StarCraft II: adesso è ufficiale

Nella giornata di sabato, Blizzard ha annunciato ufficialmente StarCraft II. Viene espanso uno dei migliori RTS degli anni '90, del quale Blizzard ha venduto oltre 9 milioni di copie.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Maggio 2007, alle 09:50 nel canale VideogamesBlizzard
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose hai un demente di fronte puoi fare solo un tipo di unità, in caso contrario prendi una marea di lasche
Beh se non hai giocato online é ovvio che non puoi capire, davo x scontato che giocavi in multi.
Se giochi contro il pc arrivi tranquillamente a 200/200 e quindi può essere una limitazione, ma se giochi in multi vs umani a 200/200 non ci arriverai mai (a meno di non usare mappe fast o giocatori che si aspettano l'un altro), quindi il limite di 200/200 nell'ottica di un game online non é un problema.
Beh non é detto, per esempio in sc idra goon e rine sono unità abbastanza forti che sparano sia in aria che in terra, e uno può vincere benissimo facendo solo questo tipo di truppe se dall'altra parte non c'è un avversario particolarmente brillante (leggi, che non si adatta alle truppe che stai facendo te ma continua fisso con quelle che stava facendo lui).
Eppure nonostante questo non puoi dirmi che sc non é un gioco ben bilanciato.
Se giochi contro il pc arrivi tranquillamente a 200/200 e quindi può essere una limitazione, ma se giochi in multi vs umani a 200/200 non ci arriverai mai (a meno di non usare mappe fast o giocatori che si aspettano l'un altro), quindi il limite di 200/200 nell'ottica di un game online non é un problema.
Beh non é detto, per esempio in sc idra goon e rine sono unità abbastanza forti che sparano sia in aria che in terra, e uno può vincere benissimo facendo solo questo tipo di truppe se dall'altra parte non c'è un avversario particolarmente brillante (leggi, che non si adatta alle truppe che stai facendo te ma continua fisso con quelle che stava facendo lui).
Eppure nonostante questo non puoi dirmi che sc non é un gioco ben bilanciato.
Eh eh ci siamo fraintesi cmq diciamo le stesse cose, il limite del cap secondo me è essenziale per evitare stupidi mass, ti mette di fronte alla scelta di dover creare determinate unità in determinato numero per avere un esercito "completo.
Cmq hai fatto notare anche te che se giochi con avversari capaci diffilmente te la cavi con una solaunità come è giusto che sia (certo magari a volte va anche bene).
Alla fine non metto in dubbio che starcraft fosse bilanciato, la blizzard ci ha sempre messo molto impegno nei suioi giochi, anche dopo che sono usciti il supporto è stato sempre ottimo (escono patch di bilanciamento ancora su warcraft 3) e sono sicuro che starcraft2 sarà un titolone.
P.S. questa volta ci sarò anche
Hai perfettamente ragione, quello che mi chiedo: da starcraft (1998) siamo andati veramente avanti? Come dicevo, a mio modo di vedere, poco o nulla. Salvo qualche eccezione tra cui Generals, BFMEI (guardacaso entrambi con SAGE) Warammer DoW e Company of Heroes, in ogni caso avanti pochino pochino eh.
Ne sanno qualcosa i giocatori di BFME II, con rush nanico prima con lanciatori di asce e diverse patch dopo con il demolisher, CoH ha risolto il problema anche se una MG42 nemica sotto casa all'inizio che non ti permette di uscire e fonte di grande sbattimento
Mah, indubbiamente per SC2 non faranno una ciofeca, anche se il nome blizzard, un po come Relic e ID, farà la sua parte. Il rischio comunque c'è e neanche tanto ipotetico.
Attendo di vedere come sarà Global Conflict, graficamente non mi pare nulla di eccezionale, ma promette bene in multiplayer a squadre.
Comunque sia, magari mi ripeto, la vera innovazione, oltre all'AI che comunque non potrà mai essere perfetta a meno di ritrovarsi a giocare contro Skynet e perdere entro 4 minuti, sta nel terreno.
Ovvero, implementare un comportamento della mappa di gioco "verosimile", con agenti atmosferici che influenzino realmente l'andamento del gioco dando quell'imprevisto in piu.
Piove? ok il terreno mi diventa fangoso e sia i tank che fanteria diminuiscono la loro mobilita, neve sabbia ecc ecc.
Ho un esplosione termonucleare stile Generals? ok in quella zona la mappa si vedrà disturbata da scariche statiche, le unità prendono danni radioattivi e l'ambiente diventa grigio e fumoso come, purtroppo, avviene nella realtà: non delle esplosioni colorate arcobaleno stile manga.
il fatto è che hanno chiaramente detto che quello è un demo molto demo...insomma moltissimi cambiamenti andranno fatti...e io penso che miglioreranno ulteriormente anche la grafica...anche se da vecchio fan di starcraft mi accontento ampiamente gia di quella che si vede ora!
Penso che i cambiamenti riguarderanno più i bilanciamenti tra le varie unità piuttosto che la grafica, o almeno spero! Così è fighissima, old style senza HDR, cacate volumetriche ecc., forse girerà anche su PC vecchiotti, e da vedere è comunque uno spettacolo!
Piove? ok il terreno mi diventa fangoso e sia i tank che fanteria diminuiscono la loro mobilita, neve sabbia ecc ecc.
Ho un esplosione termonucleare stile Generals? ok in quella zona la mappa si vedrà disturbata da scariche statiche, le unità prendono danni radioattivi e l'ambiente diventa grigio e fumoso come, purtroppo, avviene nella realtà: non delle esplosioni colorate arcobaleno stile manga.
Questo sarebbe molto interessante... così come inserire l'effetto notte-giorno, visto in War3 (ma credo anche in molti altri titoli), e non solo su visibilità, anche sulle "feature" di certe unità. Certo che, su di una base spaziale avrebbe poco senso...
meglio così
sono veramente contento di vedere che starcraft si ispira molto a warcraft 3 come stile,dato ke ritengo quest ultimo uno dei migliori giochi di strategia di tutti tempi.preferisco poi una grafica meno potente...se questo significa caricamenti rapidi e più fluidità del gioco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".