Star Wars The Old Republic: nuovo trailer e informazioni

Star Wars The Old Republic: nuovo trailer e informazioni

Il MMOG sviluppato dallo studio di Austin di BioWare uscirà nella prima parte del 2011.

di pubblicata il , alle 13:39 nel canale Videogames
Star Wars
 

BioWare ha reso pubblico un nuovo trailer di Star Wars The Old Republic, MMORPG sviluppato dal suo studio di Austin il cui rilascio è attualmente previsto prima del mese di marzo 2011. Il trailer mostra il pianeta Korriban e la classe Sith Warrior, appartenente alle forze del male. Chi sceglie questa classe, nelle fasi avanzate, può evolversi in Juggernaut, classe avanzata difensiva, o in Marauder, classe avanzata offensiva.

I giocatori possono essere aiutati dai "companion", gestiti dall'intelligenza artificiale. Sui può essere coadiuvati da droidi, da bizzarri alieni, da pirati, da principesse. Ogni classe è legata a specifici "companion". A seconda delle scelte del giocatore e della sua storia, il compagno potrà reagire in un modo piuttosto che in un altro. C'è un sistema di azione e di reazione e di rapporti simile a quello inserito in Dragon Age Origins. Il MMORPG di BioWare induce i giocatori a prendere decisioni morali e a confrontarsi su diversi temi, e questo gli conferisce una connotazione sociale riguardante le tematiche morali che altri MMORPG non hanno.

Il gioco ovviamente ripropone le ambientazioni della serie cinematografica con più di 10 pianeti visitabili: Coruscant, Tython, Korriban, Alderaan, Utapau, Agamar, Dathomir, Manaan, Nal Hutta, Ord Mantell e Tatooine. Anche nella strutturazione delle classi, The Old Republic ricorda quanto visto al cinema: ad esempio una delle classi sono i cacciatori di taglie, caratterizzati nella fattispecie per gli attacchi dalla distanza con armi elettriche, ma abili anche nel combattimento ravvicinato con i lanciafiamme.

In The Old Republic ci sono otto classi tra le quali scegliere: Imperial Agent, Trooper, Smuggler, Jedi Knight, Bounty Hunter, Sith Warrior, Jedi Consular e Sith Inquisitor. I dialoghi saranno interamente doppiati con voci specifiche per ciascun personaggio. È basato sulla piattaforma tecnologica HeroEngine, sviluppata da Simutronics.

La storia è ambientata 300 anni dopo gli eventi di Star Wars: Knights of the Old Republic e 3.500 anni prima degli eventi nei film. I Sith decidono di vendicarsi dei loro antichi nemici, i Jedi, e cominciano a conquistare i mondi dell'Orlo Esterno. Violenti scontri con l'esercito repubblicano si susseguono senza tregua in tutta la galassia coinvolgendo milioni di persone e riducendo moltissimi pianeti in rovina. Mentre l'Impero Sith e la Repubblica sono impegnati nei colloqui di pace, un'armata guidata da intraprendenti Signori dei Sith compie un feroce saccheggio a Coruscant, distruggendo il Tempio jedi e costringendo ad un'umiliante armistizio la Repubblica; gli jedi si ritirarono sul pianeta Tython cercando di ricostruire l'ordine.

Il produttore Electronic Arts ha fatto sapere in passato che The Old Republic è il videogioco più costoso nella storia della compagnia. Il produttore americano si aspetta di raggiungere i due milioni di abbonati, e ne servirà almeno un milione per recuperare i costi. Electronic Arts ha messo le mani sul MMORPG di BioWare grazie all'acquisizione della software house canadese, perfezionata nell'ottobre del 2007. L'intero costo dell'operazione ammonta a 860 milioni di dollari.

30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Grammo31 Maggio 2010, 14:13 #1
Promette bene.
greyhound331 Maggio 2010, 14:21 #2
per come la penso io
canone mensile--->scaffale
Stech198731 Maggio 2010, 14:22 #3
Spero in server non ufficiali: pagare per giocare ad un gioco che ho già pagato non mi è mai andata giù come cosa...

EDIT: @greyhound: mi hai preceduto...!

