Tecnici Microsoft coscienti dei difetti di XBox 360 prima del lancio

Secondo indiscrezioni, il team XBox 360 era cosciente dei difetti hardware prima del lancio sul mercato della console.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Gennaio 2008, alle 08:28 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
101 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me qui più che guadagno c'è concorrenza scorretta, visto che altre società non potrebbero permetterselo... E se non sbaglio il prezzo troppo basso per mantenere posizione dominante è reato (non che MS lo faccia direttamente, chiaramente, ma se sui prodotti si dovesse effettivamente guadagnare...). Quindi non diciamo sciocchezze. X360 è un successo (e io se volessi una console comprerei questa) solo perché c'è un gigante dietro che può sostenere spese folli, altrimenti la divisione console MS sarebbe fallita con Xbox (la prima).
Ti rispondo con un controesempio che non ha nulla a che fare coi videogiochi ma con le automobili:
La Ford alla fine degli anni 70 rilasciò sul mercato americano un auto molto economica, la Pinto, per controbattere l'ascesa dei giapponesi. La vettura venne fuori senza molti test alle spalle proprio per evitare di far lievitare i costi.
Si scoprì non molto dopo che in alcuni incidenti stradali, che prevedevano tamponamenti violenti e solo nella parte sinistra della macchina, la macchina prendeva fuoco in maniera molto violenta.
Tutto ciò per un motivo banale: vicino al serbatoio, posto nella parte posteriore della macchina (in una posizione alquanto infelice, a mio avviso), c'era un bullone che se colpito violentemente andava a forare il sebatoio stesso, causando la perdita di benzina e successivo incendio.
Alla Ford dovettero subire molte cause da parte delle vittime di incidenti stradali e dei relativi danni provocati dagli incendi.
Nonostante tutto, quando l'opinone pubblica chiese alla Ford cosa avrebbe fatto per porre rimedio a questi incresciosi fatti, rispose: "non faremo nulla, in quanto rivedere i progetti e le catene di montaggio per spostare o eliminare il bullone in questione ci costa di più che le cause in tribunale da parte dei consumatori!"
Può sembrare paradossale un comportamento del genere, ma alla Ford poco importava di ciò succedeva agli altri, gli interessava ciò che gli veniva a costare.
La differenza ad oggi stà nei mezzi di comunicazione: allora non erano così capillari (internet non esisteva), oggi invece la cosa non sfuggirebbe agli occhi dei potenziali consumatori e Ford sarebbe costretta a rivedere il progetto per evitare il rischio di non vendere più una singola macchina.
Microsoft ha agito nello stesso modo: ha commercializzato un HW imperfetto consciamente pur di cercare di rubare mercato per prima e tappando poi il buco con un programma di garanzia esteso per rassicurare i consumatori, prendendosi i suoi tempi per revisionare l'HW in modo che i costi di intervento sul progetto siano diluiti e minori che non con un intervento tempestivo (i costi di manifattura e di approvvigionamento dei singoli componenti si abbassa nel tempo).
In sostanza è sempre e solo un fattore di $
Secondo me qui più che guadagno c'è concorrenza scorretta, visto che altre società non potrebbero permetterselo... E se non sbaglio il prezzo troppo basso per mantenere posizione dominante è reato (non che MS lo faccia direttamente, chiaramente, ma se sui prodotti si dovesse effettivamente guadagnare...). Quindi non diciamo sciocchezze. X360 è un successo (e io se volessi una console comprerei questa) solo perché c'è un gigante dietro che può sostenere spese folli, altrimenti la divisione console MS sarebbe fallita con Xbox (la prima).
già è così ... l'assistenza gli costa certamente di più che non produrre la 360 funzionante da subito... il problema era segare la concorrenza sul tempo, a qualunque costo.
Inoltre visto il tasso di rottura nei primi anni la 360 era un prodotto da ritirare dal mercato ... ma questo ne avrebbe danneggiato evidentemente l'immagine, quindi cosa fanno ? mettono in piedi il circo dell'assistenza e contemporaneamente non ammettono i problemi per oltre un anno (d'altronde in quell'anno senza concorrenza dovevano vendere il più possibile, e non spaventare i consumatori).
Stanno facendo la stessa cosa con il volante M$ , un retrofit che maschera una campagna di rietro .
già... e non è detto che altre aziende siano poi altrettanto efficienti nell'assistenza.
Ah tu non sei un fanboy.. si vede!
Certo c'e' da essere felici se un prodotto che paghi ventinaia di€ ti si romèpe due volte... certo ma cavolo hanno un ottimo servizio di assistenza.. ma per favore!!!!
Non ti ho detto che ne sono felice, quando mi si è rotta la seconda volta mi giravano assai, ho detto che l'assistenza Microsoft è esemplare....poi se in base a questo mi giudichi FANBOY vai ad accendera la tua PS3 e ci facciamo una partita.......(non so so hai capito)
2 ovvio che dal punto di vista m$ vendere prima di sony era la prerogativa, anche a costo di fornire una console difettosa, ma da consumatore non posso che rimanere sconcertato dalla considerazione che m$ ha per me: mi vende un prodotto che sa essere difettoso, facendolo passare per buono..se questa è fiducia e serietà..dopo ok che l'assistenza abia funzionato bene, ma così non si fa
3 per quello del data mining (non ho voglia di andare a prendere il nick): sicuramente, se all'uni ti hanno insegnato le basi del data mining (che hanno insegnato anche a me..insieme al data warehouse e altre cosine) sicuramente avrai fatto anche un corso di pianificazione e controllo, e da questo si vede chiaramente che quanto fatto da m$ è deleteria per se stessa nel lungo termine: la teoria della qualità totale afferma che concentrarsi solo sui costi per difettosità rilevata all'esterno è deleterio soprattutto per i costi annessi, ma porta (e vi son dei casi a supporto) a ostilità dei clienti, con tutto quello che ne consegue.
quando parlo di clienti, ovviamente sto escludento la categoria dei fanboy, perchè sono dei clienti irrazionali, e sono la grande minoranza (anche se qui nel forum non sembra).
