Steam non appare nella lista dei rivenditori digitali di Battlefield 3

Electronic Arts e Valve sembrano ancora lontane da un accordo sulla distribuzione digitale dei giochi della prima, dopo la rimozione di Crysis 2 da Steam.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Luglio 2011, alle 08:54 nel canale VideogamesElectronic ArtsSteamBattlefield
Electronic Arts ha pubblicato una lista di rivenditori digitali presso i quali è possibile acquistare Battlefield 3, ma tra questi non figura Steam. Nella lista, oltre Origin, il nuovo servizio della stessa EA, figurano, tra gli altri, Direct2Drive e GamersGate. Electronic Arts ribadisce che è sua intenzione mettere Battlefield 3 su tutti i rivenditori digitali possibili e che Origin non è stato creato per competere con Steam, anche perché questo annovera oltre 30 milioni di utenti unici.
Tuttavia, i rapporti tra Valve ed EA si sono incrinati dopo che la prima ha rimosso Crysis 2 da Steam. A tal proposito EA ha diffuso nelle scorse settimane questo comunicato stampa: "Purtroppo, Steam ha rimosso Crysis 2 dal proprio servizio. Non è una decisione di EA o il risultato di un'azione di EA. Steam ha imposto una serie di termini commerciali per gli sviluppatori che intendono distribuire i propri contenuti con questo servizio. Molti di questi termini non vengono imposti da altri rivenditori online. Sfortunatamente, Crytek ha un accordo con un altro servizio di download che viola le nuove regole di Steam e questo ha provocato l'espulsione di Crysis 2 da Steam. Crysis 2 continua ad essere disponibile su molti altri servizi di download inclusi Gamestop, Amazon, Origin.com e altri".
Valve non ha assunto una posizione ufficiale in proposito, e David DeMartini, leader di Origin, ha chiarito lo stato del rapporto tra le due software house con queste parole: "Ho lavorato con Valve per cinque anni. Sono molto abili, hanno fatto un lavoro eccezionale e trovo interessante che alcuni dei modi con cui hanno costruito il loro business rappresentino aree di conflitto tra noi in ottica futura. Ho grande rispetto per loro come creatori di giochi e persone...e in qualunque relazione ci sono momenti nei quali ci si viene a trovare in disaccordo".
"A volte entrambe le parti si sentono forti della propria posizione, ma questo non significa che sia stato smarrito il rispetto reciproco. Fondamentalmente non si è d'accordo su come una determinata cosa avrebbe dovuto essere gestita".
Abbiamo riepilogato gli accadimenti della diatriba tra EA e Valve qui.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogià mi vedo la homepage di D2D con il banner di battlefield3 e a caratteri cubitali 'noi ce l'abbiamo e steam invece NO!
certi giochi devono testimoniare la loro presenza nell'armadio
per dire un giorno "io c'ero"
esattamente come ora tiro fuori il cd atomic di duke 3d
e la scatola di doom 1 e doom 2
quando qualcuno viene a cena
certi giochi devono testimoniare la loro presenza nell'armadio
per dire un giorno "io c'ero"
esattamente come ora tiro fuori il cd atomic di duke 3d
e la scatola di doom 1 e doom 2
quando qualcuno viene a cena
nerdissimo così
Steam non [U]com[/U]pare nella lista ecc.
"Solo la Madonna appare." (cit.)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".