È subito sold out per le Steam Machine

Valve non riesce più a garantire che le unità acquistate in pre-order possano essere consegnate con un mese di anticipo, come precedentemente annunciato.
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Giugno 2015, alle 11:31 nel canale VideogamesSteam
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogood job
Magari prima di commentare potresti leggere meglio invece di rispondere senza capire quello che uno vuole dire.
Ma è ovvio che non si può assemblare lo stesso identico hardware di una console visto che non sono in commercio tali componenti, ma quello che volevo sottolineare è che si può assemblare un computer con praticamente la stessa tecnologia hardware visto che di fatto non è altro una APU personalizzata.
Potevi tranquillamente omettere la faccenda dell'hardware dicendo solamente che non si possano far girare le eslcusive console su PC (alla fine il succo è quello).
L'hardware di una console è praticamente un computer pre-assemblato.
Se vogliamo parlare di OS ricordiamo allora che la PS4 usa Orbis OS che è una versione modificata di FreeBSD 9.0, quindi anche qui si evince quanto detto sopra.
Ripeto la vera "impossibilità" sta più nel software e che nell'hardware.
Le vecchie console sono impossibili da "replicare" o assemblare dal punto di vista hardware.
Ma è ovvio che non si può assemblare lo stesso identico hardware di una console visto che non sono in commercio tali componenti, ma quello che volevo sottolineare è che si può assemblare un computer con praticamente la stessa tecnologia hardware visto che di fatto non è altro una APU personalizzata.
Potevi tranquillamente omettere la faccenda dell'hardware dicendo solamente che non si possano far girare le eslcusive console su PC (alla fine il succo è quello).
L'hardware di una console è praticamente un computer pre-assemblato.
Se vogliamo parlare di OS ricordiamo allora che la PS4 usa Orbis OS che è una versione modificata di FreeBSD 9.0, quindi anche qui si evince quanto detto sopra.
Ripeto la vera "impossibilità" sta più nel software e che nell'hardware.
Le vecchie console sono impossibili da "replicare" o assemblare dal punto di vista hardware.
Usando solamente un APU di quelle in commercio non ottieni prestazioni simili a quelle di una console. Devi usare una scheda dedicata e non solo per un discorso di ottimizzazioni software ma anche a livello hardware, sviluppato appositamente per la console (vedi differenze archietetturali tra One e 4). Per le Steam Machines è diverso.
Ma è ovvio che non si può assemblare lo stesso identico hardware di una console visto che non sono in commercio tali componenti, ma quello che volevo sottolineare è che si può assemblare un computer con praticamente la stessa tecnologia hardware visto che di fatto non è altro una APU personalizzata.
Potevi tranquillamente omettere la faccenda dell'hardware dicendo solamente che non si possano far girare le eslcusive console su PC (alla fine il succo è quello).
L'hardware di una console è praticamente un computer pre-assemblato.
Se vogliamo parlare di OS ricordiamo allora che la PS4 usa Orbis OS che è una versione modificata di FreeBSD 9.0, quindi anche qui si evince quanto detto sopra.
Ripeto la vera "impossibilità" sta più nel software e che nell'hardware.
Le vecchie console sono impossibili da "replicare" o assemblare dal punto di vista hardware.
e te potevi fare a meno di commentare dato che per l ennesima volta é impossibile avere l hardware di una console in un pc
Steam Machines neanche l'ho nominato.
Già avevo lasciato intendere di usare un sistema FX+VGA (ma leggete?
Ma cos'è una APU (quelle più performanti), praticamente un FX4 (leggermente migliorato nelle prestazioni) con una iGPU (R7 250/240).
Cos'è una PS4, praticamente un FX8 depotenziata con iGPU una HD7870 altrettanto depotenziata.
Le console però ovviamente sono APU modificate e personalizzate ma sono comunque di simile architettura.
Un hardware identico ... ma non simile.
La vera differenza è nel software e non prettamente nell'hardware.
Oramai di fatto le console sono dei PC.
Oramai non c'è quella "diversità" che ci poteva essere con le vecchie console.
Basta anche guardare il sistema operativo che ha usato Sony.
Già avevo lasciato intendere di usare un sistema FX+VGA (ma leggete?
Ma cos'è una APU (quelle più performanti), praticamente un FX4 (leggermente migliorato nelle prestazioni) con una iGPU (R7 250/240).
Cos'è una PS4, praticamente un FX8 depotenziata con iGPU una HD7870 altrettanto depotenziata.
Le console però ovviamente sono APU modificate e personalizzate ma sono comunque di simile architettura.
Un hardware identico ... ma non simile.
La vera differenza è nel software e non prettamente nell'hardware.
Oramai di fatto le console sono dei PC.
Forse allora mi trovo nel thread sbagliato? Non credo si debba nominare una cosa se questa cosa è l'argomento del thread. E se dici "APU" certo che non vado a leggerne FX+discreta, anche perchè a quel punto proprio il discorso "archietettura" viene stravolto: ok possono essere simili le APU ma nel momento in cui prendi in considerazione le APU console ed un sistema CPU+GPU puoi fare dei vaghi paragoni ma nulla più. In ogni caso no, non leggo mai tutti gli interventi di tutti i thread, come penso nessuno. Ne leggo qualcuno ogni tanto ed ogni tanto intervengo come ritengo.
Vabè, al post #54 c'è quello per cui sono intervenuto e quello che volevo dire è lì.
Negli altri post ho semplicemente risposto ed il resto è conseguenza.
Poi è normale se non hai letto lo svolgimento della discussione puoi perderti qualche passaggio, anche perchè non posso ripetere ad ogni post le stesse cose.
Ah a proposito, dal punti di vista architetturale non c'è tutta questa differenza tra una APU e un FX+VGA, la prima è semplicmente un FX più come iGPU una R7.
La vera differenza come dicevo è nella memoria condivisa, quindi non è che viene stravolto tutto anzi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".