OT
il livello di fanboyismo di questa discussione sta raggiungendo il preoccupante livello di quella discarica che è il forum di puntoinformatico..
2 ovvio che dal punto di vista m$ vendere prima di sony era la prerogativa, anche a costo di fornire una console difettosa, ma da consumatore non posso che rimanere sconcertato dalla considerazione che m$ ha per me: mi vende un prodotto che sa essere difettoso, facendolo passare per buono..se questa è fiducia e serietà..dopo ok che l'assistenza abia funzionato bene, ma così non si fa
3 per quello del data mining (non ho voglia di andare a prendere il nick): sicuramente, se all'uni ti hanno insegnato le basi del data mining (che hanno insegnato anche a me..insieme al data warehouse e altre cosine) sicuramente avrai fatto anche un corso di pianificazione e controllo, e da questo si vede chiaramente che quanto fatto da m$ è deleteria per se stessa nel lungo termine: la teoria della qualità totale afferma che concentrarsi solo sui costi per difettosità rilevata all'esterno è deleterio soprattutto per i costi annessi, ma porta (e vi son dei casi a supporto) a ostilità dei clienti, con tutto quello che ne consegue.
quando parlo di clienti, ovviamente sto escludento la categoria dei fanboy, perchè sono dei clienti irrazionali, e sono la grande minoranza (anche se qui nel forum non sembra).
OT
il livello di fanboyismo di questa discussione sta raggiungendo il preoccupante livello di quella discarica che è il forum di puntoinformatico..
Sono d'accordo con te, eccetto su una cosa : L'ostilità dei clienti .
Ad oggi è stata mooolto inferiore a quanto io mi aspettassi. é da un po' che si sa dei problemi della 360 (cerca su goole red ring of death e vedi
Qualche utente se ne va è vero, ma è compensato , almeno in parte, dalla gente che compra una seconda console piuttosto che mandarla in assistenza o dover aspettare 15 gg (e sono parecchi che fanno una cosa del genere... comportamento per me inconcepibile )
io sono apertamente schierato con MS dato che molte cose che faccio sono grazie a questa piccola azienda americana, che direttamente o indirettamente fa in modo di farmi arrivare dei soldi in tasca.
vuoi chiamarmi fanboy? puoi farlo, sono un fan di microsoft, e spesso e volentieri sono molto d'accordo col suo operato perche si traduce in vantaggi per me sostanzialmente.
non so mi sa che ti confondi con on un altro per il commento su MGS4, sei sicuro che era mio?
poi il discorso dell'incoerenza, vuoi dire che assicurare il servizio di sostituzione in garanzia applicato da MS è una cosa criticabile? non dovrebbe farlo? perche mai?
nel post che citi il riferimento era al prezzo: nel suo paese natale la PS3 ha un prezzo nettamente più basso che qui, e spesso e volentieri sono versioni diverse con caratteristiche a mio avviso più interessanti, senza considerare i ritardi nella distribuzione al di fuori del giappone, mi pare che da noi le novità ps3 arrivino sempre per ultime , ma in realtà è solo un vago presentimento che ho, nulla di concreto, smentiscimi se sbaglio.
per semplificarti le cose, io penso cosi:
*se uno vende a me un prodotto uguale a quello che in un altra parte del mondo vende a molto meno sta cercando di fregarmi (o cmq non mi usa gli stessi riguardi che invece ha per altra gente e nonc apisco proprio perche visto che i miei soldi sono buoni uguale, e io non gli ho mai fatto nulla di male)
*se uno mi vende un prodotto che poi si guasta, e quando gli segnalo il problema me lo sostituisce, è si una cosa fastidiosa ma decisamente differente da una fregatura, visto che io ho cmq il mio prodotto sostituito e funzionante.
ah! benedetto dizionario...
Ma vi rendete conto di cosa è stato dichierato?
CI HANNO USATO COME BETATESTER invece di pagare delle persone per testare sono stati pagati per testare...mio dio...
Io nn metto indubbio le potenzialità di una console ma la qualità con cui è costruita è tutt altra cosa...M sotto questo punto di vista ci ha usato!La gente che scrive noi italiani siamo filo playstation nn capisce un cavolo la gente prima di spendere prima 600 euro e poi 400 euro fa prima 2 conti in tasca, se gli conviene una console nn moddabile ma che nn si rompe o una moddabile ma che poi si può rompere ..in italia hanno comprato più ps3 e quindi?sono tutte persone stupide?... come lessi una volta dal 30% di console rotte si è sceso al 10%...è una % ancora troppo alta..
La pS2 nn usci da sola ma aveva la concorrenza del cubo.....
ti meriti un 10 in sincerità! Purtroppo, come tu stesso sinceramente ammetti, uno 0 in obiettività!
magari tutto il mio ottimismo dipende dalla mia situazione, tuttavia son cose che ognuno dotato di un po di voglia di sbattersi può fare, in questo non sono privilegiato, ho solo colto le occasioni che MS mi ha proposto.
posso dirti che non starei su questa barca se non fosse cosi vantaggioso per me, ma visto che lo è, perche ne dovrei parlare male?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".