StarCraft II: intervista esclusiva al vice presidente di Blizzard

In occasione della nostra visita agli uffici di Blizzard, a Irvine, in California, abbiamo avuto modo di intervistare Rob Pardo, vice presidente e game designer della software house americana.
di Rosario Grasso pubblicata il 03 Luglio 2009, alle 16:57 nel canale VideogamesBlizzard
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi è la futilità del motivo che fa incazzare. Ci fosse una ragione tecnica seria che porti a questa decisione (non saprei quale... però boh) uno potrebbe anche capire e adattarsi... ma togliere la LAN per contrastare la pirateria... siamo al solito discorso: per "combattere la pirateria", si tolgono funzionalità agli utenti onesti. Decisamente stupido. E irritante. Io lo percepisco così.
Quanto al "non siamo più negli anni 90", ok: oggi l'ADSL flat è abbastanza diffusa, quindi è facile che la gente abbia possibilità di giocare in bnet senza pagare la connessione e senza latenze serie. Ma non tutti e non sempre si trovano in questa situazione felice. Uno prima ha fatto l'esempio dei LAN party. E poi
Se poi non avete internet mi spiace per voi, ma è l'italia che è il terzo mondo, loro devono vendere anche e soprattutto altrove, fin'ora la motivazione è stata "EEEH MA NON POSSO GIOCARCI DALL'UNI", per giocare tornatene a casa :|
Se poi non avete internet mi spiace per voi, ma è l'italia che è il terzo mondo, loro devono vendere anche e soprattutto altrove, fin'ora la motivazione è stata "EEEH MA NON POSSO GIOCARCI DALL'UNI", per giocare tornatene a casa :|
Io dico solo che togliere una funzionalità agli utenti onesti che pagano con il pretesto di mettere i bastoni tra le ruote ai "pirati" è una stupidaggine e un insulto alla clientela.
Poi si può discutere all'infinito dicendo che la LAN non serve poi così tanto (tuo parere personale... magari qualcun altro può sentirne la mancanza anche se non è un "pirata", lo accetti questo?), che le lamentele degli utenti sono "fregnacce che fanno ridere", che è colpa di chi non ha internet flat che è da terzo mondo o che è un lavativo chi ci vuole giocare nelle università anzichè studiare.
Blizzard mi ha deluso con questa mossa e spero fortemente che torni indietro, tutto qui. Se tu vuoi continuare a difendere questo modo di procedere, magari sminuendo le ragioni di chi invece si sente tradito, fai pure, sono opinioni diverse.
vabbè dato che si insinuava addirittura che battle.net sarebbe diventato a pagamento allora ho voluto precisare con quella notizia...e credo che anche il discorso LAN sia chiuso per il momento...la LAN non ci sarà al momento del lancio...se poi gli utenti faranno sentire la loro voce magari la introdurranno con successivi fix e patch credo.
Poi si può discutere all'infinito dicendo che la LAN non serve poi così tanto (tuo parere personale... magari qualcun altro può sentirne la mancanza anche se non è un "pirata", lo accetti questo?), che le lamentele degli utenti sono "fregnacce che fanno ridere", che è colpa di chi non ha internet flat che è da terzo mondo o che è un lavativo chi ci vuole giocare nelle università anzichè studiare.
Blizzard mi ha deluso con questa mossa e spero fortemente che torni indietro, tutto qui. Se tu vuoi continuare a difendere questo modo di procedere, magari sminuendo le ragioni di chi invece si sente tradito, fai pure, sono opinioni diverse.
Per il discorso LAN o non LAN si sta facendo del terrorismo inutile, dato che s'è detto che non ci sarà il gioco solo in locale non che le partite verrano hostate solo sui server battlenet (esempio L4d, passi dai loro server e poi hosti tu in locale, gli altri si connettono a te ma con IP dato dal server ufficiale infatti con FW hosto a non FW, ma l'host è cmq locale) quindi vedremo, mi pare strano che la blizard non pensi a ste cose, fermorestando che se fanno i lan party di WOW li fai anche di sc2 su battlenet.
Stessa situazione qua.
