Steam per Linux adesso disponibile per tutti

La versione beta del client Linux di Steam adesso può essere scaricata e installata da qualsiasi tipo di utente.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Dicembre 2012, alle 11:01 nel canale VideogamesSteam
Valve ha rilasciato in versione limitata la beta del client Linux di Steam già lo scorso 6 novembre, dicendo in quell'occasione che solamente mille slot erano disponibili, a fronte di 60 mila richieste. Ma dice che il programma adesso è aperto a tutti.
I giocatori che partecipano alla beta possono provare su Linux i giochi Team Fortress 2, Portal e Serious Sam BFE, mentre altri verranno rilasciati in futuro, tra cui Left 4 Dead 2.
L'arrivo di Steam su Linux è una buona notizia per tutti coloro che già utilizzano il sistema operativo open source, ma la strategia di Valve va oltre questo. A inizio mese, infatti, Gabe Newell ha detto a Kotaku che il prossimo passo nei piani della società di Bellevue è quello di rendere disponibile la modalità Big Picture per Linux, in modo che gli utenti possano utilizzare Steam e giocare nel loro salotto.
Valve ha lasciato intendere che l'anno prossimo vuole lanciare un sistema dedicato al gaming basato su Steam, quella che fino a qualche tempo fa abbiamo chiamato 'Steam Box'. Linux potrebbe essere una parte fondamentale del nuovo hardware di Valve, mentre già in passato Newell ha preso le distanze da Windows 8.
Per il download dell'installer di Steam per Linux andate sul sito ufficiale di Valve.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAnche se presto arriveranno anche tutti gli altri con lo stesso motore grafico molto probabilmente
Ormai linux in molti casi equivale i sistemi windows e in taluni altri risulta anche migliore, inoltre è un progetto open source la cui versatilità e gamma di alternative lo rendono superiore.
Spero che la supremazia microsoft in tale ambito termini, con notevole vantaggio per tutti gli utenti.
W il pinguino
Esiste una versione 64 bit del programma di steam?
Specialmente il client è una vera schifezza. Per caso qualcuno sa se Steam Linux è opensource e se c'è in programma di rendere opensource anche il client Steam Windows?
Specialmente il client è una vera schifezza. Per caso qualcuno sa se Steam Linux è opensource e se c'è in programma di rendere opensource anche il client Steam Windows?
non so se possa essere utile... stavo proprio installando il programma indicato nel thread, quando mi sono accorto che era 32 bit.
installerò una delle distro linux a 32 bit sul mio primo sistema e poi indagherò meglio sulla questione
Probabilmente la recente Mint 14, preferibilmente versione mate.
ps: il tuo avatar fa schivo
Esiste una versione 64 bit del programma di steam?
Io non sono riuscito a trovarla ma ho risolto aggiungendo le librerie i386
Con debian e derivate basta un:
dpkg --add-architecture i386
poi apt-get update
ed infine apt-get upgrade
Di sicuro ci sono gli AUR per Arch
Ma siamo impazziti?!
Come può non piacere a qualcuno il mago Gabriel?
Un (super)uomo che ha creato un libro degno del premio Nobel per la letteratura (che ovviamente non ha vinto perchè c'è la MAFIA!):
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E poi diciamocelo, oltre all'intelligenza è anche un sex symbol, guarda che roba:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Come può non piacere a qualcuno il mago Gabriel?
Un (super)uomo che ha creato un libro degno del premio Nobel per la letteratura (che ovviamente non ha vinto perchè c'è la MAFIA!):
Link ad immagine (click per visualizzarla)
E poi diciamocelo, oltre all'intelligenza è anche un sex symbol, guarda che roba:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ahahhaha
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".