Team Bondi risponde alle provocazioni di Cage

Il game director Brendan McNamara spiega che in futuro il MotionScan consentirà di mappare i movimenti di tutto il corpo e non solamente quelli del viso.
di Davide Spotti pubblicata il 12 Aprile 2011, alle 16:38 nel canale VideogamesLa scorsa settimana David Cage, leader di Quantic Dream, aveva sollevato delle riserve sull'utilizzo del Motion Scan in futuri progetti, per gli elevati costi di sviluppo ma soprattutto per l'impossibilità di tracciare contemporaneamente i movimenti del viso e quelli del corpo di ogni personaggio.
La risposta di Team Bondi, seppur indiretta, non si è fatta attendere. Secondo il game director, Brendan McNamara, la tecnologia di cui si sta avvalendo il team subirà una futura evoluzione, offrendo nuove interessanti soluzioni.
Attualmente il MotionScan si avvale del supporto di 32 telecamere HD che da molteplici angolazioni rilevano i movimenti facciali degli attori. In futuro tuttavia si potrà catturare contemporaneamente anche i movimenti del corpo, eliminando ogni altro genere di limitazione.
"Il MotionScan rappresenta il futuro da alcuni punti di vista", ha dichiarato McNamara a Develop. "In primo luogo, quando questa tecnologia sarà in grado di riprendere le performance di tutto il corpo, sarà difficile distinguere il grado di realismo di giochi, film e televisione".
"In secondo luogo, per i registi significherà che potranno creare intere scene di acquisizione dati sul proprio desktop, in modo analogo a quanto avviene attualmente con l'editing dei film. Saranno capaci di modificare l'azione, muovere i personaggi, cambiare la scena fino nei dettagli. Per i registi questo è molto esaltante. E per i game director significa che possiamo competere con i film e la TV dal punto di vista della narrazione e della performance, facendo leva su tutti gli altri punti di forza interattivi che veicoleranno giochi sempre più coinvolgenti".
Secondo Oliver Bao, leader del reparto di Ricerca e Sviluppo DepthAnalysis, il mocap full body renderà l'esperienza molto più verosimile, accrescendo considerevolmente il coinvolgimento dei giocatori.
"Abbiamo avuto gente che ha detto 'non mi piace questo personaggio, è snob. Dovreste rimpiazzarlo con questo attore perché penso che abbia fatto un lavoro migliore'. Le persone lo stanno trattando come la TV. Sono più coinvolti, diventano così affezionati al loro personaggio preferito che per loro non si tratta più di giocare a un videogioco".
McNamara ha aggiunto che Team Bondi e DepthAnalysis stanno collaborando per continuare ad affinare la tecnologia, che al momento si trova ancora ad uno stadio iniziale.
"Vogliamo essere in grado di utilizzare gli shader in modo più abile, occuparci del subsurface scattering e anche dei capelli generati dal computer. Stiamo anche iniziando la ricerca per catturare tutto il corpo con tanto di costumi, sono sicuramente momenti interessanti per DepthAnalysis e per il MotionScan".
Vi ricordiamo che il gioco è previsto per il 20 maggio su Xbox 360 e PS3.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".