Non sempre abbiamo la connessione, e quando l'abbiamo non è detto che sia potente. Un paio di volte abbiamo provato a giocare su server pubblici, ma essendo in 10 ad usare la stessa connessione i risultati erano pessimi.
SC2 non sarà neanche nella nostra lista acquisti.
Veramente sono problemi loro, non siamo noi a perderci dei soldi
e comunque renditi conto che non è solo "l'utenza italiana", perchè come ci sono nazioni con connettività migliori ce ne sono anche tantissime con connettività peggiori. La Blizzard avrà fatto le proprie considerazioni, magari non ritengono redditizzi i mercati in espansione. Io però continuo a trovare la scelta estremamente sconveniente, non credo comprerò SC2.
un pò come dire "fermorestando che se brad pitt si scopa angelina jolie allora puoi farlo anche te"
E se per qualche motivo non ho/non voglio avere una connessione internet?, se uso un collegamento umts, wimax?, ma per piacere...
Detto questo penso che la blizzard dopo aver provato questa possibilità ed essersi accorta che era una cosa indegna aggiungeranno funzionalità di networking tramite patch, come nella v1.09 del primo starcraft
PS. Se in Giappone durante uno di quei famosi tornei live cade internet allora prevedo qualche bestemmia a qualche divinità asiatica lol
Con 90ms si gioca benissimo. Ho giocato per un anno con una media di 150ms abbondante su Bnet. Che poi su Bnet ci siano dei "maniaci" (non voglio offendere nessuno... è un "maniaci" amichevole) che vogliono vedere max dei 30ms o ti kikkano... è un altro discorso... e personalmente mi diverto anche senza quei personaggi. Fatto sta che c'è chi gioca anche con latenze attorno ai 300ms e si diverte lo stesso! Mica tutti devono giocare al top per divertirsi...
Per questo motivo queste lamentele mi sembrano assurde. E se devo dirla tutta... mi viene il dubbio che qualcuno qui sia abituato molto bene con il mulo.
e comunque renditi conto che non è solo "l'utenza italiana", perchè come ci sono nazioni con connettività migliori ce ne sono anche tantissime con connettività peggiori. La Blizzard avrà fatto le proprie considerazioni, magari non ritengono redditizzi i mercati in espansione. Io però continuo a trovare la scelta estremamente sconveniente, non credo comprerò SC2.
un pò come dire "fermorestando che se brad pitt si scopa angelina jolie allora puoi farlo anche te"
Grazie Brad
Sì, d'accordo, ma questo non è un buon motivo per "sopportare questa piccola latenza" quando sei nella stessa stanza del tuo avversario e sai perfettamente che, se solo Blizzard non avesse fatto questa cosa stupida, la latenza i problemi e le piccole seccature sarebbero NULLE. Le piccole seccature hanno tutto un altro peso quando pensi che si sarebbero potute evitare...
Poi certo che se devi giocare con qualcuno in remoto, allora non ti resta che b.net e, a quel punto, la latenza che c'è, piccola o grande che sia, te la tieni e la accetti come viene. Sono anche convinto che comunque per avere latenze che ti portano all'ingiocabilità, nel 2009, occorra inanellare una serie di casi (collegamento molto lento, traffico intenso, etc...) abbastanza rari.
Ma quello che non mi convince è il perché.
È lo stesso ragionamento che fa la Blizzard.
Ma è così strano che utenti intenzionati a COMPRARE un gioco, quindi a spenderci soldi (e neanche pochissimi, e di questi tempi poi...), si incazzino un po' quando sentono che, per paura dei pirati cattivi, quel gioco non costerà un centesimo di meno ma in compenso verrà tolta una funzionalità molto gradita e comoda???
Per questo motivo queste lamentele mi sembrano assurde. E se devo dirla tutta... mi viene il dubbio che qualcuno qui sia abituato molto bene con il mulo.
A te sembra di giocare bene, ma ti assicuro che con un ping di 150-300 ms hai fatto bestemmiare più di uno, se è per questo riesci a giocare anche con un ping di 1500 ms, ciao
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".