Stormrise richiede una scheda video DX 10 e Windows Vista

Queste due componenti fanno parte della lista dei requisiti minimi necessari per lanciare il nuovo Rts di The Creative Assembly.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Marzo 2009, alle 12:38 nel canale VideogamesCreativeWindowsMicrosoft
188 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma le console mica usano le dx9.
usano delle api proprietarie che hanno punti in comune con le dx9, punti in comune con le dx10 e cose che non hanno a che vedere con nessuna delle 2. (detta molto alla carlona
la ps3 non ha la 7800gt ma un chip derivato da g70, un chip tutt'altro che dx9 e tutt'altro che dx10.
E' evidente che non è una questione di hardware, ma di mero "stile di programmazione" dato dalle API.
Questo comunque lo renderà su PC un gioco "DX10" a tutti gli effetti, anche se magari non avrà alcun effetto grafico che non si poteva fare anche in DX9, come il fatto che giri su Playstatiom 3 lascia intuire.
Già, secondo me non si aspettano di vendere chissacché su PC o hanno fatto una ricerca di mercato sull'hardware dei loro potenziali clienti.
Invece è molto curioso che Blizzard, facendo la stessa ricerca, abbia deciso di andare di Directx9 per Stacraft II, che esce quest'anno, e addirittura per Diablo III che esce non si sa quando. Che sia un diverso bacino di potenziali clienti?
E dire che a differenza di Stormrise, per Starcraft e Diablo la gente veramente farebbe un upgrade.
Questo comunque lo renderà su PC un gioco "DX10" a tutti gli effetti, anche se magari non avrà alcun effetto grafico che non si poteva fare anche in DX9, come il fatto che giri su Playstatiom 3 lascia intuire.
Già, secondo me non si aspettano di vendere chissacché su PC o hanno fatto una ricerca di mercato sull'hardware dei loro potenziali clienti.
Invece è molto curioso che Blizzard, facendo la stessa ricerca, abbia deciso di andare di Directx9 per Stacraft II, che esce quest'anno, e addirittura per Diablo III che esce non si sa quando. Che sia un diverso bacino di potenziali clienti?
E dire che a differenza di Stormrise, per Starcraft e Diablo la gente veramente farebbe un upgrade.
non può essere che abbiano ricevuto promesse da microsoft di eventuali contributi per compensare le minori vendite dato che fanno il primo gioco completamente programmato in dx10? (e magari un aiuto per la pubblicizzazione?)
visto che alla fin fine per far andare sto gioco ci vuole vista?
Buh, mi sembra improbabile.
Non ho letto tutte le 19 pagine di thread ma non penso che se facessimo un sondaggio ci sia qualcuno convinto a far l'upgrade per Stormrise.
Io a colpo d'occhio avevo interpretato la news come "tanto su PC non lo vendiamo granché rispetto alle console, e quelli che lo comprano le DX10 ce l'hanno. Siccome a noi vengono comode, inutile smazzarsi ulteriolmente"
E poi Microsoft ha la sua divisione giochi se vuole spingere Vista...
Non ho letto tutte le 19 pagine di thread ma non penso che se facessimo un sondaggio ci sia qualcuno convinto a far l'upgrade per Stormrise.
E poi Microsoft ha la sua divisione giochi se vuole spingere Vista...
si ma microsoft si fa cattiva nomea facendo giochi vista only che magari sono come halo2 oppure come il prossimo alan wake che a quel che so non si hanno certezze che sia programmato in dx10, e allora l'utente si incazza giustamente perchè non vede motivi per cui quel gioco non venga promosso anche su xp.
poi ovvio che ben pochi farebbero l'upgrade per questo gioco ma se i giochi dx10 only incominciano a moltiplicarsi (non solo by microsoft) allora l'utente medio potrebbe anche considerare di passare a vista e magari microsoft preme per questo (magari con aiutini, qualcosa più nascsto di twimtbp).
non so se mi sono spiegato bene
edit
e giustamente questa tattica si fa con giochi con scarsa aspettativa di mercato, così si incentiva a comprare chi ha scheda dx10 (con lo slogan "finalmente sfrutti la tua scheda bla bla bla"
Io gli utenti medi che conosco sono quelli che non sanno cosa sia un sistema operativo, e rimangono delusi perché il giochino comprato all'edicola non gli gira sull'integrato intel del portatile da tot mila euro (gli integrati intel sono una disgrazia per il mondo gaming pc nella sua interezza
Il sistema operativo l'utente medio lo aggiorna quando si cambia computer, come mi sembra normale che sia, a dire il vero.
Aggiungo il link alla Steam Hardware Survey che è sempre "illuminante" quando si parla di queste cose.
http://store.steampowered.com/hwsurvey
Il sistema operativo l'utente medio lo aggiorna quando si cambia computer, come mi sembra normale che sia, a dire il vero.
Aggiungo il link alla Steam Hardware Survey che è sempre "illuminante" quando si parla di queste cose.
http://store.steampowered.com/hwsurvey
hmm...il videogiocatore occasionale è sicuramente così..
ma uno che si compra il pc gaming (non necessariamente sli ecc...ma che se lo compra perchè vuole giocare) imho a queste cose ci arriva perchè quando vede che i giochi incominciano ad andare a scatti (e lui vuole proprio giocare a quei giochi) entra nel mondo di internet e almeno sulle cose superbasilari (tipo dx9, dx10-vista) si informa, senza capirne i motivi tecnici magari, ma comunque riuscendo a capire che per far girare i giochi ogni tanto devi fare un upgrade di scheda video (e magari se proprio è illuminato di ram :asd
e comunque qui è il campo della pubblicità a deviare i videogiocatori verso vista e le gpu dx10.
Stormrise, in realtà, sarà DX10.1!
* DX10.1 adds a new instruction called Gather, which can gather 4 texture samples at once, at a much lower cost than issuing 4 separate Sample instructions. Consequently we are able to optimize our shadow map technique, and even shoot for higher quality.
* The Gather instruction will also allow us to optimize our Screen Space Ambient Occlusion (SSAO) algorithm - again producing a higher image quality.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".