Supporto Oculus Rift ad Android: la realtà virtuale sarà un'esperienza anche mobile
Brendan Iribe, CEO di Oculus, ha confermato il supporto della realtà virtuale al sistema operativo di Google.
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2013, alle 08:01 nel canale VideogamesAndroidGoogleOculus Rift
L'headset 3D di realtà virtuale supporterà Android. Lo ha confermato Brendan Iribe, CEO di Oculus, durante il GamesBeat 2013. Si tratta di un annuncio in qualche modo sorprendente, visto che fino a oggi il supporto della realtà virtuale ai dispositivi portatili è sembrato improbabile, per la difficoltà di adattare le differenti tipologie di gioco che si hanno su questi due dispositivi.

L'obiettivo di Oculus è di avere la versione mobile subito disponibile al lancio della controparte PC, che avverrà nel corso del 2014. Al momento, si parla unicamente di supporto per Android, mentre il Oculus rimane silente su una possibile versione iOS.
Oculus Rift per Android sarà più leggero rispetto alla controparte PC, mentre i calcoli necessari verranno elaborati dal processore del dispositivo Android. "Abbiamo progetti interessanti sul versante mobile così come per il PC", ha detto Iribe. "Stiamo cercando di raggiungere i consumatori in qualsiasi mercato. All'inizio ero scettico sull'adattabilità del Rift al mondo mobile, ma devo dire che ciò che John Carmack è in grado di fare è davvero incredibile".
Carmack è stato nominato CTO di Oculus VR nello scorso agosto, pur senza lasciare i suoi incarichi in id Software, perlomeno fino a oggi.
Iribe ha anche parlato di realtà virtuale per l'Home Theater, dicendo che potrebbe essere molto interessante guardare la TV o i film in realtà virtuale. Si è iniziato a parlare di Oculus Rift verso la fine del 2012, quando il produttore dell'interessante headset ha raccolto 2,5 milioni di dollari su Kickstarter, dopo aver richiesto un finanziamento di 250 mila dollari. Oggi i primi prototipi del Rift sono alla portata degli appassionati, visto che hanno fatto la loro apparizione in vari eventi videoludici, così come è successo al recente GamesWeek a Milano.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non ci dici niente?
No, dai, ci puoi fare una mini recensione? Non tutti hanno avuto al fortuna di provarlo...
E' pesante da portare? L'effetto 3D com'è? Si vedono i pixel?
il peso non l'ho sentito pero' ripeto che l'ho usato poco, c'era un livello demo di hl2 e i pixel si vedevano tantissimo. tieni presente pero' che la versione per gli sviluppatori e' a 1280x800 e quella ufficiale sara' a 1920x1080. secondo me si vedranno comunque i pixel anche in fullhd ma sicuramente saranno meno fastidiosi... un amico che l'ha provato si e' lamentato del lag nei movimenti ma non l'ho notato in quanto ero impegnato a fare ohhhhhh
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".