Steam: servono 5$ per accedere a tutte le funzioni

Fa parte della nuova strategia volta a combattere le attività di spamming e phishing.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Aprile 2015, alle 16:28 nel canale VideogamesSteam
Valve ha introdotto un target di spesa di 5$, convertibili nelle varie valute supportate da Steam. Il target, una volta raggiunto, sblocca alcune funzioni che fino a oggi sono state disponibili per tutti. Se invece non si è speso almeno 5 dollari non sarà più possibile mandare richieste di amicizia, avviare chat di gruppo, acquistare o vendere item nello Steam Market e altro ancora come dettagliato sullo stesso Steam.
La nuova iniziativa fa parte dello sforzo di Valve di combattere lo spam e il phishing sulla sua nota piattaforma di distribuzione online. "Utenti malitenzionati spesso usano conti con cui non è mai stato speso alcunché, perché ciò riduce il rischio per le azioni che hanno in mente di mettere in pratica", si legge nel messaggio pubblicato su Steam.
Sulla stessa piattaforma si possono leggere tantissime segnalazioni di normali utenti che lamentano di essere stati attaccati da account bot che vengono anonimamente usati per cercare di impossessarsi dei beni digitali regolamermente acquistati. Valve sostiene quindi di voler migliorare l'esperienza degli utenti onesti rendendo meno versatili questi account fake.
D'altra parte, questo vuol dire che quegli utenti che usano Steam in seguito ad aver ricevuto un gioco in regalo o dopo averlo riscattato in qualche altro modo, ma sempre in via gratuita, non potranno accedere al pieno set di funzionalità, a meno di spendere, come detto, un minimo di cinque dollari.
"Uno degli elementi che possiamo utilizzare a nostro vantaggio per discriminare tra utenti onesti e utenti malitenzionati riguarda proprio le abitudini di spesa", dice ancora Valve. "Per questo motivo abbiamo deciso di limitare l'accesso a certe funzioni fino a quando in un conto non si siano raggiunti e superati almeno cinque dollari di spesa".
Questa misura servirà effettivamente a combattere spam e phishing? Naturalmente non c'è modo di dare adesso risposta al quesito. Ma il sacrificio che Valve sta chiedendo ai giocatori non mi sembra insuperabile, o no?
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[I]The Market is unavailable for the following reason(s):
You must have a valid Steam purchase that is between 30 days and a year old with no recent chargebacks or payment disputes.[/I]
5 $ per poi rischiare di essere segnalati e bannati dopo pochi contatti? Non so quanto convenga.
[I]The Market is unavailable for the following reason(s):
You must have a valid Steam purchase that is between 30 days and a year old with no recent chargebacks or payment disputes.[/I]
aspè non ho capito. Io su steam ho diversi giochi ma ormai sarà un anno che non compro nulla, per motivi miei. Se da oggi in poi non spenderò 5 dollari l'anno perderò importanti funzionalità? Non mi sembra una buona notizia...
Non s'è capito... ma dovrebbe essere così.
Io ho un account di "test" in cui ho un solo acquisto di 7€, fatto però nel 2013, e se provo ad accedere al market via browser, mi visualizza quel messaggo, oltre a quello di SteamGuard (che è corretto).
Ora, se i 5$ fossero da spendere solo una volta per account, dovrei vedere solo il messaggio relativo a Steam Guard... e comunque, quello che c'è scritto lì significa che puoi accedere al market di Steam solo se hai speso nello Stema Store 5$ da almeno un mese e non oltre un anno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".