software.
Se c'è un perche non ho comprato ancora una PS3 è proprio questo scarsa serietà......
No visto che dalle 40GB hanno tolto anche il GS.
Tra l'altro capisco dare risalto ma qui si tratta di tecnologie già in uso da ANNI in mille altri ambiti.
Come proprietario di PS3 60GB v1 (di quelle col GS) la cosa mi fa molto piacere, ma penso che ai più non freghi granché.
Se poi ora faranno una nuova versione che integra (di nuovo) il GS tanto meglio, vorrà dire che chi ha comprato la PS3 da 40GB negli ultimi anni se la prenderà doppiamente nel didietro...
Ma che stai a dì, farebbero l'emulazione software solo per le 60gb che hanno il GS??? L'emulazione software sostituirà completamente quella hw o simil-hw (60 gb) e quindi sarà compatibile con tutte (40-60-80-160 gb)
Paghiamo di piu e non abbiamo ne l'Emotion Engine come hardware e perdipiu' neanche come software.
Se c'è un perche non ho comprato ancora una PS3 è proprio questo scarsa serietà......
è quello che ho pensato anch'io
poi se era una cosa vecchia già in utilizzo perchè nn l'hanno lasciata?
la ps3 è un totale disastro dall'inizio alla fine
La 2 basterebbe.La 1 ormai la emuli anche su con una bilancia pesapersone digitale!
Altra cosa non male sarebbe quella di rendere universali anche i giochi della PS2 se fatti girare sulla 3.
Tra l'altro capisco dare risalto ma qui si tratta di tecnologie già in uso da ANNI in mille altri ambiti.
Come proprietario di PS3 60GB v1 (di quelle col GS) la cosa mi fa molto piacere, ma penso che ai più non freghi granché.
Se poi ora faranno una nuova versione che integra (di nuovo) il GS tanto meglio, vorrà dire che chi ha comprato la PS3 da 40GB negli ultimi anni se la prenderà doppiamente nel didietro...
Quest'emulazione sarebbe per tutte le PS3.Via software, si farebbe fare al Cell tutto quello che fanno EE+GS.L'architettura del Cell è abbastanza portata per ste cose e di potenza ne ha in abbondanza per fare una cosa simile, tutto sta nella programmazione dell'emulatore.Neanche sotto questo punto di vista dovrebbero esserci troppi problemi, visto che se ne occuperà direttamente la Sony (cioè non saranno programmatori amatoriali che vanno avanti a suon di reverse engineering).
Emulare una GPU non è per niente facile, non a caso sulla PS3 tolto il GS hanno tolto l'emulazione direttamente...
Tra l'altro la PS2 non era esattamente una console con pochi giochi e ci sono titoli che usano praticamente qualsiasi dirty trick per tirar fuori "potenza" da quello scatolotto, cosa che rende ancor più difficile il tutto.
Ma che stai a dì, farebbero l'emulazione software solo per le 60gb che hanno il GS??? L'emulazione software sostituirà completamente quella hw o simil-hw (60 gb) e quindi sarà compatibile con tutte (40-60-80-160 gb)
O, più semplicemente, reintrodurranno il GS (ricordiamo che quello sulla PS3 è un GS rimaneggiato) nelle nuove console.
Basta guardare l'immagine stessa:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Si vede che non c'è nessun riferimento a GS e compagnia bella mentre si parla d'emulazione d'IOP e delle VU.
PS: Divertente come nell'immagine si faccia riferimento ad un CELL con otto SPE mentre quelli della PS3 di SPE ne hanno sette, di cui solo sei utilizzabili.
se uscirà una ps3 slim sarà il prossimo anno, magari con annuncio all'e3 2010....i certo non per questo natale
Il fantomatico Cell sta sbadigliando...
Potrebbero pagare i diritti e fare anche l'emulazione di XBOX... :-))....scusate ma non ho resistito
complimenti per il post, veramente un commento costruttivo nonchè inutile e infondato.
ero tentato di ignorarti, ma non ho resistito
idolo
Paghiamo di piu e non abbiamo ne l'Emotion Engine come hardware e perdipiu' neanche come software.
Se c'è un perche non ho comprato ancora una PS3 è proprio questo scarsa serietà......
ma quale differenza di prezzo, la versione retrocompatibile costava 600 dollari...sfatiamo questo mito che le aziende vogliano male agli acquirenti europei...su...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".