Star Citizen: nuova UI per le navi ed Alpha 2.0 a breve

Star Citizen: nuova UI per le navi ed Alpha 2.0 a breve

Cloud Imperium ha rivelato la nuova UI delle navi, mentre l'Alpha 2.0 è quasi pronta.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Videogames
Star Citizen
 

Dopo il CitizenCon 2015 e l'ondata di hype generata tra i fan dalla demo dell'Alpha 2.0 e dal trailer di Squadron 42, il team di Star Citizen ha lavorato febbrilmente per preparare i nuovi contenuti del baby-PU, che secondo Chris Roberts sarebbero dovuti uscire verso gli inizi di Novembre.

Una sorta di corsa contro il tempo dunque, che ha richiesto allo staff Cloud Imperium di preparare le risorse mancanti, implementare quelle pronte, ma non ancora testate, e risolvere tutti i bug che sarebbero nati dalla loro introduzione nel codice.

Considerando che con l'Alpha 2.0 sono stati revisionati, se non addirittura completamente rivisti, parecchi sistemi di gioco e svariate tecnologie di back-end, risulta evidente che il lavoro compiuto in casa CIG non è stato né poco, né di entità trascurabile, soprattutto a livello di bug fixing, dato che cambiamenti così significativi hanno avuto delle ripercussioni altrettanto pesanti sul codice di base.

Questo il contenuto in sintesi degli Aggiornamenti di Sviluppo Settimanali che Cloud Imperium pubblica ogni Venerdì per tenere i backer informati sullo stato dei lavori. Generalmente, in questi articoli vengono elencati in maniera molto generica i bug ed i problemi riscontrati o risolti durante la settimana, assieme ad un resoconto delle decisioni prese in determinate situazioni e delle loro motivazioni. Tuttavia, l'ultimo di questi articoli si è distinto dagli altri per tre notizie fondamentali, che di certo hanno fatto la felicità dei fan.

Star Citizen

La prima riguarda il cambio di rotta nella gestione dei moduli di Star Citizen attualmente disponibili. Fino alla 1.3, il client caricava all'avvio tutte le risorse e gli ambienti del modulo hangar, costringendo così gli utenti a passare per questa sorta di vetrina dei propri averi prima di poter accedere alle altre porzioni dell'Alpha test, che si trattasse dell'Arena Commander o del Modulo Sociale. Stessa cosa accadeva al termine di ogni sessione di gioco: gli utenti venivano sempre e comunque riportati al proprio hangar. Con la 2.0, invece, Cloud Imperium ha modificato il menù principale in maniera tale da non rendere più necessario questo step: i giocatori potranno scegliere direttamente a quale modulo accedere senza entrare nel proprio hangar. Ciò varrà anche per il dopo partita e all'atto pratico comporterà dei caricamenti più veloci, in quanto il client non dovrà ogni volta andare a recuperare tutte le risorse relative all'hangar.

La seconda notizia riguarda, invece, l'Interfaccia Utente delle navi. In passato, la UI è stata sempre mostrata per buona parte sulla superficie interna del casco del pilota, che costituiva un escamotage sviluppato per aggirare il fatto che gli schermi degli abitacoli di molte astronavi erano incompleti o parzialmente funzionanti.

Con il rilascio del baby-PU, invece, la CIG renderà completamente funzionanti i quadri di comando e controllo dei vascelli, che saranno completamente interattivi e aumenteranno il livello di immersione nel gioco. Tuttavia, verranno conservate le scorciatoie da tastiera per la gestione delle varie funzionalità delle navi, così da non costringere i piloti dei caccia monoposto a staccare gli occhi dai bersagli nel bel mezzo del combattimento per cambiare le impostazioni degli scudi o delle armi.

Questo sistema è tanto più importante per le navi multi-equipaggio, che avranno postazioni dedicate per il controllo dei vari sistemi di bordo, come la cosìdetta postazione ingegneristica. Dunque, questa nuova UI non costituisce altro che la conseguenza diretta della prima iterazione del sistema delle postazioni, che verrà sviluppato ulteriormente in futuro con l'aggiunta di nuove funzionalità (come quella della Guerra Elettronica).

La terza ed ultima notizia è forse la più succosa ed interessante per i fan. Jason Hutchins, Produttore Senior della Cloud Imperium, si è espresso così nell'ultimo Aggiornamento Settimanale: "Il flusso di rilascio della 2.0 è attualmente bloccato ed il Team di Star Citizen sta facendo tutto il possibile per preparare questa build per voi ragazzi. [...] Questo è tutto per il report di questa settimana. Speriamo che non avremo bisogno di scriverne un altro, o molti altri, di questi report, perché siamo sicuramente molto “vicini” al rilascio della 2.0; è soltanto molto, molto difficile prevedere quanto siamo vicini." Per i non addetti ai lavori, il blocco di un flusso di rilascio implica che non è più possibile aggiungere o togliere niente dai dati presenti nella build in sviluppo, ovvero che da quel momento in poi, si lavorerà esclusivamente sulla correzione dei bug e sulla rifinitura del codice già presente. Sostanzialmente, il passaggio a questa fase di sviluppo implica che si è quasi pronti al rilascio di un nuovo aggiornamento e che è necessario assicurarsi che tutto sia funzionante e che non ci siano problemi, risolvendo gli ultimi inconvenienti del momento.

Quindi, a partire dalla prossima settimana il rilascio della Alpha 2.0 potrebbe avvenire in ogni momento. E state certi che quando ciò succederà, vi aggiorneremo con tutti i dettagli del caso.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^