Teardown Xbox One rivela com'è dentro la nuova console Microsoft

Oggi è il giorno del debutto della nuova console di Microsoft. iFixit, come al solito, ha fatto il suo Teardown.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Novembre 2013, alle 10:21 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Xbox One e PS4 sono fondamentalmente dei PC ridotti nelle dimensioni per poter entrare all'interno di chassis tipici per le console. Xbox One, però, assomiglia ancora di più a un tradizionale PC, secondo il Teardown di iFixit, il sito che è ormai diventato il punto di riferimento per le operazioni di smontaggio dei nuovi dispositivi già al lancio.
Il case di Xbox One, come noto, è molto più ingombrante rispetto a quello della rivale PS4, e anche rispetto a Xbox 360, mentre le sue forme squadrate hanno scontentato qualcuno. All'interno, ovviamente, si trova la dotazione hardware già conosciuta, ovvero processore x86 a 8 core, chip grafico Radeon Gcn, 8 GB di RAM e hard disk da 2,5 pollici.
Internamente, PS4 sembra un po' più elegante rispetto alla rivale fabbricata da Microsoft: ad esempio, mentre la ventola del SoC della console Sony sembra essere costruita su misura, quella di Xbox One ricorda una ventola standard per PC da 112 millimetri, la quale è oltretutto montata su un dissipatore di calore per la CPU che assomiglia moltissimo a quelli che si trovano installati nei PC.
Anche se l'operazione non sembra così difficile, l'hard disk di Xbox One non è sostituibile dall'utente senza invalidare la garanzia. Ricordiamo che non è così nel caso di PS4, per cui l'utente può cambiare disco rigido con massima libertà.
Guardando l'interno di entrambe le console, si ha inoltre la sensazione che ci sia una chiara differenza nel modo in cui Microsoft e Sony hanno affrontato il problema del design dell'hardware. Microsoft ha avuto bisogno di molto più spazio, mentre Sony è riuscita a costruire un SoC più efficiente, anche se di dimensioni molto grandi, e soprattutto un sistema di raffreddamento apparentemente più valido. Non solo il case di PS4 è più piccolo, ma la console Sony vanta alcune peculiarità che potrebbero interessare fortemente gli utenti, come, appunto, la possibilità di sostituire il disco.
Sembra che Microsoft abbia avuto meno tempo per sviluppare la sua parte hardware, e probabilmente questo ha inciso anche sui limiti nella capacità di elaborazione che evidenzia rispetto alla console rivale. Naturalmente, questo non vuol dire che Xbox One sia una console inferiore a PS4 in senso assoluto, visto che la valutazione finale dipende anche da altri fattori.
iFixit, infine, assegna un punteggio di riparabilità ai sistemi che testa, che in questo caso, così come per PS4, è di 8/10.
La nostra recensione su Xbox One sarà online a breve.
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuello di PS4 non pare molto prestante.
La sensazione è che MS ci sia andata con i piedi di piombo memore dei problemi con la 360.
Questo ha comportato di certo qualche svantaggio sul form factor: case più grande e alimentatore esterno.
Direi che il giudizio lo potremo dare tra un po' di tempo, valutando se si verificheranno casi simili a RROD o YLOD sulle due console.
In questa foto sembra un giradischi
alla fine dovevi scrivere " ma perche' comprare X1 quando si puo prendere il meglio del meglio del meglio di sony :P "
a quando un fullcover ek?
(il modding su pc è una brutta bestia
Non capisco invece il discorso hard disk. Guarderò il video se mi può aiutare a capire meglio, perchè dalle foto sembra un 2,5" Sata standard.
Non capisco invece il discorso hard disk. Guarderò il video se mi può aiutare a capire meglio, perchè dalle foto sembra un 2,5" Sata standard.
Si, l'HDD è un 2,5" sata standard, ma per rimuoverlo devi aprire la console e quindi invalidare la garanzia.
PS4 ha un apposito sportellino permettendo la libera sostituzione da parte dell'utente.
Se XB1 permetterà l'installazione di giochi su HDD esterno USB potrebbe non essere un problema così grave, se così non fosse e si volesse sfruttare il digital delivery potrebbe essere una limitazione (o meglio una seccatura per il fatto di dover cancellare e riscaricare i giochi più volte, a 40GB a gioco si fa presto ad arrivare a 500GB).
Quello di PS4 non pare molto prestante.
La sensazione è che MS ci sia andata con i piedi di piombo memore dei problemi con la 360.
Questo ha comportato di certo qualche svantaggio sul form factor: case più grande e alimentatore esterno.
Direi che il giudizio lo potremo dare tra un po' di tempo, valutando se si verificheranno casi simili a RROD o YLOD sulle due console.
Anche secondo me, il sistema di raffreddamento di ps4 non mi sembra molto adatto (così a vista ovviamente, anche se su youtube qualche video ci sarebbe), quello di One invece mi sembra molto piu adatto, anzi forse anche un pò esagerato, ma in questo caso meglio esagerare piuttosto che avere problemi come con xbox 360. Vedremo come andranno le cose.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".