Supreme Commander in masterizzazione

Gas Powered Games ha terminato i lavori sul promettente strategico in tempo reale che segna in qualche modo il ritorno "spirituale" di Total Annihilation.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Gennaio 2007, alle 11:53 nel canale Videogames"Supreme Commander consegna ai giocatori per la prima volta la funzione zoom Theatre of War, aggiungendo contemporaneamente la profondità consentita dalle tre campagne e un longevo supporto multiplayer", sostiene Chris Taylor, direttore creativo e CEO di Gas Powered Games, nonché creatore dell'indimenticato Total Annihilation. "Abbiamo condotto il gameplay degli RTS ad un nuovo livello e attendiamo con ansia che i fan possano giocare a Supreme Commander".
Supreme Commander è ambientato in un ipotetico futuro in cui la Terra è vittima di un conflitto su scala globale e dove il potere è conteso tra tre fazioni. La battaglia si svolgerà su una mappa ben più grande rispetto a quella di altri giochi del genere: infatti, elementi quali il tempo di percorrenza di enormi spazi diventeranno fondamentali al fine di imbastire bene le proprie strategie.
Il giocatore potrà seguire l'intera partita in una versione rimpicciolita della mappa, per poi poter zoomare sulle zone che gli interessano a seconda delle situazioni. E' a questa feature che Taylor si riferisce quando parla di Theatre of War. La fase di raccolta delle risorse sarà contemplata, costituendo un parametro fondamentale per la costruzione di una potente e numerosa armata. La costruzione principale resterà comunque il "supreme commander", ovvero un enorme robot che servirà da centro di comando mobile.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti quoto in pieno............
mouse in pre-riscaldamento!!!
(cmq non male come grafica, spero non dover ulteriormente overcloccare la mia cicciuzza)
ho adorato total annihilator!
Cknaikzohaoja
ho adorato total annihilator!
Cknaikzohaoja
TOTAL ANNIHILATION !
eccheccaxx
Soprattutto alla luce di BFME II, DoW, e l'insuperabile (per ora) Company of Heroes
La serie C&C ha il suo indubbio fascino, ma per quanto riguarda il gameplay è un po che non propone innovazioni degne di nota.
Con Generals hanno innaugurato il SAGE che ha mostrato poi le sue potenzialità con BFME I, DoW ecc.. ecc. Vedremo con il nuovo capitolo, anche se ho il timore che si appoggi troppo al marchio e poco alla sostanza, un po' come l'ultimo NWN.
Eppure sto ancora aspettando un RTS in cui il terreno sia veramente una componente importante (CoH si avvicina abbastanza alla mia idea, ma non si deve limitare a sfasciare edifici).
Per esempio la variabile climatica: piove, il terreno diventa fangoso (soprattutto nelle vicinanze dell'acqua) e i mezzi sono rallentati, magari associata ad un ambientanzione non troppo futuristica.
Un domani chi puo dirlo, la cosa che fa imbestialire è le piccole novità che vengono introdotte in qualsiasi genere per non uscire dalla moda nel timore di fare flop (vedasi i "camminatori" negli fps, non se ne puo piu : OVUNQUE)
Ma credo proprio che aspetterò C&C3 sbav...
Ho visto gli ultimi video in circolazione, e tra l'altro ho giocato a tutta la serie...quindi sono un fanboy di C&C :-P
ahah tremate tremate KANE è tornato
sempre prima dell'uscita di questo e del prossimo C&C ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".