Supporto per molteplici sistemi operativi su PlayStation 3, ma non per 200 titoli PS2

Supporto per molteplici sistemi operativi su PlayStation 3, ma non per 200 titoli PS2

Il manuale di PlayStation 3 comprende una sezione dedicata all'installazione di ulteriori sistemi operativi al di là di quello di base.

di pubblicata il , alle 16:47 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ekerazha16 Novembre 2006, 18:04 #51
Originariamente inviato da: leoneazzurro]La PPE è
Sicuramente, ma come già detto è un po' riduttivo ricondurre tutto al solo fatto che sia IO o OOO, ci sono anche altri aspetti da valutare (e molti mi sembrano simili... come tra l'altro in molti aspetti sono simili il 486 ed il Pentium III). Ovviamente ti parlo da conoscitore "generico" dell'argomento, non conosco in ogni singolo minuziosissimo dettaglio il funzionamento del Power970 o del PPE del Cell, infatti le diciture "a two-way SMT Power 970 architecture compliant core" o "Power970-like" non le ho scritte io.

la ragione è che SMT (che comunque è differente dall'avere un core separato) può permettere l'esecuzione di un thread concorrente, ma comunque soggetto alle stesse limitazioni dell'architettura in-order.

Certo... ma "può permettere l'esecuzione di un thread concorrente", cosa non proprio trascurabile.

[quote]
Link non ne ho (anche grazie al fatto che nessuno pare volere pubblicizzare le capacità della PPE) tuttavia dalla descrizione dell'architettura appare ovvio che di certo anche operante a 3.2 GHZ non è paragonabile ad un'architettura X86 o PPC di ultima generazione. Sicuramente le prestazioni non sono in assoluto scadenti, ossia è totalmente fuori strada chi fa riferimenti a "pentium MMX" o similari, sicuramente siamo più vicini prestazionalmente a CPU x86 sopra il GHz.
Sto ancora cercando i link

Personalmente sarei più ottimista anche di te... comunque aspetterò di poterci mettere le manacce sopra.
leoneazzurro16 Novembre 2006, 19:14 #52
Originariamente inviato da: ekerazha
Sicuramente, ma come già detto è un po' riduttivo ricondurre tutto al solo fatto che sia IO o OOO, ci sono anche altri aspetti da valutare (e molti mi sembrano simili... come tra l'altro in molti aspetti sono simili il 486 ed il Pentium III). Ovviamente ti parlo da conoscitore "generico" dell'argomento, non conosco in ogni singolo minuziosissimo dettaglio il funzionamento del Power970 o del PPE del Cell, infatti le diciture "a two-way SMT Power 970 architecture compliant core" o "Power970-like" non le ho scritte io.


Certo... ma "può permettere l'esecuzione di un thread concorrente", cosa non proprio trascurabile.


Personalmente sarei più ottimista anche di te... comunque aspetterò di poterci mettere le manacce sopra.


La PPE ha anche meno unità di esecuzione rispetto alle cpu X86 odierne
ekerazha16 Novembre 2006, 19:31 #53
Originariamente inviato da: leoneazzurro
La PPE ha anche meno unità di esecuzione rispetto alle cpu X86 odierne

Il confronto era col Power970, comunque si ma è tutto relativo... anche il Pentium 4 ha meno pipeline del Core 2, bisogna guardare al funzionamento globale.
leoneazzurro16 Novembre 2006, 21:41 #54
Vero, però se pensi che un G5 ha 5 unità di esecuzione contro 2, ha lo stesso capacità SMT ed in più architettura OOO, puoi farti un'idea della situazione
ekerazha16 Novembre 2006, 21:54 #55
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Vero, però se pensi che un G5 ha 5 unità di esecuzione contro 2, ha lo stesso capacità SMT ed in più architettura OOO, puoi farti un'idea della situazione

Certo... è probabile che sotto determinati punti di vista il G5 sia superiore rispetto al PPE del Cell, il PPE potrebbe recuperare qualcosa in seguito ad altre dinamiche di funzionamento (ma anche no). Come già detto bisognerebbe toccare con mano per farsi un'idea più chiara...
leoneazzurro16 Novembre 2006, 22:03 #56
Originariamente inviato da: ekerazha
Certo... è probabile che sotto determinati punti di vista il G5 sia superiore rispetto al PPE del Cell, il PPE potrebbe recuperare qualcosa in seguito ad altre dinamiche di funzionamento (ma anche no). Come già detto bisognerebbe toccare con mano per farsi un'idea più chiara...


Già. Peccato che ho fatto una ricerca nel database di SPEC e non c'è una singola voce a proposito dello SPECint. Delle performance FP si sa un pò tutto oramai (oltre 250 GFlops in SP e poco più di 14 GFLOPS in DP) ma nessuno parla delle performances intere. Direi che non ci saranno risultati molto incoraggianti da questo punto di vista, anche toccando con mano. Ma del resto, potendo scaricare alle SPE il lavoro per fisica, sonoro, criptazione, calcolo dei vertici, ecc, alla PPE rimane solo da lavorare sulla IA e direi quindi che le sue performances saranno adeguate.
ekerazha16 Novembre 2006, 22:09 #57
Originariamente inviato da: leoneazzurro
Già. Peccato che ho fatto una ricerca nel database di SPEC e non c'è una singola voce a proposito dello SPECint. Delle performance FP si sa un pò tutto oramai (oltre 250 GFlops in SP e poco più di 14 GFLOPS in DP) ma nessuno parla delle performances intere. Direi che non ci saranno risultati molto incoraggianti da questo punto di vista, anche toccando con mano. Ma del resto, potendo scaricare alle SPE il lavoro per fisica, sonoro, criptazione, calcolo dei vertici, ecc, alla PPE rimane solo da lavorare sulla IA e direi quindi che le sue performances saranno adeguate.

Vedremo... io preferisco fare come S. Tommaso.

Comunque dipende anche da come sono implementate le cose, io in un softwarino di IA che sto sviluppando uso calcoli in virgola mobile (quando viene attribuito il peso nei vari nodi ad esempio... magari non è una buona scelta comunque per ora funziona così.
Solido17 Novembre 2006, 13:24 #58
Quindi raga ancora è presto per prlare di S.O su ps3 cmq la memoria nn ci sarà il verso di espanderla?
almeno speriamo che facciano come per la vecchia x.. gacero uscire macchine con maggior memoria
ekerazha17 Novembre 2006, 13:36 #59
Originariamente inviato da: Solido
Quindi raga ancora è presto per prlare di S.O su ps3 cmq la memoria nn ci sarà il verso di espanderla?
almeno speriamo che facciano come per la vecchia x.. gacero uscire macchine con maggior memoria

In una dichiarazione fu detto che era espandibile... ovviamente ora bisognerebbe appurarlo.
Solido24 Novembre 2006, 12:22 #60
Su internet ci sono i filmati di fedora su play 3 ad esempio e i tempi di caricamento sembrano veramente ottimi, se si potesse espandere la ram e appurato che il sistema gira al 100% senza restrizioni sarebbe una bella pacchia

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^