Teardown Xbox One rivela com'è dentro la nuova console Microsoft

Oggi è il giorno del debutto della nuova console di Microsoft. iFixit, come al solito, ha fatto il suo Teardown.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Novembre 2013, alle 10:21 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info60 cpu
40 ram
50 hd
45 mb
145 vga
25 tastiera+mouse
----
405 e giochi alla vecchia gen, nuova gen, next gen pagando i videogame la metà
in realtà col pc risparmi proprio, altro che spendere di più
E che roba è?
un Pentium g con un pessimo case più alimentatore cinesi ed una 270 liscia?
ottimo PC da ufficio se togli la VGA ed investi in un case, più alim, più dissi dignitosi.
Sto facendo una configurazione in questi giorni, dovendo prendere un pc da zero ho difficoltà a rientrare nelle 750euro.
dovrò tagliare un po' (100€
un Pentium g con un pessimo case più alimentatore cinesi ed una 270 liscia?
ottimo PC da ufficio se togli la VGA ed investi in un case, più alim, più dissi dignitosi.
Sto facendo una configurazione in questi giorni, dovendo prendere un pc da zero ho difficoltà a rientrare nelle 750euro.
dovrò tagliare un po' (100€) solo per farci entrare la licenza e tastiera più mouse.
In ogni caso un Cooler Master Elite 342 viene 30 euro, mentre un alimentatore LC Power sono altri 25 euro... entrambi di elevata qualità nonostante il prezzo.
Una macchina del genere ti andrà peraltro a consumare meno in energia elettrica, ulteriore investimento (insieme ai giochi) che porterà a risparmi.
Il futuro SteamOs sarà gratis... Il portare in una comparazione di console l'installazione di un Windows 6.1 porta di nuovo a uno squilibrio: questo non è un semplice componente per permetterti di giocare, ma una piattaforma in cui poter installare migliaia di programmi ed utilizzare la macchina per altri ambiti.
Gli utenti console si possono accontentare di roba cinese fatta al risparmio, senza neppure poter scegliere fra tipologie di alimentatore e case. Facendo scegliere all'utente PC case e alimentatori di eccelsa marca stai facendo qualcosa che non dovresti in una comparazione pari.
In ogni caso un Cooler Master Elite 342 viene 30 euro, mentre un alimentatore LC Power sono altri 25 euro... entrambi di elevata qualità nonostante il prezzo.
Una macchina del genere ti andrà peraltro a consumare meno in energia elettrica, ulteriore investimento (insieme ai giochi) che porterà a risparmi.
Il futuro SteamOs sarà gratis... Il portare in una comparazione di console l'installazione di un Windows 6.1 porta di nuovo a uno squilibrio: questo non è un semplice componente per permetterti di giocare, ma una piattaforma in cui poter installare migliaia di programmi ed utilizzare la macchina per altri ambiti.
Dipende, a volte l'obiettivo è solo avere la massima qualità visiva, a discapito di qualche fps (che molti "gamer" non contano), comunque io ancora non sono convinto che con un pentium G riesci a giocare, ma se riesci a sparare un crysis in fullhd con un pentium G meglio per te, perchè da quel che mi risulta minimo un i5 altrimenti nada. Però tutto è relativo, ci sono periferiche da gioco (per pc) che costano anche più di 100€, ma non tutti necessitano di tali periferiche, c'è chi con 100€ compra tastiera e mouse e magari ne avanza pure, chi invece con 100€ ci compra solo la tastiera.
Non pensavo nel 2013 ci fosse ancora qualcuno che riteneva la CPU così fondamentale nel gaming... Crysis in FHD lo faccio girare con il Core 2 Duo a 3,0GHz, figurati cosa possa fare una CPU 5 anni più recente e pure a frequenza maggiore!
Tra l'altro non mi sembra che le console abbiano meno gioco "a scrocco" dei pc.
Basta andare su un qualsiasi sito di torrent per esempio e trovi tutti i giochi per console che vuoi.
Era una frase generalizzata ovviamente, parlavo piu che altro dei "giocatori da console", in pratica quelli non troppo giovani ma nemmeno troppo grandi, penso che comunque ci siamo capiti no?; vero che anche sulle console c'è lo scrocco ma ci sono anche molti sbattimenti per modifiche ecc, mentre su pc è molto piu immediato, io la vedo un pò così ma posso sbagliarmi anche io come tutti.
Tutto questo e i prezzi convenienti praticati da steam durante le offerte, gli humble bundle e via dicendo, mi hanno fatto passare alla legalità.
E ho pure comprato i giochi più belli che già avevo.
Ok ragazzi, mi avete convinto.
Può essere visto anche come un pregio però, alimentatore esterno quindi meno calore all'interno della console, e per chi ha avuto la precedente gen (sia 360 che ps3) sa benissimo come anche qualche grado in meno possa salvare la console.
Oltre al fatto che se ti si rompe l'ali, puoi sostituire solo quello (ergo se è in garanzia spedisci solo l'ali, se non lo è non devi buttar via tutto).
Giusto, a quello non ci avevo pensato, però in effetti è un grandissimo vantaggio, oltre a poter spedire solo quello (se è in garanzia) posso anche magari farmelo prestare da un amico nel caso il mio non andasse o piu semplicemente acquistarne uno nuovo senza dover avere le competenze necessarie per aprire la console e sostituire i pezzi (che per carità, è semplice ma non tutti sono in grado e/o non tutti se la sentono di farlo).
Io ho speso 5 euro e mi sono ritrovato con 9 giochi di cui alcuni abbastanza nuovi e e 4 DLC
Eeee ma allora è meglio che mi aggiorno anche io e torno al vero pc gaming.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".