Svelato un nuovo controller per XBox 360

Svelato un nuovo controller per XBox 360

Un produttore di terze parti, Motus Games, svela un nuovo controller per XBox 360. Si tratta del controller Newton?

di pubblicata il , alle 16:10 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
Motus Games ha rivelato, senza l'autorizzazione di Microsoft, un nuovo controller destinato a XBox 360. Il controller si chiama Darwin, è dotato di sensore di movimento e di accelerometro e condivide dunque molte caratteristiche con il celebre Wii remote. Non è attualmente chiaro se si tratti della periferica conosciuta sino ad oggi con il nome in codice Newton, che dovrebbe essere il controller di riferimento di XBox 360.

È possibile vedere Darwin in azione nei video che proponiamo in questa stessa pagina e sul sito ufficiale di Motus Games. Il controller si può dividere in due parti che possono essere utilizzate separatamente, anche da due giocatori. Non è necessaria una barra sensore per ricevere i segnali sugli spostamenti eseguiti col controller, cosa che invece avviene con Nintendo Wii.

Darwin

Le due parti di Darwin sono completamente distinte: Motus Games definisce, infatti, la sua periferica come interamente wireless (Wii remote e nunchuck, invece, sono collegati da un filo). Il controller consente il movimento su sei gradi di libertà; concede, dunque, la possibilità di muoversi liberamente avanti e indietro, su e giù, sinistra e destra in combinazione con la rotazione lungo tre assi perpendicolari.

Secondo Motus Games, Darwin è già stato distribuito ai produttori e agli sviluppatori e sarà in commercio entro un anno. Motus Games è una società con base a Boston esperta nella produzione di tecnologia legata a controller dotati di sensori di movimento. Stando a una posizione ufficiale della società, Motus Games non è a conoscenza di alcun progetto con nome in codice Newton. Inoltre, sostiene di lavorare congiuntamente con diversi produttori, ma che nessuna alleanza è stata ancora annunciata ufficialmente.

Motus Games descrive Darwin come un'evoluzione del Wii remote. Effettivamente, le due periferiche condividono diverse caratteristiche, sia dal punto di vista esteriore che per ciò che concerne le funzioni. Microsoft non ha ancora assunto una posizione ufficiale, ma se questa periferica dovesse essere effettivamente Newton, verrebbe sicuramente presentata in occasione dell'E3 che si terrà a Los Angeles tra il 14 e il 17 luglio. Darwin sembra essere compatibile anche con i PC.

"I produttori di console annunceranno quello che vogliono", ha dichiarato Satayan Mahajan, presidente di Motus a Kotaku. "Attualmente ci sono molte indiscrezioni, alcune sono vere altre no. Molte compagnie ci hanno contattato in modo che adattassimo la nostra tecnologia alle loro periferiche. Sia i produttori di console che le software house hanno bisogno di controller con sensori di movimento. Molte software house hanno investito grandi quantità di denaro sui giochi per Wii, ma non hanno potuto fare la stessa cosa con le altre piattaforme. Siamo contenti di poter rendere questa cosa possibile".

"Darwin funzionerà sia con le console che con i PC", continua Mahajan. "Una console è ben dotata da questo punto di vista, Sony si è avvicinata con il SixAxis, ma credo che anche le altre console e il PC abbiano bisogno di un qualcosa di simile. Microsoft sta cercando di realizzare un prodotto con queste caratteristiche, e noi lo abbiamo".

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wee-Max14 Luglio 2008, 16:12 #1
Ah il famoso MSmote!
Dane14 Luglio 2008, 16:16 #2
avevo provato il wii un paio di volte, ma non mi ricordo di tanta latenza tra movimento effettuato e quello "del gioco"....
DjLode14 Luglio 2008, 16:17 #3
Infatti anche a me che ci sia una latenza veramente alta. Non è che le azioni le ripeteva qualcuno fuori campo con i controller tradizionali
]Rik`[14 Luglio 2008, 16:17 #4
mh, se funziona bene forse non mi compro anche la wii..
rmarango14 Luglio 2008, 16:22 #5
Opss...troppa latenza...
Armage14 Luglio 2008, 16:23 #6
Curioso, mi ricorda qualcosa...
.:Moro21:.14 Luglio 2008, 16:24 #7
a parte la latenza.. .sembra un fallo artificiale XD
YYD14 Luglio 2008, 16:27 #8
Questo controller, almeno da quel che si vede, sarebbe inutilizzabile in molti giochi. Il ritardo tra l'azione del giocatore e quella del personaggio sullo schermo è talmente alto che in pratica, in molti giochi, sei quasi subito ucciso non potendo reagire in tempo reale agli attacchi dei nemici. Se poi i giochi dovessero venire realizzati o adattati per essere giocati con queste ( per ora lente ) periferiche allora sarebbero assolutamente privi di mordente, buoni per chi ha i riflessi di un 80 enne. Male! Ma per gli 80 enni sarebbe una manna , e vai di golf!
WaywardPine14 Luglio 2008, 16:29 #9
Senza telecamera infrarossi dubito che siano riusciti a implementare la funzionalità puntatore del Wii Remote con buoni risultati.
Giant Lizard14 Luglio 2008, 16:33 #10
Comunque la notizia non è del tutto completa. La motus ha parlato di questo controller per quanto riguarda Xbox 360, PC e Playstation 3. Lo so perchè anch'io ho fatto la stessa notizia ed in effetti non si capisce molto dalle fonti esterne.

La foto pubblicata infatti dovrebbe far riferimento alla versione PS3, tant'è che è dotata dei classici pulsanti Sony, come si può vedere in questa immagine: http://www.blogsmithmedia.com/www.j...07/darwin03.jpg

la versione per Xbox 360 invece è bianca, precisamente questa: http://www.blogsmithmedia.com/www.j...07/darwin07.jpg


comunque ripeto, errore comprensibile, perchè in giro si parla quasi sempre e solo del controller per Xbox 360, ma non è esatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^