Team Fortress 2: dopo quasi 20 anni Valve rilascia l'SDK per salvare il gioco

Team Fortress 2: dopo quasi 20 anni Valve rilascia l'SDK per salvare il gioco

Valve ha rilasciato l'SDK di Team Fortress 2 che consentirà ai giocatori e ai creatori di mod di realizzare contenuti del tutto nuovi, fino a riscrivere completamente il gioco e proporre esperienze inedite.

di pubblicata il , alle 13:07 nel canale Videogames
ValveSteam
 

Alla fine, Valve ha esaudito le richieste dei giocatori che a gran voce, e da molto tempo, chiedevano alla società provvedimenti per preservare Team Fortress 2. La soluzione potrebbe essere il nuovo SDK rilasciato nelle scorse ore dal team di sviluppo che consentirà di "realizzare giochi completamente nuovi".

Rilasciato nel 2007, Team Fortress 2 ha rivoluzionato gli shooter spianando la strada a giochi come Overwatch e Fortnite. Tuttavia, nell'ultimo periodo, i giocatori hanno lamentato un'invasione di bot che ha reso il titolo praticamente ingiocabile.

"A differenza dello Steam Workshop o delle mod in locale, questo SDK offre ai creatori di mod l'opportunità di modificare, estendere o riscrivere completamente TF2, rendendo possibile qualsiasi cosa, dalle piccole modifiche alle conversioni complete" ha scritto Valve.

Tuttavia, va considerato che la licenza non commerciale fornita agli utenti impone che tutti i contenuti creati dalla community vengano resi disponibili gratuitamente. Steam sottolinea che in nessun caso è consentito trarre profitto dai contenuti generati con l'SDK.

Al di là dell'SDK, che rappresenta l'implementazione più importante del nuovo aggiornamento, Valve ha introdotto numerose novità per Team Fortress 2, così come per tutti gli altri titoli basati sul motore Source. All'interno del post sono disponibili i link per consultare tutte le correzioni e le novità di Day of Defeat, Counter Strike: Source, Half-Life Deathmatch e Half-Life 2 Deathmatch.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^