Piuttosto, spero che ci ripensino e mandino fuori KOTOR III... I primi due (soprattutto il primo a dire il vero...) erano dei gran bei giochi, se lanciassero il terzo episodio lo prenderei ad occhi chiusi...
ZetaGemini31 Maggio 2010, 14:30 #4
uffa l'ennesimo gioco di ruolo in rete... com'era bello una volta quando esisteva il SINGLE PLAYER!!!
cristo197631 Maggio 2010, 14:34 #5
in effetti è vero!

Per carità il gioco in rete è bello e soprattutto possibile rispetto a 5 anni fa quando le connessioni non erano all'altezza (vabbè niente flame lo so che ora non è perfetto...) però una sana campagna offline rimane sempre un must!

Le prime due ambientazioni erano perfette e il gioco veramente intrigante...speriamo bene!
Fl1nt31 Maggio 2010, 14:46 #6
KotOR...quanto ho goduto con quei due giochi!
Revan198831 Maggio 2010, 15:02 #7
scusate la volgarità ma è da quando è uscita la notizia di questo gioco che sono abbastanza deluso..
per me stanno facendo una PU**ANATA! allora avevano tra le mani uno dei + promettenti rpg, kotor. i primi due episodi sono stati fantastici, unici! il primo poi in particolare è tutt'ora il mio gioco preferito!
e ora quando potrebbero finire la saga con un terzo ed impareggiabile capitolo intitolato SW:KOTOR III escono fuori con questa stron*ata di mmorpg uccidendo tutto il magico mondo di kotor con l'ennesimo ripetitivo obsoleto mmorpg del ca**o! sono superdeluso e abbastanza inc@zz@to! e chi mi segue nel forum sa ke non sono uno ke parla male solitamente.. ma questo proprio non lo concepisco.. kotor è stato un sogno x me.. un gioco VERO! hanno creato un universo parallelo di star wars ke stava ben in piedi, con la sua storia disconnessa da quella della saga originale e che ad ogni capitolo aveva un "finale" (a dire il vero + finali x ogni capitoli ma almeno finiva in modo tale da dare ancora + la sensazione di vivere un film). invece ora x ki vorrà (io no di certo, son contro ai mmorpg a pagamento rateale! ca**o già pago 60€ di gioco devo anke pagare il loro abbonamento??) sarà possibile vivere avventure emozionanti e degne della saga di star wars come "raccogli 10 denti di bantha"... ma che è?! questo sarebbe kotor? stare 2 ore a massacrare 20mila omarotti comandati dal pc per raccogliere le ca*ate che il suo corpo magicamente deposita? c'era una storia dietro una volta..
e la saga come finirà? ah già dimenticavo! è un mmorpg, non ha fine! bella caga*a!!!
deluso deluso deluso!!!
nerid31 Maggio 2010, 15:19 #8

mmorpg

Per tutti quelli che criticano gli mmorpg, probabilmente non ci avete mai giocato. Il gioco multiplayer aggiunge spessore e possibilità che il gioco singleplayer non ha. Ad esempio, poter compiere delle missioni che da solo sarebbe impossibile fare. Se non vi piace giocare in compagnia di altre persone (quasi tutti gli italiani schifano questa cosa), non comprate un gioco multiplayer e giocate da solo chiusi nella vostra stanzetta. Il pagamento dell'abbonamento mensile serve a pagare la manutenzione dei server 24h/24h e il supporto dello staff.
Revan198831 Maggio 2010, 15:21 #9
certo se cerco socialità non vado a giocare a un videogioco ma esco e vado fuori cn amici. o al max mi faccio un call of duty mw2 .. di certo da come parli non hai giocato agli altri due primi episodi di questa "saga" altrimenti capiresti che intendo..
Revan198831 Maggio 2010, 15:23 #10
nulla da criticare cmq ai mmorpg in generale (non è il mio genere, li trovo una palla mortale).. ma kotor non è un mmorpg, l'han fatto diventare..

La lucasArts dai tempi di monkey island e day of the tentacle non mi ha mai deluso.. ma questa potrebbe essere la prima volta.. più che altro perchè con i primi due capitoli kotor ha creato un certo tipo di aspettative per l'ultimo.. spero vivamente che questo non sia un sostituto a kotor 3 ma da quello che ho letto e dalle interviste ai creatori ha tutta l'aria di volerlo essere..

x intenderci.. è come se buttassero fuori GTA 5 e fosse un gioco strategico in stile age of emipres..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^