System Shock: Kickstarter, demo e specifiche hardware
System Shock è un remake completo dello sparatutto/rpg che nel 1994 ha ridefinito il genere grazie alle sue meccaniche e al suo stile.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Giugno 2016, alle 09:12 nel canale VideogamesSteam
Nightdive Studios ha lanciato la già annunciata campagna Kickstarter con la quale intende finanziare il progetto sul remake di System Shock di cui si è a più riprese parlato in passato. Nel momento in cui scriviamo sono già stati raccolti 310 mila dollari, mentre il target è fissato a 900 mila. All'interno della pagina Kickstarter trovate anche la prima demo giocabile di System Shock, mentre di seguito il trailer ricavato dalla versione pre-alpha del gioco.

System Shock nel 1994 per primo metteva insieme le meccaniche da sparatutto in prima persona/rpg e l'esplorazione di un vasto ambiente di gioco tridimensionale con una narrazione angosciante e lo stile horror. Elementi che lo resero un classico senza tempo, ed è per questo che Nightdive vuole adesso migliorarlo e portarlo alla modernità con una grafica al passo con i tempi.
Parla di "remake completo" e usa Unity Engine per ricostruire l'originale System Shock da zero. A proposito della demo, ecco le note dello sviluppatore: "Vogliamo dimostrare il nostro impegno e la nostra passione per System Shock fornendo un'entusiasmante esperienza ai potenziali finanziatori. La demo rappresenta la qualità che ci siamo prefissati di raggiungere con la versione finale di System Shock. Si consideri comunque che non è ancora una release completa in termini di performance, caratteristiche e qualità della grafica".
La demo dà un primo assaggio della stazione spaziale su cui si ambienta System Shock, la Cittadella, governata da un'intelligenza artificiale senza scrupoli nei confronti degli esseri umani, conosciuta come SHODAN.
Su Steam, inoltre, si trovano le specifiche hardware necessarie per giocare il remake di System Shock. Eccole qui:
Minimi:
- Sistema operativo: Windows 7/8.1/10 (64-bit versions)
- Processore: Intel Core i5-2400/AMD FX-8320 or better
- Memoria: 8 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GTX 670 2GB/AMD Radeon HD 7870 2GB or better
- DirectX: Versione 11
- Memoria: 2 GB di spazio disponibile
Consigliati:
- Sistema operativo: Windows 7/8.1/10 (64-bit versions)
- Processore: Intel Core i7-3770/AMD FX-8350 or better
- Memoria: 16 GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GTX 970 4GB/AMD Radeon R9 290 4GB or better
- DirectX: Versione 11
- Memoria: 2 GB di spazio disponibile










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)
Inquinamento record a Nuova Delhi: il governo locale tenta la strada della pioggia artificiale
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi ottici: con l'addio a Windows 10 ecco case e portatili con unità ottiche
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D? Un nuovo modello Zen 4 con 3D V-Cache spunta online
Un aspirapolvere intelligente diventa un caso di sicurezza: la scoperta di un ingegnere indiano
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store









7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...o forse no
Se giochi su PC effettivamente hanno poco senso, però pensa a quei poveri stronzi che giocano su consoles
é la prima cosa che ho pensato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".