StarCraft II: intervista esclusiva al vice presidente di Blizzard

StarCraft II: intervista esclusiva al vice presidente di Blizzard

In occasione della nostra visita agli uffici di Blizzard, a Irvine, in California, abbiamo avuto modo di intervistare Rob Pardo, vice presidente e game designer della software house americana.

di pubblicata il , alle 16:57 nel canale Videogames
Blizzard
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Capozz04 Luglio 2009, 13:42 #51
Altro esempio molto banale: qualche sera, specie se il tempo fa schifo, io e i miei amici ci vediamo a casa di qualcuno, ognuno si porta il notebook e organizziamo una bella lan a starcraft, call of duty ecc.
Vi sembra normale che senza lan dobbiamo connetterci in 4 a battle.net sulla stessa linea per giocare, con latenze allucinanti, quando stiamo a mezzo metro di distanza l'uno dall'alltro ?
I tornei poi sarebbero pressochè impossibili.
!fazz04 Luglio 2009, 14:07 #52
Originariamente inviato da: DodoAlien
deve essere un bel posto quello dove vai in ferie tu se per divertirti un po non trovi di meglio che piazzarti davanti al pc



dipende da quante volte ci vai, avendo la seconda casa in montagna e frequentando lo stesso paesino da più di 25 anni non la vedo poi così strano calcolando che ci passo quasi tutti i weekend in cui non lavoro
duzzolo04 Luglio 2009, 15:50 #53
della serie: quando una news è interessante non si bada agli errori di battitura!

INVERVISTA!!
Kralizek04 Luglio 2009, 20:09 #54
Ammesso (e non concesso) che io voglia giocare via Battle.Net con il mio amico seduto affianco, neanche posso farlo perchè a casa ho Fastweb e quindi non ho un ip pubblico. A questo nessuno ci ha pensato. (ma magari hanno cambiato qualcosa dai tempi di WC3)
deggial04 Luglio 2009, 22:01 #55
Originariamente inviato da: WaywardPine
A meno che l'accesso a Battle.NET avvenga attraverso web services su HTTP, all'università o nei college sarà impossibile giocare in multiplayer, perchè tutte le connessioni tranne quelle HTTP sono bloccate.


L'università è ancora quel luogo che frequentavo fino a qualche anno fa, e in cui si va per studiare?
WaywardPine04 Luglio 2009, 23:30 #56
Originariamente inviato da: deggial
L'università è ancora quel luogo che frequentavo fino a qualche anno fa, e in cui si va per studiare?


Non solo, ci sono anche studenti che nell'università ci vivono e magari di sera vogliono giocare a Starcraft. Pensa a tutti gli studenti dei college statunitensi...
imperatore_bismark04 Luglio 2009, 23:32 #57
Oh mio dio... questa dell'assenza della posibilità di giocare in LAN, è una mancanz aimmensa... oltre a perdersi diveritmento e socializzazione, potrebbero perdere anche deglli acquirenti... secondo me è una mossa sbagliatissima! poi se dovesere fare una cosa del genere anche per diablo 3... potrei uccidere!
mister_y04 Luglio 2009, 23:37 #58
Assolutamente non ci sto! Non posso credere che stiano per fare una cosa del genere! Ma non pensano ai lan party?

Inoltre in questo modo ti obbligano a comprare più copie originali anche se vuoi farti solo ogni tanto una sfida in rete con tuo fratello, è assurdo con la crisi che c'è in giro! Capisco per giocare su battle.net, ma per le partite in lan per esempio io e mio fratello abbiamo sempre usato lo stesso disco di warcraft 3: lo fai partire su un pc, e poi sull'altro... si può fare.

Non capisco proprio la politica cmq! avrebbero potuto ottenere lo stesso risultato anche solo obbligando l'utente a loggarsi a battle.net anche per le partite lan, senza togliere del tutto la funzionalità: assurdo.

Ma Blizzard non era la software house che non sbagliava mai un colpo?! Mah... vedremo... cmq spero che ci ripensino da qui all'uscita del gioco, sotto pressioni dei fan magari.
deggial05 Luglio 2009, 10:24 #59
Originariamente inviato da: WaywardPine
Non solo, ci sono anche studenti che nell'università ci vivono e magari di sera vogliono giocare a Starcraft. Pensa a tutti gli studenti dei college statunitensi...


Infatti ho scritto solamente università, non college :P
Senza andare in America, anche io a Milano vivevo in college (beh, visto che era in Italia e non in America, si chiamava studentato o collegio)...
E ricordo le limitazioni di rete... quando al IV anno è arrivata per la PRIMA VOLTA la rete (parlo di circa 5 anni fa, non del medioevo), ad esempio Emule con id alto te lo scordavi.
superbau05 Luglio 2009, 10:59 #60
ed ecco un altro meraviglioso gioco che non comprerò mai, no lan no party no party no buy

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^